Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Riviera del Conero a Settembre

  1. #1
    Junior Member L'avatar di Conero2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Numana AN
    Messaggi
    3

    Riviera del Conero a Settembre

    Settembre è il momento migliore per scoprire il territorio del Parco Naturale del Conero.Dimenticate la confusione delle spiagge sovraffollate di Agosto, per immergervi nella natura, la Vera Natura, e scoprire gli aspetti del Parco che si negano alla vista dei turisti nei periodi di maggiore confusione.

    La prima metà di settembre tira fuori il meglio dal nostro territorio, infatti anche se la popolazione turistica cala drasticamente, tutti i servizi, pubblici e non, rimangono in piena attività: gli autobus urbani di Numana e Sirolo, gli autobus navetta di Sirolo per le calette di Grotta Urbani, San Michele e Sassi Neri, il servizio traghetto per la spiaggia delle Due Sorelle e le gite in barca serali della Cooperativa Traghettatori, e le escursioni dell'Ente Forestalp lungo i sentieri del Parco vi permetteranno di scoprire la Riviera del Conero, senza quasi usare l'auto negli spostamenti.

    Questo aspetto si è migliorato negli anni a seguito dei riconoscimenti consecutivi della Bandiera Blu da parte delle cittadine di Numana, Sirolo e la frazione di Portonovo , e la crescente affiliazione di strutture alberghiere a Legambiente Turismo, ente per la ecosostenibilità del turismo in Italia.

    Le calette del Monte Conero, semivuote nei giorni infrasettimanali di settembre, offrono relax a chiunque si voglia mettere in gioco facendo "2 passi" in più, tra tutte le più selvatiche ed apprezzate dagli amanti della natura sono Sassi Neri di Sirolo, la Spiaggia dei Gabbiani, raggiungibile solo via mare con mezzi privati, e Mezzavalle, l'unica spiaggia del Parco del Conero in cui il sedimento fine prende il sopravvento sui sassi.

    Per gli amanti della bicicletta, settembre è solo l'inizio della stagione di massima libertà e divertimento: lungo i sentieri del Parco per gli amanti dell'Offroad in Mountain bike, e lungo le strade collinari per gli stradaioli, che siano alla ricerca di enogastronomia o storia nei paesi dell'interno Marchigiano.

    Nella seconda metà di settembre infatti la popolazione turistica ha un secondo tracollo a seguito dell'inizio dell'annno scolastico, e questo si traduce in strade poco trafficate e sentieri semivuoti lungo i quali ci si può permettere di mollare un po più i freni e sfidare la propria tecnica nei sentieri più impegnativi; se siete amanti del Freeride inoltre troverete sfogo nel canalone rinominato "Tossico" dai freeriders Anconetani.

    Per chi va in bici alla ricerca dell'Enogastronomia le colline vicino alla costa disegnano un fantastico itinerario tra strade sterrate e vigne alla scoperta delle cantine del Rosso Conero.

    Gli sport acquatici subiscono un'impennata in questo periodo, la poca popolazione delle spiagge infatti permette di godere le onde senza troppi pensieri ad amanti del Surf da onda a Portonovo, Velisti e Windsurfers lungo tutta la costa e Kite Surfers nella spiaggia apposita all'estremità sud del Parco, a fianco alla foce del Musone, nella stessa zona l'ampio prato tra la strada e la duna, ospita regolarmente Kite buggy ed aquilonisti.

    Ma le nostre acque danno soddisfazioni anche agli amanti delle immersioni, la poca affluenza alle spiagge, fa avvicinare la fauna alle coste, con la possibilità di fare snorkeling senza allontanarsi troppo da riva, fare immersioni negli spot lungo tutta la costa, e visitare i relitti della Potho, affondata nel 1963 all Due Sorelle, e della Nicole affondata nel 2003 davanti alla spiaggia di Marcelli.

    Paolo :: Hotel Residence Il Conero 2

    http://www.hotelresidenceilconero.it
    paolo@hotelresidenceilconero.it

    fonte http://ilconero.blogspot.com
    Il nostro sito Ufficiale
    http://www.hotelresidenceilconero.it

    Il nostro Blog: eventi, itinerari e curiosità dalla Riviera del Conero
    http://ilconero.blogspot.com

  2. #2
    Junior Member L'avatar di Antea83
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4

    Re: Riviera del Conero a Settembre

    Sono assolutamente d'accordo.
    Trovo che la Riviera del Conero sia un posto molto bello e soprattutto a settembre, quando, salendo sul Conero si possono percorrere i sentieri che scendono verso le piccole spiagge praticamente vuote.
    Il paesaggio circostante è molto affascinante e io ho trovato l'acqua sempre molto pulita.

    Appoggio pienamente questo consiglio di godersi qualche giorno di mare sulla Riviera del Conero a settembre!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato