Lunedì 9 giugno
Per un criterio di alternanza, oggi decidiamo di fare conoscenza con la costa occidentale, cosa per la quale è indispensabile attraversare l'isola sulla sua larghezza. La strada, tortuosa e sempre più panoramica quanto più si prende quota, si sviluppa lungo l'avvallamento che digrada dalle due massime elevazioni della parte meridionale di Scarpanto: il Kephalas (m.505) e il Chomali (m.686).
Circa 8 km dopo Pigadia si raggiunge Menetes, il primo dei tanti villaggi arroccati sui pendii che sono - oltre ovviamente le splendide spiagge - uno dei punti di interesse dell'isola.
Già da Pigadia se ne scorge l'inconfondibile profilo "a presepe"...
Allegato 17532
...poi, avvicinandosi, si ha una bellissima veduta che comprende il pittoresco cimitero e i numerosi tornanti della strada
Allegato 17533
Parcheggiamo l'auto e, dato che è stato appena aperto il museo, espletiamo i doveri del B.T.C.N.S.L.A.U.B.E.V. (Bravo Turista Che Non Si Limita A Una Botta E Via) visitandolo con la guida di Irini, una simpatica signora che se la cava con un po' di italiano.
Il museo, piccolo ma assai curato, è costituito da due sale in cui è stata ricostruita un'abitazione tradizionale...
Allegato 17534
Allegato 17535
...e una chiesetta al cui interno si sono conservati discretamente affreschi del XIV secolo
Allegato 17536
In posizione dominante su uno sperone roccioso si erge la chiesa ottocentesca della Dormizione della Madonna, il cui interno custodisce le colonne della basilica paleocristiana di Santa Anastasia (dall'area dell'antica Arkasia che illustrerò più avanti) e un'antica icona della Madonna che dà luogo il 15 agosto a una della più importanti sagre dell'isola
Allegato 17537
Ma il bello di Menetes è girare fra le sue stradine, che regalano scorci molto suggestivi
Allegato 17538
Allegato 17539
Allegato 17540
Peccato per gli ombrelloni...
Mi si conferma che è un'isola su cui dovrò decidermi ad andare un giorno o l'altro. Paperella ai tempi mi fece una testa così ma per le mie tempistiche era problematica di brutto.
La zona sud, con erosioni e conchiglie, mi ricorda tanto Creta![]()
Scommetto che la basilica paleocristiana era molto più bella!Originariamente Scritto da leander
![]()
Menetes annovera alcune taverne a carattere familiare (ne parleremo più avanti, anche con l'ausilio di Myria), fra cui Manolis inconfondibile per i simpatici murales
Allegato 17541
Allegato 17542
Come riscontreremo in diverse occasioni, nei villaggi è facile imbattersi in anziani che parlano un buon italiano e si trattengono volentieri con i nostri connazionali. Oggi è la volta di Aristides, 94 anni, che rievoca il tempo della guerra quando trasportava mercanzie a dorso di mulo per conto dell'esercito italiano. Risulterà che l'uomo è il padre della Irini del museo, inoltre, pochi minuti dopo avere attaccato discorso, compare sulla porta la moglie offrendoci un vassoio di squisite albicocche (non sarà che il primo di episodi analoghi che vivremo nei prossimi giorni). Ma come si fa a non volere bene a questa gente?
Allegato 17543
Sì, non puoi mancarla. Poi adesso che sei rodata dalle scarpinate di Gavdos...
Proprio ieri sera mi sono riguardato il video di Paperella: certo, loro l'avevano abbinata a Creta e chiaramente la loro esplorazione fu meno capillare della nostra (anche se fecero comunque miracoli in rapporto al tempo disponibile).
Lasciata Menetes, dopo un ultimo tratto in salita si contorna una piccola elevazione dopo la quale appare all'improvviso la costa occidentale e si comincia a perdere quota su un tratto che annovera numerose chiesette. Ovviamente non possiamo "collezionarle" tutte, anche se situate in posizioni panoramiche, cosicché puntiamo decisamente su Arkasa.
Il villaggio ci piace subito, per la struttura in due nuclei che si fronteggiano dagli opposti versanti di una valletta formata da un torrente ormai asciutto, per la sua luminosità e per alcuni scorci molto belli. L'idea di farci base per qualche giorno non è del tutto balzana, anzi qualcuno lo ha fatto (forse Silvana?).
L'animata platia principale è incantevole
Allegato 17544
Allegato 17545
Come può non venire voglia di sostare per un birra o un ouzo in un posto come questo?
Allegato 17546
Ancora qualche immagine di Arkasa. Sì sì sì, ci è piaciuta davvero molto!
Allegato 17547
Allegato 17548
Allegato 17549
Allegato 17550