Visualizzazione Stampabile
-
ci dirigiamo sulla 125th , la strada è decisamente commerciale, piena di negozi e di catene tipiche della globalizzazione, è d'altronde la strada più famosa perchè proprio c'è c'è il famoso Apollo Theater
http://farm4.staticflickr.com/3794/1...611d179e47.jpg
http://farm3.staticflickr.com/2864/1...693a26c903.jpg
-
Arriviamo all'incrocio con la 8thAve, qui chiamata Frederick Douglass Ave, e andiamo a pranzare ... siamo ad Harlem perciò di deve mangiare soul's!
da wikipedia: Soul food is a variety of cuisine popular in African-American culture. It is closely related to the cuisine of the Southern United States. The descriptive terminology may have originated in the mid-1960s, when soul was a common definer used to describe African-American culture (for example, soul music). http://en.wikipedia.org/wiki/Soul_food
Anche in questo caso avevo fatto un lavoro pre-partenza: avevo guardato quali erano i locali in cui mangiare soul's, il più famoso è Sylvia's, ma io non volevo andare lì, in primis perchè venendo già dalla Messa gospel trovavo non necessario andare a sentire di nuovo cantare (lì infatti cantano mentre si mangia) e poi perchè mi sembrava un locale davvero troppo turistico.
Dopo aver cercato e ricercato avevo adocchiato un altro locale (che ha diverse sedi) : Manna's Soul Food. http://www.mannasnyc.com/ (il sito è in ristrutturazione, a luglio era totalmente diverso)
http://farm6.staticflickr.com/5519/1...a10a848c53.jpg
La scelta era caduta su questo perchè non era citato nei diari di viaggio (quindi pochi turisti) e soprattutto perchè la sua formula è particolare: il cibo è a buffet e si paga a peso!
Ho pensato, e poi ho avuto la conferma, che per noi fosse perfetto: così abbiamo potuto assaggiare parecchie cose prendendone solo un pezzettino, cosa che non avrei potuto fare in un ristorante tradizionale. Ad esempio, mai avrei ordinato una porzione intera di maiale all'ananas, mentre potendone prendere un pezzetto solo ho potuto assaggiarlo e capire che è ... buono!
Inoltre non conoscendo questo tipo di cibo ho trovato utile avere la possibilità di vedere "che faccia aveva" il cibo, prima di prenderlo.
Il buffet è ampio, il locale accogliente e con non moltissimi tavoli, mi sa che siamo gli unici turisti.
http://farm4.staticflickr.com/3808/1...d142643f8a.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7387/1...1319301e98.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3824/1...d7a6dc529f.jpg
finito di pranzare andiamo a prendere la metro ... il nostro pomeriggio sarà bello pieno!
http://farm6.staticflickr.com/5464/1...64ab28c048.jpg
-
Quando CSS noi da Sylvia's non hanno cantato forse perchè non era domenica o giovedì. Bellissimo il racconto della messa e le foto del cibo di Manna's. :)
-
Belle le foto e buonooo il cibo, pare proprio così!
-
@ Valya
Ho letto tutto di seguito e fino a qui... ci ho messo una vita, come sempre hai scritto tantissimo.
Avvincente, belle foto (preferisco il bianco e nero al seppia!) e ricco, ricchissimo di luoghi, nomi, esperienze, sembra che per voi il tempo renda il doppio.
Appena posso passo alle cascate
-
grazie di esser qui danibi ! ho questo brutto di non avere il dono della sinesi nei diari :-)
riguardo alle cose viste ...a nyc in special modo cercavamo di sfrutta al 1000 per 100 le giornate, siamo sempre usciti prestissimo la mattina!
ricky il cibo era molto buono ;)
cris, credevo cantassero tutti i giorni, ricordo male allora.
carico le altre foto e continuo!
-
Presa la metro e fatto un giro luuungo causa lavori sulla linea (leggete sempre i cartelli bianchi appesi dai binari!) arriviamo alla nostra fermata
http://farm3.staticflickr.com/2814/1...773865f0e8.jpg
attraversiamo così da ovest ad est la parte alta del Central Park! Costeggiamo il grande Jackie Onassis Reservoir, vecchio bacino idrico della città ormai dismesso.
http://farm3.staticflickr.com/2868/1...da65b70d23.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3830/1...5de4075d7b.jpg
e tra un ponte e l'altro
http://farm8.staticflickr.com/7372/1...9c1e455b85.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5524/1...949bd9cb47.jpg
arriviamo alla nostra meta: il MET, il Metropolitan Museum. Dalla gente che c'è sulle scale capiamo subito che non saremo soli.
http://farm8.staticflickr.com/7333/1...5d2ab62d2e.jpg
-
Grazie al City Pass saltiamo la tanta fila per il biglietto perciò entriamo in pochi minuti, giusto il tempo di prendere una cartina del museo che viste le dimensioni è essenziale! Mai ho trovato così utile una cartina di un museo! Nè al Louvre, nè al British, nè al Pergamon. Il MET infatti è così enorme che uno deve per forza fare una scelta di quali sezioni vedere.
Qui il link per scaricarvela così da potervi preparare prima: http://www.metmuseum.org/~/media/Fil.../museummap.pdf
Noi abbiamo deciso in un modo molto semplice: Impressionisti a parte, che sono imprescindibili per me, visiteremo le sezioni di Arti che da noi in Europa NON sono così comuni. Quindi eviteremo (tranne i passaggi obbligati per raggiungere altre sezioni) in toto l'arte Greca e Romana (avendo visto il museo archeologico di Atene ed essendo andati a Roma più volte + avendo visto i musei europei più importanti) e andremo a vedere arte Oceanica e arte Americana (faremo anche un rapido passaggio nell'arte Orientale).
Insomma, vogliano vedere cose diverse da quelle che per noi sono "normali", per quanto sempre bellissime siano.
Passiamo quindi velocemente nella parte Greca e Romana
http://farm8.staticflickr.com/7357/1...131bb5223f.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5329/1...5f468ee921.jpg
http://farm4.staticflickr.com/3707/1...fb60cbfbf8.jpg
il lato B dei Kouroi greci ha sempre il suo perchè
http://farm8.staticflickr.com/7379/1...bcab848b08.jpg
-
-