Mi sento "insicura" con il nuovo forum, ma tento la partenza e provo anche a inserire una foto.
Si parte!
![]()
Mi sento "insicura" con il nuovo forum, ma tento la partenza e provo anche a inserire una foto.
Si parte!
![]()
Ultima modifica di danibi; 04-07-2013 alle 12:36:53
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Grazie, Manu, non è poi una partenza alla grande, ho qualche difficoltà con il nuovo forum/sito.
Una mappa dell'itinerario
Scegliamo di imbarcarci ad Aberdeen (Scozia), dove arriviamo con 2 giorni d'anticipo.
Punti forti del viaggio, cioè i motivi per cui abbiamo scelto di percorrere questo itinerario a bordo della rompighiaccio Ortelius ("sorella" della Plancius):
- sosta nelle isole Shetland
- possibilità di osservare svariate specie di uccelli oltre a balene, foche e, con un po' fortuna anche orsi polari, e trichechi
- sosta nella remota Isola di Jan Mayen, isola vulcanica dove ha sede una stazione meteorologica/scientifica e si sbarca solo se autorizzati
- navigazione nel pack-ice groenlandese
- ritorno, anche se di breve durata, nella parte nord ovest di Spitsbergen
6 giugno 13
2 voli Lufthansa in coincidenza (Linate-Francoforte / Francoforte-Aberdeen) e in meno di mezza giornata lasciamo il freddo milanese per trovarci nella tiepida e soleggiata Scozia.
Un comodo bus (Jet 727) collega l'aeroporto con il centro.
Il nostro hotel è centrale, si trova in una laterale di Union Street, la via principale
The Caledonian
Nelle vicinanze il porto, la stazione ferroviaria e degli autobus e le principali attrazioni.
Salvo un paio di spostamenti in bus, giriamo in lungo e in largo per la città esclusivamente a piedi.
ti seguo anche io dani! che foto bellissima, già anticipa il resto...
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Marcel Proust
Bel inizio Daniela !
Roberta e Mauro
Le Foto di Mauro http://www.fluidr.com/photos/maurorobi/sets
Le foto su Flickr http://www.flickr.com/photos/maurorobi/collections/
I video di Roberta http://www.vimeo.com/user4345581/videos
Si può dire invidia?Non vedo l'ora di leggere le vostre avventure
26 Dicembre - 01 Gennaio Istanbul
Aberdeen:
liquido le due giornati abbondanti con un mio parere sulla "città di granito".
Ebbene, è una città grigia, anche un po' triste (è ovviamente una mia impressione, avendo come termine di paragone in UK "solo" Londra).
Non ci andrei apposta, a meno che non sia una tappa obbligata in un itinerario scozzese.
Poche le foto scattate, nonostante abbiamo girato ovunque: dalla Old Aberdeen (King's College) alla spiaggia (Esplanade), dal pittoresco villaggio abitato un tempo dai pescatori e ora soffocato dalle cisterne del porto alle scogliere a sud della città con il Faro di Girdle Ness, il canale con l'imbocco del porto, il fiume, i campi da golf e le vie lastricate del centro.
Segnalo un paio di locali/ristoranti meritevoli:
SOUL bar pub
all'interno di una chiesa con vetrate colorate originali
bella location, cibo... non male, ma c'è di meglio
The Silver Darling
il ritrorante si trova al primo (e ultimo) piano di un vecchio edificio ristrutturato, grandi vetrate si affacciano sul canale del porto, un faro e il mare. Spettacolare la vista e sublime la cucina.
Caro, anzi carissimo, ma è un'esperienza che soddisfa tutti i sensi, a partire dal palato.
Piacevolissime, ad Aberdeen, le giornate con molte ore di luce. Dopo cena si possono compiere lunghe passeggiate, sul lungomare, con il sole ancora alto.
Alcune foto
(poche in realtà)
![]()