Sì, qs cose le so farevoi datemi alcune ricette, poi io cucino o il primo o il secondo
![]()
Sì, qs cose le so farevoi datemi alcune ricette, poi io cucino o il primo o il secondo
![]()
Licia rimarrai sempre con me, nel mio cuore, nei miei ricordi e nel mio bagaglio di vita.
Ora da te è arivato anche il Neri, buon viaggio Amori Miei!
considerata la stagione e il poco tempo consiglierei piatti freddi da preparare in anticipo:
insalata di riso o di pasta
bresaola
prosciutto crudo e melone
vitello tonnato
polipo e patate in insalata
insalata di mare
pollo allo spiedo
da tenere sempre in freezer vaschetta di gelato da servire con la frutta, fragole o pesche, o col caffè.
Etta![]()
Se pensi di poter fare una cosa falla. Nell’azione c’è genialità, potenza, magia. (Wolfgang Goethe)
http://piccolospazio.iobloggo.com/
Aggiungerei una bella caprese...![]()
Siamo un esercito di sognatori, è per questo che siamo invincibili! ????
Mi sorge un dubbio... ma non ci vuole anche un pò di vino bianco secco?Originariamente Scritto da daiana
Licia rimarrai sempre con me, nel mio cuore, nei miei ricordi e nel mio bagaglio di vita.
Ora da te è arivato anche il Neri, buon viaggio Amori Miei!
E come ogni anno eccoci arrivati all'appuntamento con la Sagra del pesce. Si mangia dell'ottimo pesce in piazza, in degli stand che rappresentano le casette dei pescatori, dicevo dell'ottimo pesce...friutture miste, spaghetti coi "caparossoli" (vongole veraci), "bibarasse in cassopipa" (vongole con cipolla pepe e vino bianco), peoci (cozze...quest'anno fornite dalla ditta di lorenzo...) e tante altre cose buone. oltre a queste cose buone ci sono un sacco di spettacoli, cabaret, spettacoli di ballo, ecc.
Noi ci andremo stasera, non manchiamo mai di andarci, è sempre una festa!
vi allego il link
http://www.sottocoperta.net/eventi/lugl ... ioggia.asp
(vabbè nn so come si fa a mettere un link....ma si capisce lo stesso, no?
Lo abbiamo sistemato noi. Basta semplicemente fare copia/incolla dell'URL senza riportare la dicitura URL tra parentesi quadre.Originariamente Scritto da vivi
![]()
Colgo l'occasione per far notare che VIVI è finalmente tornata a interpretare lo spirito di questo topic. Quando lo aprimmo scrivemmo: "Che ne direste di inserire qui indicazioni di prodotti tipici, consorzi di produzione, manifestazioni gastronomiche, produttori locali di fiducia, itinerari "golosi", siti correlati, ecc.?". Tempo pochi messaggi e diventò un post di ricette come ce ne sono tanti in questo canale. Cosa ne direste di farlo diventare quello che era nelle intenzioni iniziali? Secondo me, possiamo farcela!![]()
Lo sò, "La California" è un piccolo paese del comune di Bibbona(Livorno), ai più sconosciuto ma nel periodo dal 23/08 al 27/08 ospita la Fiera della zootecnia(quest'anno alla sua 76° edizione).
Se siete nella zona dell'alta maremma, vi consiglio le serate gastronomiche a tema delle prime due serate (per le quali però si rende necessaria la prenotazione)
Anticipo che la carne è tutta di razza chianina, e che la manifastazione è nata con lo scopo di fare conoscere la bontà di tale razza in tutti i suoi tagli, anche quelli + insoliti.
passo al menù della prima sera curato dallo chef dell'Osteria Enoteca Villa La Cinquantina, Umberto Creatini in collaborazione con lo Slow Food Alta Toscana e l'Unione Comunale Associazioni Venatorie Comune di Bibbona e Consorzio Tirreno Promo Tour:
-sfizi e tagli di chianina ai tre ortaggi
-tortelli gravi al tovagliolo con passata ridotta di anteriore
-nocette di controfiletto grigliate e soffocate ai profumi di macchia con patate novelle farcite alle verdure candite
-semifreddo dei rovi
l'abbinamento enologico sarà quello della D.O.C. del Terratico di Bibbona.
Prezzo: 35 euro a persona
per la prenotazione il nr. telefonico è 0586/630838(Consorzio Tirreno Promo Tour)
Seconda serata, obbligatoria prenotazione al nr. telefonico 320 9439710 risponde il sig. Silvio:
<Bistecca alla Fiorentina (preparatevi sarà superiore al kilo )
-verdure saltate
-crostata di more
in abbinamento i vini della D.O.C. di Bibbona
la serata avrà come prezzo 33.00 euro a menù
Nelle altre tre serate si degusterà la carne chianina in un "piatto unico"(in realtà è un vassoio) composto da :
-tagliatelle o tortelli al "ragou di chianina antico toscano"
-tagliata ai profumi della macchia della Magona
-arrosto di filetto
-spezzatino
-bollito con salsa verde
-patate arrosto (o fritte è ancora da decidere)
per questo menù da degustazione(vi posso garantire che molte persone ci mangiano in due) il prezzo (escluso le bevande) 14 euro.
Qui la prenotazione non occorre ma serve solo un pochino di pazienza perchè ogni anno il numero delle persone (grazie al giusto rapporto qualità prezzo) che partecipano, aumenta in maniera impressionante mentre la quantità di quelle che "si divertono" in cucina sono sempre le stesse(me compresa).
buon appetito
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge chi non ascolta musica chi non trova grazia in se stesso...
...evitiamo la morte a piccole dosi essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare
Pablo Neruda
Ricordiamo che, come in ogni estate, è in corso la manifestazione "RICORDANZE DI SAPORI", nella splendida ambientazione dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
http://www.castellidelducato.it/ricordan/intro.htm
Ragazzi, lunedì sera farò una cena per delle colleghe, mi date un'idea veloce per un primo (pasta corta, tipo tortiglioni o pennete)? Grazie![]()
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Calda o fredda?
Comunque pennette al salmone, o pennette con zucchine e gamberi, o pennette con zucchine, peperoni e melanzane, oppure pennette alla papalina (funghi, piselli e pancetta)...se vogliamo andare sul semplice dire all'amatriciana o al ragù!
Se invece è fredda non sono esperta ma pomodoro e mozzarella mi sembra fresca!![]()
Siamo un esercito di sognatori, è per questo che siamo invincibili! ????