Colpito e affondato!Originariamente Scritto da BEA
![]()
![]()
![]()
Colpito e affondato!Originariamente Scritto da BEA
![]()
![]()
![]()
Io il primo giorno sono partita e( attraversando l'Austria) sono stata al castello di Herrenchiemsee,la Versailles bavarese.Il castello è su un isola. Si prende il traghetto per raggiungerla....
Nel pomeriggio sono arrivata a Monaco e sono stata li per tre notti. In due giorni a Monaco ho visitato la citta e il Deutsches Museum, straordinario, grandissimo.
il terzo giorno sono ripartita per andare a fusen e durante la srada mi sono fermata al castello di Linderhof .Dopo averlo visitato sono arrivata a Fussen.Il giorno dopo,prima di partire per tornare a casa, ho visitato i castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau che come ho gia detto sono vicini ( quando si comprano i biglietti, ti chiedono se li vuoi visitare entrambi e la biglietteria ti programma le visite.)
Buon viaggio!
Nomen atque omen
Si, Sottiletta ha ragione, la biglietteria di Neuschwanstein e Hohenschwangau è molto organizzata....
Passiamo ogni giorno sempre allo stesso modo, senza far nulla di davvero speciale e la cosa peggiore è che non ci rendiamo conto che ogni giorno non tornerà mai più.
Aggiunte 37 nuove!Originariamente Scritto da leander
![]()
http://www.cisonostato.it/page.php?id=559
Leandro, le foto sono stupende, tutti quegli scorci, quei paesaggi, quelle case... la Germania è una terra meravigliosa... chi non la ama... non ama la vita... :022:
Passiamo ogni giorno sempre allo stesso modo, senza far nulla di davvero speciale e la cosa peggiore è che non ci rendiamo conto che ogni giorno non tornerà mai più.
Sì, però il mondo di tua "giurisdizione" (Germania + Austria + Alto Adige) somma 450.000 kmq, vale a dire lo 0,3% delle terre emerse del pianeta (149.600.000 kmq).
Non credi che prima di dire categoricamente "chi non ama la Germania non ama la vita" (tra l'altro avendo visitato, come te - e anche me - una piccolissima parte di quel Paese in pochi giorni) bisognerebbe prima avere visto (e giudicato) qualcosina di più del rimanente 99,7%?
Concordo con Grazia, bisogna ampliare i propri orizzonti (sia geografici che mentali), visto che viviamo in un'epoca che ce lo consente con facilità. Essere monotematici significa arrivare alla fine della vita e accorgersi di esserci fossilizzati in quelle poche cose, sempre le stesse.
Del resto (te lo ha fatto già notare qualcun altro) è lo stesso preciso concetto del motto della tua firma; solo che il tuo agire è l'esatto contrario, sia detto senza offesa e senza la pretesa di dare lezioni...
Scusami Leandro, forse è stato già detto, ma c'è un modo per avere degli "aggiornamenti" sulle aggiunte di foto nei vari diari viaggio?Originariamente Scritto da leander
Grazie![]()
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Sai che è una buona idea?Originariamente Scritto da ninni77
![]()
In effetti è un lavoro "oscuro" che facciamo nei ritagli di tempo e del quale, come ho detto sopra, pochi si accorgono (giusto i fedelissimi...).
Apro un topic nel canale "Foto & Co.", nel quale di volta in volta inseriremo i link agli articoli "incrementati"!![]()
Grazie, Ninni! :022:
E di cosa? Anzi...![]()
Cleo, Toni e Ninni: grazie per aver fatto parte della mia vita per così tanti anni! Sarete sempre nel mio cuore! Sicuramente vorrò bene ad altri gatti e ad atri cani, ma NESSUNO occuperà mai il vostro posto!
Per il fatto che in Germania io ci vado per brevi periodi ok, ma che la Germania sia la nazione migliore del mondo con Austria e Alto Adige, per me è certo, perchè io ho viaggiato anche altrove, ho vissuto per quasi un anno in Francia però mai mi sono sentito così bene come quando sono in quei posti....Originariamente Scritto da leander
Passiamo ogni giorno sempre allo stesso modo, senza far nulla di davvero speciale e la cosa peggiore è che non ci rendiamo conto che ogni giorno non tornerà mai più.