Cercasi informazioni da chi è già stato su questo scoglietto, appena a sud di Limnos e da essa raggiungibile by ferry.
A me l'ha nominata ieri una ragazza, cui è stata suggerita da greci, come uno degli ultimi lembi di paradisiaca solitudine nell'Egeo.
So che all'epoca della dittatura dei colonnelli era utilizzata come luogo di confino punitivo e che in più il terremoto del '68 l'aveva completamente devastata: quindi mi sento di escludere ragionevolmente che sia invasa da scuole di salsa & merengue e da pistoleri unza-unza col cinturone di tequila.
Attualmente conta 300 abitanti ed un unico centro abitato.
Per la gioia dei grecomelomani, qui fu mandato in esilio il grande compositore Mikis Theodorakis, mentre Michalis Hatzigiannis non è ancora stato segnalato in zona. Ma non disperiamo.![]()
Il particolare significativo -che m'ha fatto accendere gli special- è che il governo greco l'ha scelta per sperimentare la possibilità di un'isola a zero emissioni di CO2, alimentando il fabbisogno energetico esclusivamente con fonti rinnovabili: sole, vento e biomasse. Quindi non ci sono auto o scooter. Sono consentiti solo mezzi elettrici e la decina di spiagge presenti bisogna raggiungerle a piedi o con barche.
Antiche triremi a vela quadra, suppongo.![]()
Chi sa qualcosa di più, parli.
Sottovoce e in punta di piedi.
Mercì