:
Praticamente la stessa probabilità di essere colpito due volte da un fulmine... Ciao
PS Da un certo punto di vista non ti è andata malissimo...![]()
![]()
![]()
:
Praticamente la stessa probabilità di essere colpito due volte da un fulmine... Ciao
PS Da un certo punto di vista non ti è andata malissimo...![]()
![]()
![]()
Ma queste stanze da dentro non si chiudono?!![]()
Siamo un esercito di sognatori, è per questo che siamo invincibili! ????
Anche qui tendo ad immaginare la tua faccia![]()
L'ho già detto che quest'estate il vento c'ha perseguitato? Forse no.
Beh, sappiate che il vento c'ha perseguitato: tampinato alle spalle come l'omino della pubblicità Folonari degli anni '70, investito rabbioso in faccia come una pacata replica del ministro La Russa, lavorato ai fianchi danzando sulle punte come sapeva fare solo il grande Sugar Ray Leonard, messo le sue manacce addosso ovunque come sa fare il nostro Presidente del Cons...ehm...vabbè.
Persino le Previsioni Meteo a 5 giorni, solitamente tecniche e di linguaggio oscuro, recitavano: Soleggiato, cirrocumuli nembiformi assenti, pressione XY millibar, vento grandissimo scassamento di cabbasisi. Stop.
A Milos c'era un vento che avrebbe piegato le ginocchia persino ad uno spaventapasseri, si fa per dire:
Un meltemi che -volendo esagerare con un'iperbole- magari pure i gatti avrebbero fatto la fila alle agenzie di viaggio, per assicurarsi un biglietto per il primo traghettone in fuga da là:
Investe l'isola da Nord. Tocca andare in spiaggia a Sud.
Tagliamo per Zefiria e, visto che due signori a Pollonia c'hanno detto che a Paleochori ci sono 5 file di ombrelloni (ma è vero?), scegliamo Agia Kyriaki.
Lungo la strada sterrata ci imbattiamo in un luogo leggendario, che credevamo esistesse solo dentro i romanzi di Salgari o Wilbur Smith:
Il cimitero delle vasche da bagno.
Qui vengono a morire le vecchie vasche quando sentono che è giunta l'ora di togliere il tappo e svuotarsi per sempre. E qui si rifugiano, trascinandosi penosamente sulle zampette di alluminio e smalto, nei loro ultimi istanti, nell'intento di sfuggire ai bracconieri, che le cacciano per ucciderle e tagliare loro la preziosa rubinetteria.
![]()
“Sui confini crebbe altissima l’erba e nessuno vi entrò più. Così tutto fu bene ciò che finì e basta.” http://forum.gamberorosso.it/downloa...avatar=284.gif
io voto la due!!!!!!!!Originariamente Scritto da Memorino
![]()
![]()
![]()
sto male dal ridere!!!!!!!!!!!
Un fiore e un minuto di raccoglimento...Originariamente Scritto da Memorino
Originariamente Scritto da Memorino
![]()
![]()
![]()
![]()
ma daiiii!!!!!! io avevo visto il fantasma di un pullmino della wolksvagen, ma le vasche me le ero mancate...
![]()
![]()
Ciao Memorino,
sei veramente troppo forte... il cimitero delle vasche da bagno è qualcosa di eccezionale, come i gatti davanti all'agenzia di viaggio... quanto li hai pagati per averli come comparse?Comunque sarei quasi pronto a pagarti un viaggio solo per il gusto di fartelo raccontare... sfortunatamente ho detto quasi... hehehe Ciao
AH...Agia Kyriaki! La bella, la placida e silenziosa, la civile e tranquil...![]()
...E questo che cavolo è?
Sembra tipo quando stai per entrare in un territorio ostile e la tribù ti piazza là un segnale di morte al confine per dire: "Bènsagi! Lassa berdere. Nun de gonviene. Ribedo ghe nun de gonviene..."
Ma dai! Stai ancora a da' retta a 'ste superstiz... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHRGHHHHH !!!!![]()
..."Avevo deddo io: buana nun ge venì accà. Guesta è la derra de li servaggi Olìnclusiv: te se càpano come n'arangia e te se magneno. E boi gorrono al buffet del villaggio. E arimagnano n'altra volda. E boi gara di tiro con l'argo e freggette. Calgetto e raggheddoni. E gorsa nei sacchi. E al tramondo l'eppiauar e la sera disgoteca per duddi e...
'Nnamosene via, va...ma prima mangiamoci almeno un dakos al secondo baracchino, chè lo fanno buono veramente, pur se selvaggi!
Almeno questo...
![]()
“Sui confini crebbe altissima l’erba e nessuno vi entrò più. Così tutto fu bene ciò che finì e basta.” http://forum.gamberorosso.it/downloa...avatar=284.gif
Un po' depressi dalla giornata ad Agia Kyriaki, ma sempre impossibilitati dal vento a scegliere le spiagge del Nord, ci barrichiamo sul terrazzino di casa per decidere la strategia del giorno dopo e soprattutto per un aperitivo riconsolante. Il nuovo supermercato di Adamas, vicino alla stazione dei taxi, è ben fornito di qualsiasi schifone dannosissimo si possa desiderare in vacanza:
- Allora dove si va, domani?
- A sud.
- Si ma dove?
- A Tzigrado?
- A Tzigrado no. Non c'è la scala.
- Come non c'è? C'era.
- Non c'è. La scala non c'è. Non c'è mai stata! Non esiste, va bene??? Era un trucco di un software grafico: la gente si faceva condizionare psicologicamente dalle immagini ritoccate e abboccava. Pensava di scendere una scala. In realtà precipitava rovinosamente nel vuoto sul ghiaietto, ma la caduta veniva rimossa a livello inconscio. Restavano nella memoria solo alcuni splendidi ricordi posticci indotti -come su Total Recall- tre lividi e a volte una lussazione alla scapola.
- E tu come le sai tutte queste cose?
- Perchè la scala l'ho disegnata io con Photoshop...![]()
![]()
- .........
- ......
- Vabbè allora andiamo a Firiplaka.
- E che la civetta di Minerva ci assista.
“Sui confini crebbe altissima l’erba e nessuno vi entrò più. Così tutto fu bene ciò che finì e basta.” http://forum.gamberorosso.it/downloa...avatar=284.gif