La TOP 31 dei primati di Palermo in Italia e nel Mondo: quanti ne conosci?
1 – Il Centro Storico più grande d’Europa (Controverso, ma agli atti dell’UNESCO è tale. Se la batte con quello di...
Tipo: Messaggi; Utente: Hakon
La TOP 31 dei primati di Palermo in Italia e nel Mondo: quanti ne conosci?
1 – Il Centro Storico più grande d’Europa (Controverso, ma agli atti dell’UNESCO è tale. Se la batte con quello di...
Il percorso arabo-normanno di Palermo, Monreale, Cefalù entra nella lista UNESCO del Patrimonio dell'umanità.
...
Dunque hai fatto in tempo per la Hanami はなみ !
R
Ristoranti.Il tipico ristorante giapponese in Europa cerca in qualche modo di presentare un compendio dei diversi piatti e delle diverse preparazioni, così come noi associamo immediatamente la...
Non mi dà pace che lì le aragoste sembra che siano così tante da finire dentro ai panini o nei fast food! Scherzi a parte, mi complimento con Chiara per l'itinerario ben congegnato e le foto molto...
Grazie Ricky e flafla!
Rispondo a Cristian e a tutti gli amanti della fotografia. Oltre agli innumerevoli negozi e negozietti di Akihabara c'è una catena di riferimento che è Bic Camera. Ho...
P
Piani (degli edifici) - Abbiamo visto la relativa difficoltà data dagli indirizzi, ora però è doveroso specificare due elementi che ci possono aiutare: uno è costituito dal fatto che tutti gli...
N
Nattō - L'unico cibo che ci è risultato sgradito, anzi di più... ributtante per il gusto e repellente per l'aspetto, nauseabondo per l'odore. Si tratta di fagioli di soia fermentati, hanno una...
Vi ricordo il glossario giapponese che scaturisce da questa discussione:
http://www.cisonostato.it/forum_viaggi/showthread.php?6981-In-Giappone-tra-tecnologia-e-tradizione/page29
Monete - C'è un bell'assortimento di monete. Dopo che avrete imparato a riconoscerle (attenzione a quelle a ciambella: ci sono da 5 e da 50 ¥), eliminate, lasciandole da parte per conservarle magari...
Metropolitana (di Tokyo) - Per cominciare un po' di geografia. La prima cosa che dobbiamo sapere è che Tokyo è cresciuta intorno ad un imponente palazzo: il Palazzo Imperiale di Tokyo (presso il...
M
Maid Café - Ad Osaka e poi un’altra volta ad Akihabara abbiamo trascorso un po’ di tempo in un Maid cafè, particolare tipo di caffetteria a tema, discretamente diffuso in Giappone. ...
Molto suggestiva Uchisar al tramonto!
K
Konbini - Sarebbe limitante chiamarlo negozio, abbiamo avuto l'impressione che abbia un ruolo topico nella contemporanea civiltà urbana del Giappone. Noi stessi l'usavamo in (quasi) tutti i modi...
Bello, bello, bello anche Colle Micheri!
Per quanto riguarda Verezzi: il mare quanto dista? Se è vicino la strada è comoda o molto tortuosa?
Italia - Quarto Paese più visitato dai giapponesi dopo Cina, Corea, Stati Uniti e prima della Francia, l'Italia è molto amata. Quando rivelate la vostra provenienza i loro occhi si illuminano, e dite...
Con Google maps (ora) ho ritrovato in Street view il portone dell'indirizzo di cui sopra:
https://farm6.staticflickr.com/5599/15362617689_94ebe6b0db_z.jpg
Ci sono i semafori, i Family Mart,...
I
Indirizzi - La maggior parte delle strade in Giappone non hanno nomi. Anche quando li hanno non sono utilizzati negli indirizzi. Questo può suscitare - come minimo - un po' di confusione nei...
G
Gabinetti - Quelli pubblici non farete mai fatica a trovarli, dovunque sono ben segnalati con la scritta toilets o restroom e dalla tabella inconfondibile con l'omino blu e la donnina rossa.
...
F
Ferrovie - Diciamo subito che il Giappone è una sorta di paese di Bengodi per gli amanti dei treni: sono puntualissimi, frequenti, veloci. Avendo fatto il programma di viaggio c'è da scegliere...
C
Carpe - Dove ci sarà un fossato colmo d'acqua, una fontana. un'umile vasca quelli che vedrete non sono pesciolini rossi ipernutriti o mutanti, ma enormi colorate carpe, rosse,arancio o dorate....
Aria condizionata - sempre e comunque. Irrinunciabile in camera. Mr CC il proprietario dell'appartamento di Meguro ci aveva raccomandato di spegnerla prima di uscire, ma noi, dopo i primi due giorni,...
Mi unisco all'appello di Girello!
Incantevoli le macchie d'erica a Strumble Head, capolavoro la foto sul Devil's Bridge, subito fav in flickr!
Grazie Ricky e tornaci!