ci vorrebbe proprio un mio report per raddrizzare il tiro :047:
volevo postare qualche foto ma in questo forum non sono ben accette immagini da imagesack..
Visualizzazione Stampabile
ci vorrebbe proprio un mio report per raddrizzare il tiro :047:
volevo postare qualche foto ma in questo forum non sono ben accette immagini da imagesack..
Sailing: questa è la nettarina che ho visto a Samburu.
Quale è il suo nome in inglese e in italiano? Grazie
A prima vista sembra anche questa la senegalensis, ovvero la nettarina pettorosso ( scarlet-chested sunbird): la nettarina di Hunter (hunter's sunbird) è identica, solo ha la macchia rossa più estesa, fino a quasi le zampe, e una macchia violacea sulla coda: sto parlando di maschi perchè le femmine sono indistinguibili, entrambe marroni. In Kenia a dire il vero dovrebbe essere più comune la seconda (io ho sempre visto la Hunter's), ma non mi sembra questo il caso a quanto pare tu hai visto quella meno comune lì
Avero inserito una discussione in questa sezione del kenya.
Allora diciamo che alcune cose sn cambiate.
Il ns sogno e' quello di andare ancora in keya come viaggio di nozze.L'unica cosa e' ke abbiamo un costo totale limitato ovvero totale 4.000.
Noi ci sposiamo i primi di agosto.Vogliamo abbinare safari + mare. Con quel badget non ce la facciamo a fare 12/15 gg,ma prima di cambiare itinarario,volevo avere dei consigli da voi:
L'agenzia mi ha proposto 7 notti,di cui :
- 2 di safari cn alloggiamento qui :http://www.galdessa.com/ ,stupendo x me.
- 5 di mare a watumu a un seaclub
sono in attesa del loro preventivo.
perplesso per il mare in kenya nn vorrei trovare mare marrone x le alghe.
che mi dite ?accetto consigli utili per costruire il mio viaggio.
secondo me se ve lo organizzate voi con 2000 euro a testa dovreste riuscire a fare almeno 12 giorni.
anche io mi sto informando per il kenya.
io preferirei fare giorni in più ed organizzare io che perdere una settimana per seguire i prezzi dell'agenzia ;)
è solo un parere :)
Ho sempre organizzato io viaggi in Europa senza andare in agenzia,ma il viaggio di nozze credo sia una cosa diversa,dove non puoi rischiare nulla.
Purtroppo non puoi fare così tanti giorni con così pochi soldi, perlomeno per quel che riguarda i parchi Nazionali che sono quelli che conosco. Considera che l'ingresso è stato portato a 80 dollari a testa + 40 per l'auto al Masai Mara, al giorno, per esempio. Sto parlano solo di ingresso, senza contare il soggiorno in lodge o altro, che sono comunque costosi.
Purtroppo si sta andando verso il turismo d'elite da quelle parti, con l'aumento indiscriminato dei prezzi....
Io ho fatto in passato anche 20 giorni solo all'interno del Masai Mara, ora non potrei più permettermelo!
Un agenzia mi ha proposto 7 notte cosi composte a scelta :
1- pacchetto : 3 notti safari tsavo est e ovest e amboseli (lodge + campo tendato)+ 4 notti a watamu bay a 4600 totale pensione completa a coppia
2 - pacchetto : 2 notti safari tsavo est e ovest in lodge + 4 notti a watamu bay 4100 totale pensione completa a coppia.
cosa pensate
Sicuro di voler trascorrere più tempo a Watamu che a "caccia" di animali?
il mare non è il massimo, soprattutto dopo le grandi piogge. Potrebbe deluderti.
In effetti e' quella la mia preoccupazione,il mare.
Pero' il viaggio di nozze,dopo i preparativi e lo stress vario del matrimonio ci vorrebbe qualke gg di relax.
Avevopensato safari e seychelles ,ma ...diventa piu' costoso.
Devi per forza andare in Kenia? Non che io non la ami, anzi è la nazione che ho frequentato di più, ma se vuoi per forza fare safari e mare forse la Tanzania ti viene meglio con la accoppiata Zanzibar che costa certamente meno delle Seychelles.... Tra l'altro in media ti costano anche meno gli ingressi ai parchi (mentre invece per i lodges i prezzi tendono ad equivalersi, piuttosto alti)
mi intrufolo...
sailing dici che la tanzania non è più cara del kenia ma si equiparano?
costa di più solo il mare,in quanto si deve raggiungere zanzibar?
grazie..ma sono proprio le alternative su cui sto riflettendo.
grazie mille
Citazione:
Originariamente Scritto da mun
tanto per capirci: io sono appassionato di animali e parchi, quindi conosco benissimo i parchi del Kenia perchè sono stati per anni la mia palestra, ma non sono mai stato interessato al mare, nè del Kenia nè della Tanzania! Credo di essere uno dei pochi che si è fatto praticamente mesi all' interno dei parchi, senza mai aver messo piede sulla costa!
Dunque non sono in grado di dare consigli nè su Malindi nè su Zanzibar, anche se conosco parecchia gente che ci è stata ed ho sempre sentito parlare bene di Zanzibar, ma spesso ho sentito parlare male di Malindi. E qui mi fermo, vi rimando a chi ne sa più di me.
I parchi del Kenia sono certamente tendenzialmente più cari di quelli della Tanzania, perchè il Kenia si sta avviando verso un assurdo e indiscriminato (secondo me) aumento dei prezzi! Non so se eri tu o qualcun altro che parlava di 12 giorni a 2000 Euro in Kenia, con il fai da te: con i parchi è matematicamente impossibile, perchè l'ingresso al Masai Mara per esempio adesso costa 60 dollari a testa (ma parlano di portarlo ad 80) + circa 10 dollari per l'autista, + altri 5 dollari circa per l'auto. Quindi se siete in 2 sono circa 135 dollari al giorno SOLO PER GLI INGRESSI, senza contare i lodges, che sono cari (è difficile dire il prezzo, perchè in generale se li contatti tu da sola ti sparano prezzi assurdi, anche 300 o 500 dollari a seconda del lodge: è una politica atta a scoraggiare il fai da te, perchè a loro conviene appoggiarsi ai tour operators) . Certamente puoi dormire in qualche alloggio appena fuori dai parchi, ma per uno che si ferma pochi giorni non ha tanto senso, anche perchè il bello di tutti i parchi africani è generalmente al mattino presto, quando la luce è bella, gli animali sono attivi, reduci dalla notte e si vedono in generale le scene più belle. Non è la regola ma molto spesso è così.
Ad Amboseli e Nakuru peggio ancora perchè l'ingresso è già 80 dollari a testa! Qui puoi dormire fuori più facilmente, perchè i parchi sono più piccoli e si può entrare rapidamente nel cuore del parco
Dunque devo dire che purtroppo ciò che alza il prezzo è proprio la parte naturalistica della vacanza. D'altra parte io sono del parere che è un peccato fare tutta quella strada per andare nei parchi uno o due giorni, lì ogni giorno è diverso, e questo te lo posso garantire, perchè io sono uno di quelli che ci fa settimane intere nei parchi (quando vado giù giro pochissimo, scelgo uno o due parchi e mi concentro su quelli): 20 anni fa aveva un costo, ora ne ha un altro, quindi anche io sto diminuendo un pò le visite rispetto a 20 anni fa, nonostante la passione.
Ora, senza stare a guardare le piccolezze, posso dirti che non c'è una grandissima differenza tra le due nazioni se scegli di fare la parte naturalistica.
Per il mare, come detto, ti rimando ad altri perchè io lo conosco solo per sentito dire.
Non sono un'esperta di mare "africano", dell'Africa apprezzo e conosco meglio alcuni parchi, però per quel poco mare che ho visto posso dire che non è il meglio che si possa pretendere e trovare.
Ho trovato molto più bello e gratificante il soggiorno sui grandi laghi africani piuttosto che su una spiagga di Watamu o Zanzibar.
Se l'interesse principale è rivolto alla parte balneare forse è bene cambiare destinazione.
Questo ovviamente è solo un mio parere, fondato - tengo a precisarlo - sul fatto che prediligo la natura africana alle sue spiagge, non sempre all'altezza delle aspettative per tanti fattori (clima, temperatura acqua, fenomeno delle maree, etc.).
Esempio di spiaggia di sabbia bianchissima e di lago africano balneabile con tanto di pesci colorati per lo snorkeling
http://www.cisonostato.it/photos/20/...1002027019.jpg
Altro lago africano...
http://www.cisonostato.it/photos/27/...1002716095.jpg
E' fuori ombra di dubbio e non si discute che se si va in africa si va solo per la natura e i suoi meravigliosi parchi.
Il mare lo abbino xke' dopo i preparativi matrimoniali che consumano non poke energie come anke i vari safari ,prima del rientro vacanziero e lavorativo un po' ri relax ci vuole.
E' scontato che l'abbinamento migliore sarebbe fare safari in kenya e seychelles ,ma il budget ridotto nn lo consente.
Il fai da te per un viaggio di nozze non lo prendo in considerazione,anke se i miei viaggi l ho sempre organizzati io,ma il viaggio di nozze resta unico e solo.
E' normle anche che solo 3 giorni di safari non possono regalare le stesse emozioni di un safari di 20 gg,come diceva l'amico nel suo intervento.Sicuramente il tuo lavoro ti permette di fare tutto cio' :tante ferie e tanti soldi .
Quindi per ki ama l'africa come me e nn ci e' stato mai,avere una panoramica nn dettagliata di un safari va benissimo ,il mare ci accontenteremo,tanto noi pugliesi il mare bello lo abbiamo a poki passi.
tante ferie fortunatamente sì, sui tanti soldi avrei da ridire: non per niente ho drasticamente ridotto le mie presenze in Africa: 20 anni fa ci andavo molto di più! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da astaffari
Non è un caso che critico questi Paesi per la strada che stanno imboccando: se continuano così renderanno quei parchi accessibili solo al turismo d'elite, cosa che trovo altamente disdicevole.
Se vogliono ridurre le presenze ci sono altre strade e certamente non è facendo sempre nuovi lodges e campi tendati (in barba alle leggi che lo vietano da tempo) che ottengono una cosa del genere. Ne hanno appena aperto uno nuovo super lussuoso al Serengeti, mi pare si chiami Bilila e i proprietari sono arabi e, guarda un pò, c'è dentro anche il presidente della Tanzania. :015: :015: In realtà hanno fiutato il business sempre più grande, ma chi ci rimette sono appunto le persone "normali" .
in realtà il consiglio che ti davo io era di fare 5-6 giorni non 2. Ovviamente non intendevo 20 giorni. Il punto è che proprio perchè sono cari che conviene fare un paio di giorni in più, perchè chissà quando ci ritornerai! Considerando quanto incidono il volo, i trasferimenti, la jeep, con 4-5 giorni si riesce ad ammortizzare meglio la spesa e cavarne qualche soddisfazione in più.
Tutto qui. Poi ovviamente è sempre chi paga che deve fare i conti su cosa può o non può fare (e qual è la soluzione che gli piace di più!!) ;)
Apprezzo i tuoi consigli che sonos empre utili anzi ne approfitto nel chiederti se dovresti scegliere 2 su 3 dove andresti : Amboseli - Masai - Tsavo.
Considera che mi piacerebbe visitare una tribu' cn il suo villaggio.Ho visto l apuntata di Donnaventura in kenya al masai fantastica cn il villaggio dei masai.
Condivido lo sfruttamento del cuore africano ,spero che on distruggono la natura per la costruziozione di sempre piu' lussuosi lodge.
Ma il mese qual è?
Mi sono informata molto di recente sulla Tanzania e a Zanzibar te la cavi con poco. Il volo per raggiungerla si trova a 100$ e poi puoi provare ad organizzare un volo intercontinentale che rientri da lì così non devi rientrare in Tanzania. Con 50$ a testa dormi in B&B in posti di tutto rispetto, quindi direi che è affrontabile. Certo è che devi trovare proprio un'agenzia onesta per spendere 2000€ tutto compreso per una combinazione 2/3 gg di Safari più Zanzibar.
Le Seychelles, come giustamente dici, sono fuori budget e comunque secondo me non varrebbe la pena per soli 4 gg.
A Zanzibar si abbina meglio, e più facilmente, il Selous, parco/riserva del sud della Tanzania, meno visitato rispetto a quelli del nord, con paesaggi molto vari e una ricchezza di fauna incredibile, da gustare senza troppo pubblico attorno.
Va però detto che a Zanzibar il mare è soggetto al fenomeno delle maree, cioè sparisce (non è fruibile) per diverse ore.
Citazione:
Originariamente Scritto da astaffari
Amboseli, Masai, Tsavo? Che dirti, è come chiedere ad un padre quale dei tre figli ripudiare! :070: :070:
Valuta anche cosa farai dopo, ovvero cerca di fare meno strada possibile se fai pochi giorni perchè i trasferimenti non sono veloci. SE poi vai via strada verso la costa, forse ti conviene fare Amboseli e Tsavo, anche se Masai a me piace tantissimo. Non ricordo in che stagione vai, se è agosto Masai sarebbe un must, perchè c'è la migrazione.... Tutt sommato per uno che va la prima volta Amboseli anche è spettacolare perchè sei sotto il kilimangiaro, mentre Tsavo è il più grande e il più vicino alla costa.
Direi che sono tutti e tre validi per diversi motivi, quindi scegli pure in base alla logistica, sempre pensando positivo: se ti piacerà vedrai che prima o poi tornerai: d'altra parte i viaggi di nozze sono fatti per fare il bis in occasione degli anniversari: decimo, nozze d'argento etc... no?Tra due anni sarà il mio decimo e stiamo già facendo un pensierino per fare il bis nella nostra destinazione di allora! ;)
Quindi non farti problemi, sono tutti belli.
Dimenticavo: non avere grandissime aspettative sui villaggi Masai perchè ormai sono tutti un pò "falsi"- almeno quelli frequentati dal turismo - nel senso che alla TV costruiscono tanta poesia che ormai non esiste più. Ovviamente è interessante vederli, è interessante vedere tutto, ma tieni presente che soprattutto i villaggi intorno ai parchi, fanno veri e propri spettacoli per turisti, facendo credere che non sia così. La maggior parte dei Masai ormai è come nella foto che allego (è un pò sfuocata, scusa, ma è stata fatta in corsa): quando li vedi tu hanno costumi , lance, ti fanno vedere le capanne, i monili straordinari, saltano secondo le danze tradizionali tribali: arrivi quasi a credere che vivano ancora esclusivamente seguendo le tradizioni.... Il pomeriggio, rischi di vederli nel villaggio vicino in moto, che parlano al cellulare o giocano a biliardo....
Grazie per le info utilissime.
Per la cronaca la prevista partenza dovrebbe essere intorno il 6 agosto.
Parlavo con un amico che si e' sposato due anni fa,anche lui e' andato in kenya in viaggio di nozze.
Mi consigliava di fare solo mare e poi li fare i safari tramite i ragazzi che sono sulla spiaggia che a suo dire lavorano con agenzie del posto.
Mi diceva che cosi facendo risparmio un bel po' di soldini.
Voi che siete andati spesso in kenya avete mai fatto riferimento a questi ragazzi ? o prenotato safari in agenzia?
No, come ti dicevo io non sono interessato al mare. Io mi sono sempre appoggiato ad una agenzia locale, di Nakuru, quindi se i ragazzi lavorano per altre agenzie locali, dubito che facciano prezzi migliori a parità di servizi. Al massimo li fanno uguali.
Certamente l'agenzia locale fa prezzi migliori dell'agenzia Italiana, quello sì!
Ciao a tutti!!!
Ho letto molte pagine sul Kenya e sono sempre più convinta di andarci!!
Vorrei fare 5 notti a Watamu e 2 notti di safari... per via del budget limitato!!
Però più leggo e più non so cosa scegliere... se Tsavo Ovest e Tsavo Est oppure se Tsavo Est + Amboseli!!! So che quest'ultimo offre una vista impareggiabile sul Kilimangiaro ma il mio tour operator (kanzibarkenya) non lo preve se non prenotabile in loco.
E scegliendo solo mare e successivamente il safari in loco spendo di più rispetto a prenotare direttamente dall'italia Safari (t.est e t.ovest) + Mare che avrei a 1450 euro per 7 notti.
Quindi cosa scegliere tra i due safari?
Grazie mille a chi mi darà la sua preziosissima opinione! :079:
Ciao, io ti consiglio di prenotare il safari in loco con i "beach boys". Noi abbiamo speso meno ed abbiamo avuto un servizio migliore rispetto a chi ha fatto il safari con tour operator che gestiva il nostro villaggio (EDEN VIAGGI). Loro hanno dormito in tenda mentre noi in un resort bellissimo e noi abbiamo viaggiato in una land rover abbastanza comoda mentre loro erano stipati in un pulmino! Per 2 giorni di safari+ 1 notte in un resort+ cena e colazione abbiamo speso 200 euro a persona, ma ne è valsa la pena. In totale fra villaggio pensione completa x 8 notti+ safari abbiamo speso 1200 euro. Abbiamo visto tutti gli animali, compresi i leoni...Noi abbiamo fatto Tsavo est. Se hai bisogno di altre info chiedi pure!
Con due sole notti forse non ti conviene fare due parchi.... Ma se proprio vuoi farli fai tsavo est e Amboseli cambi di più paesaggio. Io starei solo a Tsavo est comunque...
