COMUNICAZIONE IMPORTANTE: LA GITA CHE STO PER DESCRIVERE NON TOCCA SPIAGGE O LOCALITA' COSTIERE, QUINDI GLI ADORATORI DEL MARE POSSONO ASTENERSI DALLA LETTURA. GIUSTO PERCHE' POI NON VENGANO A DIRE CHE NON ERANO STATO AVVERTITI.
La giornata si prospetta piuttosto nuvolosa e ventosa, occasione per accantonare il mare e intraprendere un itinerario all'interno che presumo sia poco battuto dai turisti.
Si lascia la Hora in direzione sud, si passa presso la stazione di servizio Elin e il Chora Resort & Spa, un elegante complesso lodevolmente non troppo invasivo (foto tratta dal sito del resort)...
Allegato 25772
...e ben presto si trova l'indicazione per Petousis. Si lasciano le ultime case e si procede in moderata e costante salita in direzione sud lungo una strada prima asfaltata, poi cementata e infine sterrata.
L'ambiente si fa ben presto agreste e in pochi minuti la vivacità della Hora sembra un lontano ricordo.
Allegato 25773
Dopo un paio di chilometri si lascia a sinistra il bivio per la spiaggia di Livadi...
Allegato 25774
e dopo pochi minuti si raggiunge Petousis.
Ultima modifica di leander; 16-08-2016 alle 13:06:15
Il salto indietro nel tempo è qui ancora più marcato. Petousis consiste in poche case lungo uno stradone delimitato da muretti a secco...
Allegato 25775
...un grosso pozzo...
Allegato 25776
...un'aia per la battitura del grano...
Allegato 25777
...e quadri di vita contadina e pastorale
Allegato 25778
La mia meta è la chiesetta bizantina di Agios Nikolaos (niente a che vedere con l'omonima spiaggia), che dista circa un chilometro e mezzo di agevole sentiero da Petousis ed è probabilmente il più antico luogo di culto di Folegandros.
Il complesso è molto suggestivo per la posizione isolata fra le due elevazioni di Petali a sud e di Agios Eleftherios (massima quota dell'isola con 416 metri) a nord.
Allegato 25783
L'edificio colpisce per il contrasto dei due corpi di cui è costituito...
Allegato 25784
...fra l'abbandono della parte diroccata diventata ricovero per le capre e la grande cura della chiesetta a tutt'oggi aperta al culto
Allegato 25785
Allegato 25786
Ultima modifica di leander; 18-08-2016 alle 11:29:44
Che bella sta chiesetta! Mi ricorda un po anche quelle di Amorgos. In effetti ora che ci penso Folegandros e Amorgos per certi versi si somigliano. Pero' come dicevo in qualche post indietro, di Folegandros ho un ricordo un po sfocato e dovrei rimediare![]()
Allegato 25791
Sempre sotto lo sguardo attento delle spie dei nativi che pullulano dappertutto...
Allegato 25792
...mi avvio sulla strada del ritorno, non senza un'ultima breve digressione nei pressi di Petousis alla chiesetta di Agios Pneuma (Santo Spirito)
Allegato 25793
Allegato 25794
Belle, bellissime queste foto di Fole di Leandro, e che fortuna aver trovato Agios Georgios così bella, anche io purtropp ho dovuto rinunciar a vederla causa vento sfavorevole PortaMonnezza![]()
Ciao a tutti.
Secondo voi 14€ al giorno per un 125 è un buon prezzo per fine settembre? È quello che propone Scooter Land Venetia. Mi consigliate altri noleggiatori? Avendo solo la patente B potrei avere problemi per il noleggio?
L'altra mia preoccupazione riguarda il tempo. Starò a Folegandros dal 25 settembre al 1 ottobre. Rischio di trovare brutto o la possibilità è abbastanza remota? Vento? Temperatura di giorno con il sole?
Grazie ancora