E infine ho trovato adorabile l'intimità di questa immagine.
Fino al momento in cui ho realizzato: ma... la mano?!?
![]()
E infine ho trovato adorabile l'intimità di questa immagine.
Fino al momento in cui ho realizzato: ma... la mano?!?
![]()
Ah, ma vedo che ci sei anche tu..... Non eravamo poi così lontani in quei giorni, ho visto le belle foto di Halloween, ora le metto anche io dall'altra parte, così facciamo il gemellaggio.
Ti seguo... (Hi,hi,hi)
P.s. la mano voleva nascondere, che vai a pensare?
Ultima modifica di Sailing; 18-11-2013 alle 18:31:39
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Ti "ho seguito" pure io, my dear. Quando si ha una certa identità di vedute...
![]()
letto tutto pure io bea!!! sono sempre stato scettico su new york, ma se ti è piaciuta piacera' anche a me..c'è qualcuno che scalpita per andarci
bellissime le foto di central park...e pure quelle dall'elicottero e quelle di halloween..new york ce la propinano in cosi' tanti film che sembra sempre familiare
La civiltà di un popolo si misura dal RISPETTO che esso nutre nei confronti degli animali....(GANDHI).
Bravo Mirko, bisogna allargare i propri orizzonti: meritano anche i posti senza palme. Per non più di qualche giorno, ovvio.
Volevo caricare dell'altro ma sono troppo stanca. Notte.
Eccomi. Visto che le foto erano già pronte, aggiungo due parole e racconto la mia visita al Guggenheim.
Sempre il primo giorno, vista la pioggia, abbiamo visitato anche questo bel museo piazzato nelle vicinanze del Met. Siamo stati fortunati perché le installazioni, che ne avevano ostacolato la visita di Valya, erano state rimosse lasciando spazio ad un'altra ben strana esibizione. Diciamo che non sono abbastanza colta per apprezzare le strane opere presenti al Guggenheim, ma il palazzo è stupendo, con la sua aria da rampa fashion per l'accesso a un autosilo
Oltretutto anche lui ha fatto da sfondo a qualche film interessante, non intellettuale ma d'azione, ovviamente, con inseguimenti e cadute proprio dalla... rampa. Perciò lo abbiamo visitato con una marcia in più.
![]()
Si entra diretti nella base e ti colpisce subito col suo splendido design
![]()
Poi con l'ascensore raggiungi l'ultimo piano e lentamente e piacevolmente scendi.
A guardare di sotto, viene un brivido. Ho idea che l'ultimo piano sia il più sporgente di tutti, o almeno questa è l'impressione che dà, ed è forte il senso di caduta che si prova.
![]()
Su un lato si apre un'ulteriore ala con altre strane mostre all'ultimo piano, e fortunatamente l'esposizione della collezione Thannhauser a circa metà altezza. Abbiamo così potuto ammirare alcune pregevoli (e più comprensibili) opere impressioniste, post-impressioniste e futuriste.
http://www.guggenheim.org/new-york/e...ser-collection
Purtroppo niente foto qui.
Abbiamo poi continuato la visita sempre più perplessi, come del resto le tante persone intorno a noi. Alcuni più interessati a capire
altri... che gliel'avevano decisamente data su
![]()
Cmq il palazzo è bellissimo e non ci si stanca di guardarlo e fotografarlo, anche se ho trovato difficile decidere cosa usare come riferimento per far sembrare dritte le foto.
![]()