ok...anche io spesso e volentieri mi affido alla lp....invece, avete avuto esperienza diretta con Alberto, la guida che è "pubblicizzata" in questa discussione?Originariamente Scritto da peul
ok...anche io spesso e volentieri mi affido alla lp....invece, avete avuto esperienza diretta con Alberto, la guida che è "pubblicizzata" in questa discussione?Originariamente Scritto da peul
quella di "Alberto" è stata seguita da molte persone e so che si sono trovate bene
A mio parere il posto migliore dove mangiare a praga sono le birrerie. Te ne consiglio due per esperienza personale: u fleku http://www.ufleku.cz/ birreria molto nota in cui si mangia bene ma un po' cara (per i prezzi cechi) e U Vejvodů http://www.restauraceuvejvodu.cz/ in cui mi sono trovato benissimo e ho speso poco.Originariamente Scritto da MGA
PS ovviamente tieni in considerazione i miei consigli solo se vuoi mangiare ceco!
Ciao a tutti!!! Eccomi di ritorno.... PRAGA ci ha incantato!!!!!! :022:
Premetto che purtroppo la sfiga quando ci si mette è impietosa e da lunedì pomeriggio a martedì sera sono rimasta chiusa in albergo con 39 e mezzo di febbre!!!!![]()
Fortunatamente Praga è piccolina per cui da venerdì a lunedi pomeriggio siamo riusciti a vedere le cose più importanti e a girare bene tutto il centro! Altra nota negativa è stata il tempo... sempre nuvoloso a parte un paio di ore di sole, con una temperatura polare.... da un massimo di meno 2 a un minimo di meno 10 gradi....
ecco perchè mi è venuta la febbre!!! (ero incappucciata come un eschimese ma non è servito...)
Tolti i lati negativi Praga è meravigliosa, e addobbata per le feste, piena di mercatini, lucine e manifestazioni era davvero MAGICA!!!!
Ho ancora la febre alta, quindi non riesco a stare molto davanti il computer... per cui per il racconto ci risentiamo dopo!!!![]()
Sono contenta che ti sia piaciuta: te l'avevo detto che t'avrebbe rapito!![]()
«Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali»
"Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che somiglia al sogno"
Bella Paperella :022: Sono contenta che ti sia piaciuta... credo che l'avrei apprezzata anch'io di più durante le feste natalizie![]()
Riprenditi presto chè il greco ci aspetta, neh![]()
![]()
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Originariamente Scritto da ninni77
![]()
![]()
non vedo l'ora....aspettiamo che torni anche Daiana e organizziamo
![]()
Ciao Paperella, va meglio oggi?
io mi piazzo in attesa di leggere il racconto e di vedere qualche foto![]()
qua qua qua qua
paperella????!
...son di macchia!
Eccomi qua... le foto ancora le devo scaricare ma sto un po' meglio, quindi cominciamo il racconto....
Venerdì 14
Arriviamo all'areoporto di Praga alle 11.00 circa, e prendiamo un taxi per raggiungere l'hotel King George.
Spendiamo 560 corone (circa 21 euro). Decidiamo di prendere un taxi perchè sappiamo che i prezzi non sono proibitivi, e soprattutto per raggiungere il prima possibile e senza intoppi il nostro hotel in modo da iniziare subito la visita della città.
A mezzogiorno siamo fuori dall'hotel, superincappucciati e impazienti di perderci per Praga...
In realtà decidiamo davvero di perderci e di vagare senza una meta!!! Infatti al contrario delle nostre abitudini, decidiamo per oggi di mettere da parte macchinetta fotografica, telecamera, e guide, per scoprire Praga vagabondando tra i suoi vicoli, senza seguire nessun itinerario, ma solo lasciandoci guidare dall'istinto.
Iniziamo a gironzolare per le stradine di Stare Mesto, e in pochi minuti ci troviamo nella Piazza della Città vecchia.
Rimaniamo incantati da questa piazza... la torre del municipio, la basilica di San Nicola, la chiesa di Santa Maria di Tyn, i palazzi decorati e al centro della piazza le allegre bancarelle di un mercatino di Natale. Rimaniamo oltre un'ora a gironzolare per la piazza, assistiamo al cambio dell'ora sotto l'orologio astronomico, ci beviamo una bollente cioccolata calda seduti ai tavolini all'aperto, ci fermiamo ad ascoltare un complessino che suona musica ceca e poi riprendiamo la nostra passeggiata. Ancora gironzoliamo per i vicoli di Stare Mesto fino a raggiungere il Ponte Carlo.
Il ponte Carlo è forse il simbolo di questa città... imponente, pieno d vita, di gente, di bancarelle che vendono foto e stampe della città, di artisti ambulanti. Il panorama dal ponte è unico: da una parte il castello e le torrette e le cupole del quartiere di Mala Strana, e dall'altro le torrette e i pinnacoli di Stare Mesto con la splendida piazza dei Cavalieri della Croce. E poi più di ogni altra cosa è impareggiabile la vista sulla Moldava.
Percorriamo tutto il ponte e arriviamo nel quartiere di Mala Strana, camminiamo senza meta tra i vicoletti scoprendo angoletti incantevoli, dove spesso siamo soli... arriviamo quasi al castello ma prima di raggiungerlo vediamo che si è fatto tardi e torniamo indietro ripercorrendo il nostro itinerario a ritroso, fino ad arrivare al nostro punto di partenza, la piazza della città vecchia.
Nel frattempo si è fatto buio e la piazza è diventata ancora più magica.... i monumenti sono splendidamente illuminati, al centro spicca un enorme albero di natale pieno di lucine, ai lati della piazza ci sono due grandi angeli luminosi, e anche il mercatino di natale brilla di mille luci dorate!!!! E' davvero incantevole... su un lato della piazza hanno allestito anche un piccolo palco dove ogni sera si succedono diverse manifestazioni. Stasera ci sono un gruppo di bambini che cantano le canzoni di Natale....
Se Praga di giorno è bella, di notte noi l'abbiamo trovata semplicemente incantevole!!!!!!!!! :022: :022: :022: