Un classico, ma che classico: le atmosfere ineguagliabili di questo lembo di Francia, rivivono nel diario di viaggio oggi in home page.
Si torna in Francia, si torna in Bretagna e Normandia!
http://www.cisonostato.it/page.php?id=1307
Un classico, ma che classico: le atmosfere ineguagliabili di questo lembo di Francia, rivivono nel diario di viaggio oggi in home page.
Si torna in Francia, si torna in Bretagna e Normandia!
http://www.cisonostato.it/page.php?id=1307
Appena posso lo leggerò. Quando riuscirò a fare un viaggio itinerante in Europa, quella è la mia prima scelta ( come da sondaggio da me promosso)
Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Italo Calvino.
Effettivamente sono due regioni francesi molto affascinanti...![]()
Passiamo ogni giorno sempre allo stesso modo, senza far nulla di davvero speciale e la cosa peggiore è che non ci rendiamo conto che ogni giorno non tornerà mai più.
Sarei intenzionata a fare un viaggio a marzo in Normandia e Bretagna.
quale itinerario da seguire?
stavo pensando -ovviamente-di prendere il volo my air da Bologna per Parigi e poi affittare la macchina!
partenza - ipotetica - : venerdi 9 marzo
ritorno - ipotetico-: domenica 18 marzo
Faccio qui un copia&incolla delle info di Sealove e Danibi dal topic dei sondaggi, cosi non disperdiamo.
Danibi:
In Bretagna non ti perdere la famosa casa tra le rocce di Plougrescant, luogo e immagine simbolo di quella Regione
Plougrescant
non tralasciare neppure una visita:
- alla splendida Île de Bréhat - Côtes d'Armor
- alla costa di Granito Rosa
- alle cittadine di Dinard e Dinan, una delle due (ora non ricordo esattamente quale) ospita la passeggiata dei pittori, un pittoresco stretto sentiero selciato che corre lungo il mare
- a Saint Malo ed alle molte altre cittadine, borghi e punti panoramici sulla costa disseminati di Rocche e Fari.
Idem la Normandia è ricca di attrazioni
se ti prepari bene prima, facendo ricerche con Internet e studiando una buona guida riesci a fare un giro di grande soddisfazione
Per pernottare, in tutta la Francia, ci sono le Chambres d'hotes, ottimi B&B in case private, non ti spaventare, sono organizzatissimi ed efficientissimi, gli alloggi sono indipendenti e spesso sono in contesti molto particolari;
per farti un esempio ho dormito nella torretta di uno chateau, in una magnifica casa con enormi abbaini, nelle ex scuderie (ristrutturate) di una villa antica ed anche in fattoria, insomma in ambientazioni da favola spendendo cifre molto ragionevoli (meno che in un qualsiasi albergo) non parliamo poi delle ricchissime colazioni in saloni con tanto di camino o salette arredate con gusto con tante bontà tipo la torta o la marmellata fatta in casa, etc. etc. trovando questo tipo di sistemazione di tappa in tappa, in ogni cittadina o paese c'è sempre un ufficio del turismo ricco di depliants, mappe, indirizzi e varie;
Oggi con Internet è ancora più semplice puoi già visionare gli alloggi e prenotarli in anticipo, ma nel periodo in cui andrai tu non troverai la ressa quindi forse è meglio improvvisare e fermarsi dove ci si sente più ispirati.
Se ti piacciono le ostriche ed i frutti di mare preparati a fare indigestione, sono eccezionali e costano poco.
sealove
Due porti particolari da vedere assolutamente:
- Cancale
Ho mangiato ostriche col limone seduta sui gradini della spiaggia e c'è il distributore di vino in strada! Bellissimo
- Honfleur
Bellissimo porticciolo con gallerie d'arte e negozi molto particolari. Il centro vicino alla piazza e all'imbarcadero è stupendo
Danibi:
Già Honfleur ... che gioiellino, non a caso era frequentata dagli impressionisti
@ Trottola
in 8 giorni puoi vedere molto, ma ti consiglierei di restringere la zona e scegliere di visitare solo la Bretagna o solo la Normandia, sono entrambe Regioni molto belle
dove atterri con quel volo?
poi noleggi una macchina? direi che è indispensabile!
La Myair da BO atterra direttamente a Charles de Gaulle, da li ritirerei la macchina e poi via!!!
Il moroso proprio 5 min fa (gasato a bestia ) mi chiede di passare almeno una giornata a Paris (non c'è mai stato).
se vai con Myair da Bologna c'è la promozione sui voli in partenza dal 29.10.2006 da Bologna a Paris CDG a Euro 0,01 a tratta!!!!!!
Ho visto carissima ma poi ti mettono su una barella di tasse areoportuali![]()
![]()
Danibi:
comunque partendo da Parigi la Normandia è sicuramente la Regione più vicina che richiede meno spostamenti.
Questa sera se ho tempo cerco il quaderno con gli appunti del mio giro tra Normandia e Bretagna, sono passati diversi anni e basarmi solo sulla memoria è un po' dura, una volta recuperato il quaderno posso rispondere con più precisione alle tue domande.
In Normandia sono molto belle le scogliere di Etretat, poi c'è l'affascinante Deauville, Trouville, tutta la zona famosa per lo "sbarco" con i musei e cimiteri di guerra (il più spettacolare è quello americano, una distesa infinita di croci bianche vista milioni di volte in TV) Baieux, Rouen, Mont Saint Michel ... ci sono decine di altri luoghi interessanti, piccoli porticcioli, è bellissimo osservare il fenomeno delle maree, quando c'è la bassa l'acqua sparisce proprio e le barche si adagiano su un fianco tanto che sembrano naufragate, nel giro di poche ore la marea sale e le barche riacquistano una posizione "dignitosa".
Bello, che tu scelga la Normandia o la Bretagna, sarà in ogni caso un bel viaggetto!
Dite che a Dicembre fara' molto freddo in Normandia ?![]()
Sto valutando qualche posto francese![]()