Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Matrimonio in Grecia

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Neowave
    Data Registrazione
    06-07-2011
    Messaggi
    216

    Matrimonio in Grecia

    Ciao a tutti, voglio chiedervi un grosso aiuto e qualche consiglio da chi magari ha già avuto questa esperienza.
    Sto seriamente pensando di organizzare il mio matrimonio in Grecia, una cosa intima, per poche persone. Mi piacerebbe molto che fosse su un'isola, noi abbiamo visitato soltanto Rodi e Karpathos ed entrambe ci sono piaciute tanto, forse più Karpathos perché selvaggia e da scoprire. Ecco, ho già in verità in mente una chiesetta, anche un paio, dove mi piacerebbe ci fosse il matrimonio. So che il rito è prettamente ortodosso, ma non credo questo sarebbe un problema.
    Vorrei insomma capire, da chi può aiutarmi, se quello a cui vado incontro è un'impresa titanica, che richiederebbe molto tempo ed energie, oltre a soldi, oppure è una cosa fattibile.
    Confido in voi che già in passato mi avete dato molto più di una mano con l'organizzazione dei nostri viaggi.
    Un abbraccio a tutti!
    Visita il mio blog di viaggi: http://www.untrolleyperdue.it

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    08-03-2010
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    805

    Re: Matrimonio in Grecia

    Beh, complimenti, questa è una bella tematica!

    Intanto assicurati allo Stato Civile del tuo comune come "convertire" in Italia un matrimonio contratto all'estero.
    Se ci dovessero essere lungaggini potresti prima di tutto fare un "matrimonio non concordatario": il Codice definisce così un matrimonio civile parallelo a quello religioso. Ossia, come avveniva, giustamente a mio parere, prima del Concordato del1929.
    La coppia si sposava davanti allo stato in municipio e davanti a Dio in chiesa, magari pure in giorni diversi. In Francia è così anche adesso, solo che se ti sposi prima in chiesa che in municipio ti mettono in galera...
    Oggi in Italia non lo fa quasi più nessuno, ma la possibilità c'è ancora. Per lo stato fa testo la data delle nozze civili. Anni fa il TAR della Liguria sentenziò - in un caso del genere - che il congedo matrimoniale di un pubblico dipendente ( 15 giorni) va preso in un periodo includente la data del matrimonio civile.

    Una soluzione di questo tipo ti risolve anche il non secondario problema della confessione religiosa! Se tu o la tua fidanzata provate a dire una cosa simile al vostro parroco stai sicuro che fa un salto fino alla... cupola della chiesa.
    Non sono un esperto di diritto canonico, ma credo che, per un cattolico, i Sacramenti impartiti da un pope ortodosso - per quanto validi - siano leciti solo in gravi casi di oggettiva impossibilità di averli da un sacerdote cattolico. Per fare un classico esempio: l' Estrema Unzione ai passeggeri di un aereo che sta precipitando...

    Non penso che un matrimonio celebrato da un pope karpatiano verrebbe mai iscritto in un registro parocchiale italiano.
    E non saprei se un pope ortodosso celebrerebbe il matrimonio di due cattolici. Per quanto ciò forse potrebbe anche succedere. Per esempio al mio paese vedo Rumeni, Ucraini, Macedoni che prendono tranquillamente la comunione dal parroco e mandano i bambini a cresimarsi dal nostro vescovo. Evidentemente per loro non ci sono problemi di "validità'".

    Mi viene tuttavia in mente una scappatoia... In alcune isole greche ci sono piccole enclaves di "cattolici di rito greco", per esempio a Syros, dove c'è anche un vescovo, ed in alcune zone di Creta. Questi cattolici di rito greco hanno anche un piede in Italia, diciamo una sede di rappresentanza, all'abbazia basiliana di San Nilo a Grottaferrata, nei Castelli Romani.
    Può darsi che una coppia che decida di sposarsi , diciamo aTinos, possa riuscire a fare le debite carte in Italia e farsi validamente e lecitamente sposare laggiù.

    Al termine di questo spiegone, concludo ricordando che l'estate scorsa a Milo ho trovato una brochure del locale ente turistico che aveva una sezione proprio intitolata "sposarsi a Milo". Se non la ho buttata è in un cassone. Se la trovo ne digitalizzo qualche pagina e cerco di postarla in questo topic.

    Edito: c'è di meglio. Ho trovato il loro sito

    www.weddinginmilos.com

    Ciao.

    E feliciatazioni vivissime.
    Eubea, Corfù, Paxos, Karpathos, Creta (X 4), Gavdos, Rodi, Citera, Anticitera, Stampalia, Milo, Santorini, Andros, Lemno, Chio, Skiathos

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Memorino
    Data Registrazione
    31-10-2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    999

    Re: Matrimonio in Grecia

    Citazione Originariamente Scritto da Neowave
    Sto seriamente pensando di organizzare il mio matrimonio in Grecia, una cosa intima, per poche persone. Mi piacerebbe molto che fosse su un'isola
    Alla chora di Folegandros arrivano da tutta la Grecia per sposarsi nella chiesa principale, sulla prima delle tre piazzette.
    E la chora di Fole è uno dei posti più intimi, sciccosi e -vabbè, ma che me fate di' ???- romantici (sì sì, romantici. L'ho detto. ) di tutte le Cicladi.
    E congratulazioni.
    “Sui confini crebbe altissima l’erba e nessuno vi entrò più. Così tutto fu bene ciò che finì e basta.” http://forum.gamberorosso.it/downloa...avatar=284.gif

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    13-03-2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,213

    Re: Matrimonio in Grecia

    Citazione Originariamente Scritto da Memorino
    Alla chora di Folegandros arrivano da tutta la Grecia per sposarsi nella chiesa principale, sulla prima delle tre piazzette.
    E la chora di Fole è uno dei posti più intimi, sciccosi e -vabbè, ma che me fate di' ???- romantici (sì sì, romantici. L'ho detto. ) di tutte le Cicladi.
    Pertanto quando ci renderai partecipi della data del tuo matrimonio, verremo tutti a trovati a Fol

    Scherzi a parte, se la confessione religiosa dovesse rappresentare un problema, ricordo che a Mykonos, tra la piccola Venezia ed i mulini, esiste una chiesa cattolica.
    Paxos - Antipaxos - Lefkada - Itaca - Cefalonia - Poros - Idra - Milos - Folegandros - Santorini - Anafi - Ios - Naxos - Paros - Antiparos - Donousa - Koufonissi - Amorgos - Mykonos - Syros - Astipalea - Rodi - Kos - Leros - Patmos - Lipsì - Samos - Ikaria - Fourni

  5. #5
    Senior Member
    Data Registrazione
    11-04-2010
    Messaggi
    389

    Re: Matrimonio in Grecia

    Ciao a tutti!
    Non avrei mai creduto di scrivere in questo topic ma finalmente sembra che il mio sogno di sposarmi a Santorini potrebbe realizzarsi!
    L'unico problema è che....non so nemmeno da dove cominciare!!!!!! Intanto sto mandando mail alle varie agenzie in loco per farmi un'idea, ma mi piacerebbe avere qualche testimonianza/aiuto/consiglio da voi, ormai fidatissimi e indispensabili consiglieri di tutte le mie vacanze greche!!!
    Parto x tempo xchè sarà a maggio/giugno 2014 ma prima di rimanerci male preferisco capire subito se è fattibile!
    Per esempio mi chiedevo se i ragazzi di cui sopra si sono poi sposati in Grecia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato