Ciao paola, come è andato il viaggio? Ti sono piaciute la Camargue e la Provenza?![]()
Ciao paola, come è andato il viaggio? Ti sono piaciute la Camargue e la Provenza?![]()
sì, davvero posti splendidi.. che meritano di essere visti.. :022:
viste le foto?![]()
Visita il mio sito: http://www.paomatte.altervista.org/
Viste, viste... la prima cosa che ho fatto!![]()
ho spedito adesso il diario e le foto, dopo le ultime modifiche.
spero possa essere interessante per tutti coloro che visiteranno quelle zone.
una cosa che mi è piaciuta davvero molto è stata saintes maries de la mer, consigliatissimo!![]()
Visita il mio sito: http://www.paomatte.altervista.org/
ciao.. ecco qui il mio diario sulla provenza e camargue..
vi posto qualche foto, per convincervi a leggerlo:
pont du gard
-----------------------
arles
----------------------
st maximin
----------------------
nimes
Visita il mio sito: http://www.paomatte.altervista.org/
:022: :022: :022:
belle foto paola!
ora corro a leggere il diario![]()
![]()
Davi Kopenawa, leader degli Yanomami:
«Noi diciamo solo di voler proteggere la foresta intera. Ambiente è una parola di altre genti, è una parola dei bianchi. Ciò che voi chiamate ambiente, è solo ciò che resta di quello che avete distrutto»
grazie![]()
![]()
cmq consiglio davvero a tutti un bel viaggio in provenza e camargue.. rilassante e dai panorami spettacolari..
Visita il mio sito: http://www.paomatte.altervista.org/
Amanti della Provenza aiutatemi!!!
Sto programmando un viaggio in Provenza e ho bisogno un parere sull'itinerario che ho preparato.
In particolare vorrei indicazioni sulla fattibilità delle soste programmate in relazione al tempo dedicato e alla logistica dei pernottamenti.
E, soprattutto, un vostro parere circa le soste stesse e se ho trascurato qualche sosta a vostro avviso... imperdibile.
In tutto ho a disposizione una settimana.
1° giorno: partenza da Milano via Nizza e visita dei
paesi di Cagnes, St Paul de Vence, Vence e
Tourrettes-sur-Loup.
Sosta per la notte nei dintorni di Grasse.
2° giorno: visita di Grasse (e delle fabbriche di
profumi) e visita di Mougins.
Notte sempre a Grasse
3° giorno: partenza da Grasse e visita delle Gorges du
Verdon e del paesino di Moustier Ste Maries
Sosta per la notte nei dintorni di Forcalquier
4° giorno: visita di Roussillonne, Gordes, Abb.e de Senanque e Fontaine de Vaucluse.
Prosecuzione e pernottamento nei pressi di Avignone.
Qui pensavo di fermarmi per tre notti, in modo da
poter visitare con calma Avignone, Pont du Gard, St. Remy de Provence, Les Baux, e un pò di
Camargue con Agues Mortes e il Parco della Camargue.
Secondo voi ce la posso fare? Ho trascurato qualcosa?
Grazie in anticipo.
Vale
Il viaggio più bello? Quello che non ho ancora fatto...
Provenza e Camargue
Val d'Orcia
Londra con meeting CSS
New York what else?
Mi sembra un programma piuttosto sbilanciato.
Il primo giorno è troppo fitto. Partire da Milano e pensare di vedere tutti quei posti e arrivare a Grasse è degno (scusa la franchezza) del peggior tour "alla giapponese".
E' il contrario per il secondo giorno. Per Grasse, mezza giornata basta e avanza, a meno di non essere fanatici sull'argomento dei profumi.
Il terzo giorno mi sembra di nuovo troppo pieno. Il Canyon del Verdon, pur non facendo escursioni a piedi, merita di essere visto con calma, facendo sosta a tutti i belvederi della strada panoramica in cornice. In più, questa è molto tortuosa e richiede tempo.
Dal quarto giorno in avanti, sono zone che conosco meno, ma la sensazione è sempre quella che il programma sia troppo denso in relazione al tempo disponibile. Ti consiglio di provvederti di mappa stradale e guida della zona (ideali le Michelin, che "giocano in casa") e farti un'idea esauriente delle distanze e dei tempi di visita.
Ciao Vale, mi sembra un itinerario bello denso, forse fin troppo. Ho visto una buona parte dei luoghi che ti sei prefissata, meritano davvero.![]()
Per quanto riguarda le Gorges du Verdon, fai bene a dedicare loro una giornata intera, ce n'è da girare!
Nei pressi del villaggio di Gordes, invece, ti segnalo il Village des Bories, sicuramente una meta insolita e che non vi prenderà molto tempo:
http://www.avignon-et-provence.com/lube ... index.html
L'abbazia di Senanque è molto bella, ma (sempre che tu sia interessata a quest'aspetto) informati su quando viene tagliata la lavanda.
Noi siamo stati sprovveduti e invece di vederla così:
l'abbiamo vista più o meno così:
![]()