Sarò a Milano fino a domenica sera (parto lunedì mattina), vorrei sapere cosa non si deve assolutamente perdere di questa città! Grazie a tutti!
Sarò a Milano fino a domenica sera (parto lunedì mattina), vorrei sapere cosa non si deve assolutamente perdere di questa città! Grazie a tutti!
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Il treno per andarsene via?!?Originariamente Scritto da ninni77
![]()
Scusa, ma Milano non mi piace molto.
Cmq devi specificare i tuoi interessi: cultura, arte, vita notturna, shopping?
Tutto non si può fare entro domenica.
Ciao
Una Monzese
io ci sono appena tornato da Milano e, mi scusino tutti i Milanesi, ringrazio il ponte lungo dei morti perchè forse riesco a togliermela di dosso per qualche giorno...
... come avrai capito non sono molto entusiasta, anzi... forse però è anche il fatto che la subisco da anni giorno dopo giorno...
in ogni caso, cosa non perdere:
a) centro: banale fino all'inverosimile a volte con gli stessi negozi e le stesse vetrine, soprattutto in periodi lontani da Natale; una visitina in ogni caso la si deve fare...
b) Duomo: a me è piaciuto molto!
c) Castello Sforzesco: invece questro non tanto... l'ho trovato un po' "asettico"
d) Cenacolo di Leonardo: non so come sia la questione code/prenotazioni ma questo è davvero magnifico!
per la questione serate etc non mi pronuncio: me ne sono sempre andato prima delle 20!![]()
Per le serate non ti perdere i Navigli: ci sono un sacco di localini carini. E poi un'atmosfera particolare l'ho vista alle Colonne di San Lorenzo, anche se d'inverno non so com'e'?!
Ninni, per lo shopping, oltre al centro, fai un salto in Corso Buenos Aires.
Non perderti il famoso aperitivo milanese: ti consiglio in via Col di Lana da Henry's Cafè.
Ma su via, Milano non sarà Roma, venezia, Firenze, ma non è da buttare!! A parte il traffico, a me piace molto!
Guardate qui:
http://www.milanoin.it/index_visita.html
«Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali»
"Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che somiglia al sogno"
da lombarda vorrei prendere un po' le difese di Milano.
Intanto per spettacoli, divertimenti e ristoranti ti consiglio il sito www.vivimilano.it curato dal Corriere Lombardia del Corriere della Sera.
Consultando poi il quotidiano puoi trovare spettacoli teatrali tra i più vari e le mostre in corso fra cui segnalo quella di Palazzo reale dedicata ai Miti Greci o quella in corso a Brera dedicata a Fra Carnevale.
Fra i musei da non perdere l'Accademia di Brera e il Poldi Pezzoli e molto interessanti le raccolte del Castello. Alla Ambrosiana è conservato il famoso canestro di frutta di Caravaggio. Imperdibile il Cenacolo e le visite di S. Ambrogio, S. Maria delle Grazie, S. Lorenzo Maggiore e San Eustorgio e il Duomo. Tra gli angoli pittoreschi la zona dei navigli e poi il parco Sempione con la torre su cui si può salire per ammirare il panorama. E poi una passeggiata in centro tra corso Vittorio Emanuele e piazza S. Babila e le vie del quadrilatero della moda, la galleria e piazza della Scala, che comincia a essere liberata dalle impalcature.
Queste sono solo le prime cose che mi sono venute in mente, ma conoscendo meglio i tuoi interessi forse potrei aiutarti di più.
Buon soggiorno a Milano!
Etta![]()
Se pensi di poter fare una cosa falla. Nell’azione c’è genialità, potenza, magia. (Wolfgang Goethe)
http://piccolospazio.iobloggo.com/
Grande Etta!!!
Aggiungo la Chiesa di S. Lorenzo con la visita alla basilica "paleocristiana" posta sotto l'attuale chiesa.
E poi fai un bel giro all'Abbazia di Chiaravalle (arrivi con l'ATM in 5 minuti) che è l'esempio più superbo dei Cistercensi che bonificarono la pianura.
![]()
![]()
![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono. (Voltaire)
Vogliamo dimenticare la zona Brera con tutti i pittori da strada e i cartomanti (fintissimi) che ti leggono il futuro da qua a domani?
Se l'uomo è capace di tutto la donna è capace di tutto il resto!
C'è una bella vecchia canzone di Lucio Dalla, Milano, che secondo me descrive in maniera approppriata cosa è il "sentirsi Milano addosso"!
Va beh, noi milanesi siamo abituati alla nostra "brutta" Milano, però se non ci fosse...........
A me piace tantissimo fare un giro per il quadrilatero della moda (Via Montenapoleone, della Spiga....) per esempio.......
Poi, tempo permettento visto che non promette niente di buono, domenica ci dovrebbe essere il mercatone dell'antiquariato sul naviglio e, ricordo, il sabato la città è piena di bellissimi mercati come ad esempio quello in Papiniamo (con la fiera di Senigallia lì accanto) o quello di Fauchè (zona via procaccini-sempione) dove si fanno ottimi acquisti.......
Però il tempo a tua disposizione non è molto e dovrai accontentarti di un assaggio!
Buon WE!![]()
Viaggiare è...........la felicità del giorno della partenza nella meta dei propri sogni!
Ma, Mokina, il giro per il quadrilatero della moda, lo fai per fuori o per dentro ( i negozi)?![]()
Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Italo Calvino.