Grazie Daiana, bentornata anche a te!!![]()
![]()
Procedo in ordine: Malaria: nelle zone a rischio ho sempre trovato zanzariere alle finestre ma le zanzare in camera c'erano sia a Mopani che a Skukuza che st Lucia.
Non c'era possibilità di appendere zanzariere.
Clima: fai bene a portare un po' di tutto, specie se fai trekking. Mi raccomando occhio ai serpenti.
Swaziland: dove sono stata non è possibile pernottare solo per una notte perchè la strada per arrivarci è davvero difficile e bisogna percorrerla comunque con la piena luce. Mi riservo di raccontare questa bella esperienza nel capitolo Swaziland. purtroppo non so indicarti altre località perchè il resto del paese l'ho solo attraversato. Ad ogni modo è un paese apparentemente tranquillo con buone strade e poco traffico, almeno nella zona est.
Kruger: andare in autonomia va benissimo: gli animali si avvistano molto bene soprattutto sull strade asfaltate, così ti fermi il tempo che vuoi, trovi l'inquadratura che preferisci ecc. Con i ranger puoi accedere a zone interdette alle auto comuni ma io ho avvistato gli stessi animali con la mia auto. L'unica differenza è che se inizi un safari al tramonto hai la possibilità di farlo anche con il buio. All'Olifant(non so se anche in altri camp) c'è un safari che parte alle 16(o 17...non ricordo più con precisione)fino alle 19/19.30 . Quindi si ha la possibilità di girare di notte con potenti fari per avvistare le iene ed altri animali notturni. (Però le ho viste da vicino anche di giorno mentre guidavo la mia auto)L'escursione la puoi prenotare il giorno stesso.Però se non dormi lì non credo che puoi partecipare perchè i cancelli del camp vengono rigorosamenti chiusi.
Non ho capito cosa intendi per prenotare l'ingresso al kruger, se ti riferisci alla sistemazione alberghiera fallo il prima possibile via internet perchè trovare posto nei camp è un'impresa.
Umfolozi: probabilmente gli amanti dei safari ti diranno che è imperdibile, diverso dal kruger ecc.Tutto verissimo ma noi eravamo un po' stanchi di passare giornate intere in auto e non mi ha eccessivamente entusiasmata.Dipende molto da cosa ti piace fare, io soffro molto il fatto di stare seduta molte ore.
Blyde: i serpenti ci saranno sicuramente quindi scarponcini o scarpe alte e pant. lunghi. In alcune zone ci può essere nebbia fittissima che impedisce qualsisi attività. Per es. al God's view non ho visto assolutamente nulla perchè nella vallata c'era una nebbia fittissima. Abbiamo fatto 2 passi nella foresta della zona ma è proprio una piccola passeggiata.
Royal natal: le pitture rupestri mi hanno un pochino delusa ad ogni modo le montagne sono belle con tanti gradi di difficoltà. Non ho visto la zona Cattedral peak ma solo la zona di Giant's castle.Bei panorami comunque. I nord europei fanno le escursioni a piedi. Il turismo che ho visto su queste montagne comunque è molto limitato e ciò rende le montagne ancora più belle e affascinanti.Dopo l'incontro troppo ravvicinato con il serpente non tornerei più lì da sola anche se i sentieri che ho percorso erano facili e ben tenuti(con me viaggiavano bambini)
Però ripeto che viaggiare in questo paese è molto facile: puoi fidarti dei conti da pagare che ti fanno, del resto che ricevi, dei consigli. Il SA è molto vasto, meglio visitare con calma alcune località evitando di percorrere centinaia e centinaia di km. Considera anchen le compagnie low cost aeree, hanno vantaggiose tariffe e strategiche località. Per es Kulula, 1time e mango