Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi le guide terrain sono solo in inglese :( non lo leggo così bene da prenderla...
là trovo sicuro qualche guida sull'isola in italiano?:o anche se i vostri resoconti sono più che sufficienti...
mi sono riletta tutto prendendo appunti e vi pongo qualche domandina:D per quanto riguarda le camminate ...
essendo fine agosto preferirei la mattina al mare presto per godere in solitudine le spiaggie e tardo pomeriggio escursioni...
Leander Myria con bimba di 7 anni al seguito secondo voi cosa è fattibile?Mi aiutate a scegliere?
Theologos quanto tempo?Agios Mamas troppo lungo?
Stroumbus?Quanto tempo da Lagada?
Asfondilitis?
VORREI FARE PER FORZA l'antika Arkesini che mi sembra molto bella e non troppo impegnativa...
non capisco da che parte giri il sole e non vorrei vedere questi posti in ombra :rolleyes:
-
Sono l'unica che andrà ad Amorgos? Questa estate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fedy
ragazzi le guide terrain sono solo in inglese :( non lo leggo così bene da prenderla...
Allora...
1. innanzitutto quelle di Terrain non sono guide ma sono mappe e sulle mappe tutte le località sono scritte con la doppia denominazione greca in caratteri greci e in caratteri latini. Ad esempio Αμοργός / Amorgòs, Αρκεσίνη / Arkesini. Quindi il problema non si pone.
2. sull'isola trovi la guida illustrata della Toubi's in greco, inglese e francese. Niente italiano.
3. Theologos fra un'ora e mezza e due ore da Langada a seconda del passo e delle soste. Il ritorno poco meno.
4. Agios Mamas da Potamos fra un'ora e un quarto e un'ora e mezza a seconda del passo e delle soste. Il ritorno poco meno.
5. da Langada a Stroumbos (non Stroumbus) una ventina di minuti.
6. Asfondilitis: ci si arriva in macchina.
7. antica Arkesini: circa un'ora e un quarto da Vroutsi. Un po' di più il ritorno (l'andata è in discesa e il ritorno in salita).
Citazione:
non capisco da che parte giri il sole e non vorrei vedere questi posti in ombra
Per rendersi conto di questo è indispensabile la mappa. Tenendo conto che il sole sorge a est e tramonta a ovest, lo puoi riscontrare tu stessa.
-
Fedy ti ha gia' risposto in maniera esaustiva Leandro per quanto riguarda i tempi. Fai conto che a Katapola godrai dei tramonti meravigliosi quindi tenendo conto questo, regolati per il resto. Il Monastero di Agios Theologos per me e' una tappa imperdibile!
All'inizio un po in salita, ma poi si va tranquillamente ma con scarpe adatte perche' ci sono sassi grossi e che si muovono per cui con scarpe normali dopo un po le caviglie gridano aiuto!
Purtroppo in agosto non saro' ad Amorgos, ma li' vicina :revolt::D
-
Grazie a entrambi...accidenti...non so se riuscirò...3 ore totali sono tantine per la bimba mi sa...
Antica Arkesini molto panoramica almeno quello vorrei proprio farla...
Ora altra domanda...Ammoudi...considerando sempre bimba...vale la sfacchinata?se si gliela faccio fare...ma o le foto non rendono oppure non mi sembra meglio di altre...[smilie=719.gif] eppure so essere per molti il top dell'isola
Arrivando nel pomeriggio prenderemo l'auto per il giorno dopo...a Katapola si riesce a fare un primo tuffo ellenico liberatorio?:D
-
Anto non mi ricordo se vai via anche a giugno?meta giugno agosto?rinfrescami la memoria:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fedy
Ammoudi...considerando sempre bimba...vale la sfacchinata?se si gliela faccio fare...ma o le foto non rendono oppure non mi sembra meglio di altre...[smilie=719.gif] eppure so essere per molti il top dell'isola
In effetti è molto bella, ma non ne mancano di altrettanto belle: tenendo conto che si cammina fra sterpaglie, terreno un po' sconnesso e sassi e che il ritorno è per forza di cose in salita, puoi anche rinunciarci.
-
Grazie leander prezioso come sempre:080:
-
Poi puoi sempre ripensarci... [smilie=713.gif][smilie=713.gif]
https://lh3.googleusercontent.com/-T...2/P8207154.JPG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kk725
Poi puoi sempre ripensarci...
E vabbè, lo so! Nelle pagine addietro sia io sia Myria abbiamo scritto che la varietà di colori delle acque di Ammoudi è spettacolare. :rolleyes:
Però, visto che Fedy ha citato più volte la bimba di sette anni, in tutte le risposte che le ho dato ho tenuto conto di quel fattore. Poi magari saltella fra le rocce e gli sterpi meglio che una capra (cosa non rara nei bambini quando si riesce a interessarli a una cosa), però non posso saperlo e mi sono tenuto sul prudenziale.