eccomi appena rientrato dal 2° straordinario viaggio in tanzania! questo paese è sempre più incredibilmente fantastico!
Siamo tornati con un ottimo bottino, abbiamo viaggiato per 1600km in 7 giorni visitando arusha, manyara, serengeti, natron e tarangire.
Devo dire che rispetto alla fortuna degli avvistamenti del 1° viaggio a gennaio non ha nulla da invidiare, anzi evidentemente abbiamo ancora avuto un gran c...sedere!![]()
Quello che più mi ha colpito? senz'ombra di dubbio il paesaggio lunare circostante al lago natron... qualcosa che nemmeno le foto potranno testimoniare, è stato lungo il viaggio per raggiungerlo ma vale senz'ombra di dubbio la pena. Va detto che la giornata soleggiata ci ha permesso di vedere il paesaggio circostante delimitato dalla rift valley e da uno strepitoso e superbo vulcano che ancora in questo istante ho stampato in mente, senza considerare poi la bella escursione alla cascata creata da un torrente che alimenta il lago e alla magnifica veduta dei fenicotteri durante il tramonto. Una giornata SUPERLATIVA!
Per il resto abbiamo potuto contare fino a 40 leoni, di cui una leonessa a caccia dei facori poco distanti da noi, i quali per loro fortuna sono riusciti a fuggire.
2 branchi di leoni con la preda fresca (uno un bufalo e l'altro un antilope) e un leone adulto che col suo passo felpato ci è passato a fianco per raggiungere un piccolo gnu che probabilmente nella notte era stato ucciso, il quale era coperto dagli avvoltoi che se lo stavano divorando.
Elefanti in amore che si fronteggiavano con una forza incredibile...
4 ghepardi, 2 leopardi e tantissimi erbivori che in questo periodo dell'anno si radunano nelle pozze d'acqua del tarangire.
Abbiamo raggiunto l'estremità del Lobo per vedere se vi erano i primi gnu che dal masai mara giungono al serengeti per la migrazione in pascoli più verdi. Il lobo si presentava verde già pronto per accogliere gli erbivori ma dalle sue cime vedevamo il masai mara ancora verde e lussureggiante, segno che ancora era un pò presto per essere abbandonato dagli gnu.
E' stata ancora una volta un'esperienza unica!!!