Il monastero è questo
Allegato 22810
E lo scalino d'oro dovrebbe essere uno di questi
Allegato 22811
Il monastero è questo
Allegato 22810
E lo scalino d'oro dovrebbe essere uno di questi
Allegato 22811
Ok, comincio a farvi vedere le foto della nostra vacanza.
Atterriamo a Chanià verso le 15 e con una Kia Rio un po' vecchiotta cominciamo il lungo trasferimento verso Mochlos. Vogliamo mangiare e bere subito qualcosa ci fermiamo alla Taverna Kimata (non male) alle porte di KalyvesAllegato 22819
Dopo un primo contatto con il mare di Creta si riparte e, facendo un po' fatica a riprendere la superstrada E75, si passa involontariamente per Georgioupoli, dove ci fermiamo a vedere la bella chiesetta di Agios Nikolaos (che era programmata per un altro giorno, ma va benissimo così) Allegato 22820
Di nuovo in macchina e via verso Heraklion, passando per il bel tratto di costa selvaggia poco dopo Bali Allegato 22823
Ad Heraklion ci fermiamo un paio d'ore, primo shopping delle mie due compagne di viaggio e primo (e forse unico) take away della vacanza alla panetteria-pasticceria Savoidakis (buona). Centro storico strapieno di Heraklion che alle donne è piaciuto molto...Fontana Morosini con Loggia veneziana sullo sfondo e chiesa di Agios TitosAllegato 22827Allegato 22828
Quasi a mezzanotte arriviamo finalmente a Mochlos, al Despina Studio, dove ci troveremo bene (foto fatta ovviamente il giorno dopo)Allegato 22829
@Zeb
Ti rispondo solo ora per Villa Costas Popi, scusa il ritardo. Noi abbiamo speso 60 euro al giorno (su boo.ing un po' di più) per uno studio 3 persone molto ampio (comodi comodi 4 persone, volendo anche di più) + 3 colazioni davvero abbondanti (si potevano avere omelettes e uova sode). L'arredamento è semplice, il bagno greco (no tenda doccia) anche se molto spazioso. Il plus., per me molto importante, per cui raccomando questo b&b è la simpatia e generosità della famiglia che lo gestisce, davvero speciale![]()
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
@Zeb
mi dispiace per Balos, io l'ho trovato un luogo davvero speciale. Certo, non si va lì per nuotare, ma per ammirare la laguna, soprattutto dall'alto. Io non ho sentito l'odore di uova marce e, in generale, il posto era molto pulito.
La cosa che 2 anni fa e anche questa volta mi ha dato fastidio è l'enormità di gente che arriva con i barconi, secondo me dovrebbero mettere un numero chiuso ma mi rendo conto che non sia facile.
Due anni fa andammo 2 volte in auto, esperienza bellissima. Quest'anno, volendo accontentare il figlio (si deve scendere a compromessi, a volte!) abbiamo rinunciato a visitare la penisola di Akrotiri e siamo tornati a Balos via mare, visitando così la fortezza veneziana. Questa esperienza non mi è piaciuta per niente, sì, la fortezza è bella e si ha una vista stupenda, ma l'intruppamento sulla barca non fa per me, e poi non si vede la laguna dall'alto, a meno di non risalire il sentiero apposta, una volta arrivati.
Quindi, andare a Balos in auto, non c'è dubbio.
Devo dire che dalla barca ho visto un grande bus verde percorrere lo sterrato per Balos, la cosa mi ha fatto venire i brividi. Quando arriva in fondo, come gira? L'ho visto anche al ritorno, la cosa mi piace poco!
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Vedo che hai iniziato il tuo racconto fotografico, bravo!
Io ho ancora qualche foto da postare, forse ci sovrapporremo un po', ma va bene lo stesso, no?
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Dico altre due cose su Sivas
Sulla piazza centrale c'è un bel negozio di ceramiche artigianali, se non viaggiate coi 10 kg di bagaglio a mano come noi potete farci una visita, merita.
Vicino alla piazza c'è anche la macelleria, consiglio di visitarla per vedere il bancone circolare molto particolare. Vendono anche dell'ottimo miele della zona, consigliato!
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Caspita, dimenticavo la cosa più importante di Sivas: si mangia divinamente!
Ci sono diverse taverne, 3 nella piazza centrale e 2 un po' defilate. Noi abbiamo provato solo due perchè ci siamo trovati così bene che volevamo provare diversi piatto del menu. Le altre taverne le proveremo la prossima volta!
La prima taverna che abbiamo provato è Vafis, bel menu, cucina molto buona, camerieri Stefanos e Panos molto simpatici. Stefanos a fine cena ti porta il raki e lo beve con te, più volte! Portano anche l'anguria e un assaggio di dolce, sempre in omaggio. Prezzo basso, consigliato!
Il top taverne, per me, è la taverna Sactouris & Sofia, con una cucina meravigliosa. Non ho mai mangiato meglio in Grecia, a prezzi davvero bassi. Ci siamo tornati 4, 5 volte, credo. Mangiato un barracuda squisito, da leccarsi i baffi, davvero. Sofia è deliziosa, una persona bella e gradevole, molto simpatica e generosa. Suo fratello Simon serve ai tavoli, molto simpatico, fa volentieri due chiacchiere e da' consigli utili per visitare la zona. Anche qui melone, assaggio dolce e raki a volontà offerti a fine pasto. Se passate da qui NON perdetevela!
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo
Da Sivas si raggiunge la spiaggia enorme di Komos in 5 minuti. E' perfetta per chi ama le spiaggione o vuole fare jogging sulla spiaggia. Io amo le spiagge racchiuse da scogliere, perciò questa non mi ha colpita.
Anche Matala si raggiunge in 10 minuti.
![]()
KEEP CALM AND VISIT GREECE
A frequentare un gatto si rischia di diventare migliori (Colette)
Finirai per trovare la via... se prima hai il coraggio di perderti (T. Terzani)
I libri che leggo