Tutte con il Macro 100mm. Canon + 7D a 800ISO F/ tra il 4 e il 5.6
Tutte con il Macro 100mm. Canon + 7D a 800ISO F/ tra il 4 e il 5.6
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Il fiore più in basso è una Eliconia (pare che si chiami così anche in Italiano), il nome scientifico è Heliconia pendula e probabilmente è una pianta importata in quanto il luogo di origine pare essere il Pacifico. Secondo alcuni autori, questa pianta apparterrebbe alla stessa famiglia dell'albero delle banane (Musaceae) mentre altri preferiscono classificarla in una famiglia separata e monogenere (Heliconiaceae).Originariamente Scritto da Sailing
Per gli "zenzeri", si, ad occhio mi sembrano loro, ma le guide si soffermano sopratutto sull'aspetto della radice trascurando molto il fiore e quindi non riesco a darti una risposta certa.
Roberta e Luciano
http://www.viaggio-vacanza.it/
http://www.viaggio-in-madagascar.it/
http://www.airportcitytransfer.com/
Prossime partenze:
Feb. 2014 - Socotra
Giu. 2014 - Pond Inlet ice floe adventure (Nunavut)
Grazie, direi che dovrebbero essere proprio gli zenzeri perchè anche alle Hawaii li definivano tali. L'eliconia è una foto di Vanuatu, quindi del Pacifico effettivamente, anche se l'ho vista pure alle Seychelles!
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Maledetta 7D.Originariamente Scritto da Sailing
![]()
![]()
![]()
![]()
Il 100 è spettacolare.
![]()
Stupendi questi fiori Daniel.![]()
Next: ???
In un prossimo futuro...Kyoto
http://my.flightmemory.com/pic/Reietto.gif
http://www.flickr.com/photos/reietto-es/sets/
Le mie mappe di viaggio Consultatele!
Concludo la rassegna di foto con due visite interessanti. La prima alla piantagione di te: con pochi Euro si può anche visitare la fabbrica che è davvero interessante. Sivedono le fasi di essicazione e preparazione delle foglie del te. Il te locale non basta neppure per il consumo locale e sono costretti ad importarne anche dallo Sri Lanka.
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Ecco alcune fasi della lavorazione
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Altra cosa interessante da vedere è il mercato, soprattutto il mercato del pesce...
Non mancano le pinne di squalo...
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
e non mancano neanche le mante e gli squaletti...
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
Interessante il fatto che nei banchi scorazzino industurbati gli aironi guardabuoi Dopo un pò abbiamo capito il perchè fanno man bassa delle mosche. Sono anche riuscito a cogliere la sequenza della cattura: osservare la mosca sul pesce, che si ritrova nel bcco dell'airone nel fotogramma successivo!
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana
E chiudo, per non smentirmi, con tre interessanti animali, diversi tra loro:
la sfinge dell'oleandro, una nitticora che tenta di mangiare un pesce quasi più grande di lei, e una bella volpe volante che ci fa le linguacce!
Chi viaggia vede, chi sta a casa non ci crede (antico proverbio)
Next:
24 - 30 agosto: penisola di Sithonia (Grecia)
22 settembre 27 settembre: Santorini
14 ottobre - 29 ottobre: Botswana