Non ho letto "I giorni dell'abbandono", ho solo visto il film che, tra l'altro, mi è piaciuto. Margherita Buy finisce con il piacermi sempre, in ogni film da lei interpretato.
Comunque si, direi che sono storie totalmente diverse.
Non ho letto "I giorni dell'abbandono", ho solo visto il film che, tra l'altro, mi è piaciuto. Margherita Buy finisce con il piacermi sempre, in ogni film da lei interpretato.
Comunque si, direi che sono storie totalmente diverse.
Sono certissima che ne avete già parlato ma non ho voglia di indagare. Ho appena terminato di leggere "Il lamento del prepuzio" di Shalom Auslander e mi è piaciuto tantissimo.
Lo humor yiddish mi piace sempre, così "perfido" e dissacrante. Un po' mi somiglia (ma io non sono così divertente...).
![]()
grande!
Uno dei miei preferiti! Molto contenta che ti sia piaciuto. Anche per me lo humor yiddish è irresistibile (infatti mi sono procurata "100 barzellette ebraiche")
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Finito Stoner...
ringrazio manumanu per aver scovato questo bellissimo libro che scatena mille riflessioni e emozioni.
![]()
a volte la lettura è proprio magia, vero?
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Oh si, sono molto felice di avere questo "vizio" e questa sezione del forum è un piccolo pozzo da cui attingere titoli interessanti.![]()
L'ho finito anch'io e mi è piaciuto tantissimo; la Ferrante non mi delude mai!!Originariamente Scritto da danibi
Adesso comincio un libro di uno scrittore marocchino, Mohammed al Achaari, "L'arco e la farfalla" e spero di perdermi nell'atmosfera del "mio" amato Marocco!
![]()
… Ci vorrebbe ...un amore, qualcuno… lui saprebbe inventarla una strada … una strada clemente e bella… una strada da qui al mare (A. Baricco)
Mariarosaria
Il mio sito http://www.porticandonuovo.eu/
Ho appena terminato un libricino di poche pagine
L'AFICA NEL CUORE
di Vittore Accorsi
![]()
Ho aspettato un pò a scrivere qui perchè volevo completare la lettura dei 2 libri della Ferrante, L'amica geniale e Storia del nuovo cognome. Mi sono piaciuti moltissimo entrambi, confido nel prossimo arrivo del terzo.
Questa volta la Ferrante mi ha conquistata, bella scrittura, belle storie, personaggi stupefacenti, anche i minori che riescono a dare colore e sostanza alle vicende cariche di vita delle due protagoniste. In modo particolare, tra i personaggi minori, mi hanno colpito le mamme "anziane" (sì, beh, si fa per dire), Nunzia ad esempio, con la sua saggezza sottaciuta, da donna che sa, che vede oltre, ma il cui ruolo le impedisce di rivelare.
Bellissimo e controverso il rapporto tra le due amiche, frastagliato e complesso.
In questi libri ci sono infiniti spunti di riflessione, la questione femminile, lo sviluppo attraverso lo studio e, importante per me, la questione delle proprie radici intese come vincolo, impedimento al proprio sviluppo personale e culturale. Quanto ci si può veramente allontanare dal rione in cui si è nati?
ATTENZIONE SPOILER da qui in avanti
In ultimo devo dire che tante cose mi hanno colpita personalmente, ad esempio la scelta del liceo classico, la descrizione di quell'ambiente e poi il finire a Pisa (mia città natale) a frequentare la Normale! Anche l'appena accennato interesse di Lila per l'informatica mi ha colpita moltissimo a livello personale!
Ringrazio danibi e zuppalatte che ne hanno parlato qui, facendomi vincere le mie ultime resistenza!![]()
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Recentemente ho letto anche un altro libro che mi sento di consigliare:
Easter Parade di Richard Yates
Yates è famoso soprattutto per Revolutionary Road (da cui fu tratto anche un film che non ho visto) ma questo Easter Parade, per me, non è da meno, anzi, a dire il vero a me è piaciuto anche di più.
Non mi piace raccontare la trama, dico solo che si legge con passione, così come con passione è stato scritto.
5 stelline *****
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo