l'edificio al centro è il Museo dell'11 Settembre, che non è ancora aperto.
sbirciando dentro si vedono due dei pilastri originali delle torri
![]()
l'edificio al centro è il Museo dell'11 Settembre, che non è ancora aperto.
sbirciando dentro si vedono due dei pilastri originali delle torri
![]()
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
faccio delle foto, ma al posto, non certo a me lì come fanno certi cretinetti ... che se fossero andati a vedere la Concordia si sarebbero fatti le foto pure lì con la nave sullo sfondo!
La Freedom Tower è pronta quasi del tutto, devono però ancora inaugurarla. Sarà poi l'edificio più alto di tutta New York.
![]()
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
Tutto attorno è ancora un gran lavorare, gru da tutte le parti.
Sinceramente, non sapevo che oltre le torri per motivi di sicurezza avessero dovuto poi buttare giù molti altri edifici. L'ho scoperto lì.
Ma altrettanto sinceramente, non condivido il fatto di far pagare un biglietto, anche se minimo (2$+ donazione), per poter venire a Ground Zero! L'ho pagato perchè davvero volevo rendere omaggio al luogo e alle vittime, ma non ho voluto fare una donazione consistente perchè ho scoperto che questi soldi NON vanno, come auspicavo, ai parenti delle vittime, ma serviranno per la ricostruzione!
Ora io dico, perchè VOI non volete rinunciare a ricostruire dei grattacieli (come avrei preferito) in uno spazio così grande a Manhattan perchè questo spazio non vi frutterebbe soldi ... IO devo pagarvi la ricostruzione?!??!!? Eh no cari americani, a me non sta bene! Se volete omaggiare le vittime a mio avviso dovevate lasciare tutto vuoto, con le sole fontane coi nomi e stop! Quello sarebbe stato un Memoriale!
Non che fate le fontane, ma attorno ci ricostruite i grattacieli (così ci potete continuare a guadagnare in quello spazio ) e ci costruite un Museo dell' 11 Sett così poi venderete i biglietti ai turisti! Perchè , ci scommetterei , che col cavolo che il museo sarà gratuito!!
Vabbè , questa è la mia personale opinione. Scusate.
Ultima modifica di valya; 29-09-2013 alle 22:47:53
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
Invece Vale io sarei curiosa di sapere come hai interpretato le fontane... Leggo in giro che ognuno ci vede qualcosa. Tu le hai interpretate dando loro un significato particolare?
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
prima di andare via diamo un'occhiata al Survivor Tree, l'albero dei sopravvissuti: l'unico albero sopravvissuto tra quelli che erano nel piazzale sottostante le torri (e sopravvissuto pure all'uragano irene del 2010).
Dal sito ansa: Quell'albero (un pero) è diventato un simbolo nel simbolo. Aveva alcune radici strappate, il suo tronco era annerito dalle fiamme, dal fumo, dalla polvere-cemento del World Trade Center. Era stato per quasi un mese senza vedere la luce del sole, 'respirando' l'aria avvelenata che per mesi dopo l'attentato era ristagnata nella punta Sud di Manhattan. Però era vivo. Ed è sopravvissuto. Il 'survivor tree', allora alto poco più di 2 metri, è stato portato in un'infermeria del Parks Department della città di New York, curato per anni e il 23 dicembre del 2010 è tornato a Ground Zero, per essere trapiantato nella terra di New York come un simbolo. Ora è alto più di 9 metri, un simbolo di vita in quell'angolo di Manhattan segnato dalla violenza.
![]()
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
io le ho interpretate, credo, in un modo molto razionale: sono grandi come il perimetro delle torri, così che guardandole si capisce quale era la loro grandezza, l'acqua che scorre "a cascata" per me simboleggia l'eternità, il ricordo eterno, visto che l'acqua non si ferma mai. Riguardo ai nomi, sono messi secondo un così stretto rigore logico (vi evito la spiegazione, si trova anche su wikipedia) che c'è poco da interpretare.
Ah, ho apprezzato anche che abbiano incluso tra i nomi anche le sei vittime del primo attentato alle Torri, quello del 26 febbraio 1993 in cui il World Trade Center fu danneggiato gravemente alle fondamenta dall'esplosione di un furgone imbottito di circa 680 kg di esplosivo.
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
Io invece in quell'acqua non ho visto l'eternità. Vedevo proprio le Torri cadere su se stesse. Parlavo proprio dell'acqua, non dei nomi...
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
ah, no, non ho proprio pensato al crollare delle torri.
edit: ho chiesto a Mk... a lui invece hanno fatto l'effetto di un collegamento tra noi e i morti, come se l'acqua entrasse dentro la terra collegandoci con l'aldilà.
@cris: te che hai pensato ?
Il mio SITI DI VIAGGIO I VIAGGI DI MKVALE
La pagina de I VIAGGI DI MKVALE su FACEBOOK! Metti "Mi piace" !
tutte le mie FOTOGRAFIE DI VIAGGIO su Flickr
Vedi... Mi piace leggere le varie interpretazioni!
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Mi sono letta tutti gli arretrati! É una città dai mille volti e tutti meritano di essere visti e vissuti!
Belle foto, se devo scegliere meglio le b/n che seppia. Le panoramiche sono eccezionali!
Ci voglio tornare!
Siamo un esercito di sognatori, è per questo che siamo invincibili! ????