Ciao a tutti, m'inserisco anche io nella discussione. Sono un grande amante della natura africana, per ora sono stato in alcuni parchi della Namibia e del Botswana ed ora sento che è giunto il momento di visitare il Kenya. Pensavo di concedermi circa una settimana di solo safari, come per l'amico sailing il mare non m'interessa. In particolare vorrei assolutamente trascorrere 3 giorni pieni nel Maasai Mara e poi magari fare i laghi Nakuru e Bogoria per osservare i fenicotteri, sono indeciso se fare anche Amboseli. Tsavo vorrei per ora evitarlo, so che sono i più grandi ma penso siano anche superaffollati. Io volevo un consiglio, qualche nominativo di agenzie in Kenya alle quali chiedere un programma. Grazie a tutti.
Ciao, visitare 3 o 4 parchi in una settimana, secondo me, è un po’ troppo, anche perché sono distanti tra loro e spesso le strade non sono in buono stato.
Tra Lake Nakuru e il Masai Mara ci sono 300 km circa, ma per percorrerli ci vogliono circa 7 ore, una parte della strada è in condizioni pietose! A Lake Bogoria non sono stata, ma mi sembra sia un po’ lontano. Tsavo pure è lontano.
Se hai una settimana (7 giorni incluso viaggio A/R o 7 giorni pieni???) potresti passare 4 giorni al Masai Mara e 2 a Nakuru, considerando quasi un giorno che va via per lo spostamento in macchina. Al Masai Mara, che è molto grande, potresti passare due notti da una parte e due da un’altra.
In che periodo andrai? Considera che al Masai Mara all’incirca tra luglio e ottobre c’è la possibilità di vedere la migrazione degli gnu, è davvero impressionante, di dimensioni bibliche.
Quanto alle agenzie, io andai con la Suntrek Tours www.suntreksafaris.com/index.html e tutto sommato organizzarono bene, ci fu solo un piccolo cambio di programma che non ci era piaciuto e poi la guida che non era preparatissima come avevamo chiesto (sugli uccelli ne sapeva davvero poco). Avevo contattato diverse altre agenzie, quasi tutti contatti presi sulla Lonely Planet, e alla fine questa mi era sembrata la più seria e con un prezzo accettabile. Comunque, con qualunque agenzia andrai, metti tutto bene in chiaro per iscritto anche 100 volte, a costo di passare per stupido o rompiscatole, perché c’è sempre il rischio di qualche furberia. Quando andai in Tanzania l’agenzia di Arusha ci rifilò una mezza fregatura all’ultimo minuto, cambiandoci un pernotto solo una volta arrivati lì, dopo mesi di conferme via mail che tutto era OK. Quindi fai sempre attenzione. Per altre info chiedi pure.
Ciao, io sono sempre per consigliare la moderazione nelle visite. Considera che in genere in un parco come il Masai Mara io ci farei minimo 10 giorni. Sono arrivato a farci anche un mese tanti anni fa e, credimi, ogni giorno era diverso. Girare come trottole per il Kenya non ha molto senso secondo me, perché rischi di perdere un giorno intero per cambiare parco.
Non dare per scontato che troverai fenicotteri a Nakuru e Bogoria perché ultimamente le cose sono cambiate parecchio e ci sono stagioni durante le quali si disperdono e ce ne sono pochi, fermo restando che Nakuru è sempre strepitoso e ci trovi comunque parecchi rinoceronti bianchi.
Io andavo prima con una agenzia che ha chiuso poi sono passato a questi:http://www.pegatours.co.ke/
A forza di discutere hanno capito cosa volevo, poi ci ho mandato tanti amici fotografi e sono abituati ad accompagnare gente che non vuole fare il solito giretto passivo, però fai attenzione che la tendenza è sempre quella, ovvero a farti fare quello che vogliono loro, non quello che vuoi tu. Quindi confermo anche io che devi sempre puntualizzare tutto, soprattutto se vuoi un programma personalizzato.
fa conto che io ho discusso tanto con loro per fargli capire un concetto semplice ovvero che volevo semplicemente un austista e un'auto a mia disposizione, perchè avrei dettato io i tempi e i posti dove andare. Ci hanno messo due anni a capirlo, l'anno dopo continuavano a mandarmi preventivi assurdi con tanto di programma. Poi, quando hanno finalmente capito, andava tutto bene! Non erano stupidi, ovviamente, ma prevaleva sempre quell' istinto di creare una cortina di fumo con visite non richieste per poter alzare il prezzo.
È arrivato fresco fresco dal Kenya questo bellissimo diario con altrettanto belle foto http://bit.ly/2ffbbmW