Una sistemazione molto particolare
Botel Albatros
Una sistemazione molto particolare
Botel Albatros
quoto in pieno! ci sono stato a gennaio 2009, uno splendido albergo galleggiante, molto romantico.Originariamente Scritto da lavale
Avevo una doppia con addirittura un salotto!
E poi in meno di 5 minuti a piedi si è a Piazza della Repubblica.
Consigliatissimo!
VoloGratis: http://www.vologratis.org
Il blog per viaggiare low cost
Ciao a tutti!
mi accingo ad andare a Praga la prossima settimana, ma vi chiedevo un consiglio:
secondo voi, a praticamente lo stesso prezzo, conviene andare in aereo o in macchina?
grazie!!!
Giovanni Turrisi
Se hai intenzione di visitare soltanto la città direi assolutamente l'aereo!
Quoto faffy: se tu poi parti da quella splendida città che è Siena e quindi ti macini un pò di km ancora prima di uscire dall'Italia non c'è nessun dubbio.
Praga è una città relativamente piccola, si gira bene in autobus e ancora meglio in metro che è efficente e pulita. Fare i biglietti del metro è facilissimo, basta che tu abbia sempre monetine a portata di mano. Il centro dall'aereoporto si raggiunge facilmente con molte linee di autobus: se invece l'hotel dove hai prenotato è vicino a qualche stazione della metro prendi dall'aereoporto l'autobus 119 che ti porta al capolinea della metropolitana più vicina, stazione Deivicka sulla linea verde.
Se non hai ancora prenotato l'hotel, il consiglio che ti do io è evitare il centro che tende ad essere molto rumoroso durante i week-end, ameno che tu non sia ovviamente tra coloro che vogliono assolutamente soggiornare in centro. Io di solito mi fermo in un piccolo hotel in una zona residenziale dalle parti dell'aeroporto, dove spendo 40 Euro a notte con colazione, e raggiungo il centro con i mezzi pubblici.
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Ok ragazzi grazie 1000...allora mi sa che prendo l'aereo...vi tengo aggiornati
Giovanni Turrisi
Si, devi mettere in conto l'autostrada, la benzina, la vignette per l'Austria e se ci vai da novembre a marzo potresti trovare maltempo sulle Alpi. Un volo low cost (è servita da Easyjet) è l'ideale.Originariamente Scritto da Sailing
Io ci sono stato alcune volte per lavoro. Dall'aeroporto alla città ho sempre usato un servizio di transfer (taxi prenotato dall'Italia che mi attendeva in aeroporto e poi si è ripresentato in albergo al momento della partenza, secondo orari concordati), mentre nel tempo libero il centro l'ho girato a piedi, avendo sempre alloggiato in alberghi centrali. Una delle mie immagini a cui sono maggiormente affezionato l'ho scattata durante la crociera sul fiume.
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande.
Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci infili dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
L'easyjet collega Praga con MIlano, è un po' scomodo per me.
mi sa che parto da venezia con la swiss.
avevo fatto tutti i conti (benzina e bollini) partendo da trieste, effettivamente i prezzi collabivano quasi!
comunque vi ringrazio tutti per i consigli!
Giovanni Turrisi
Ho fatto una scansione della foto, era stata scattata tre anni fa, quando ancora scattavo diapositive.
Scorci come questo, scattato dal battello sul fiume, ti fanno innamorare di Praga
[attachment=0:1e2rkt6z]ScrSvr0010.JPG[/attachment:1e2rkt6z]
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande.
Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci infili dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
bellissima foto! hai ragione, posti come questi ti fanno letteralmente innamorare!Originariamente Scritto da Phormula
![]()
VoloGratis: http://www.vologratis.org
Il blog per viaggiare low cost