Silvia, ti seguo anche io!
Noto che in viaggio non ti sei annoiata :027:
Non vedo l'ora di farmi una settimanetta a NY! Da anni la sogno :069:
Visualizzazione Stampabile
Silvia, ti seguo anche io!
Noto che in viaggio non ti sei annoiata :027:
Non vedo l'ora di farmi una settimanetta a NY! Da anni la sogno :069:
Silvia, il tuo racconto comincia proprio bene, siamo tutti occhi!
Se andiamo a capodanno è d'obbligo dormire a Times Square!!! :077:Citazione:
Originariamente Scritto da rita70
Pensavo ad un ritorno primaverile-estivo con Luca...
ehy ehy ma qui c'è un diario in corso! ci sono!
Siamo "all together" in prima fila! :077:
eccomi! spero di riuscire a non essere troppo "spezzettata" nel racconto, lo faccio purtroppo come tutti voi nei ritagli di tempo che si stanno sempre più assottigliando :(
Dunque rispondendo alle vs. domande:
il link del nostro B&B é questo (metro 2 e 3 mi sembra fermata 125th str e/o 116 St.): http://harlembedandbreakfast.com/ e trovi anche i prezzi (noi abbiamo risparmiato abbastanza prendendo la stanza da 4)
tra l'altro abbiamo dormito una notte in più a NY per una variazione di programma che vi racconterò e il gestore del posto (molto simpatico e davvero gentile e prodigo di informazioni) ci ha trovato una sistemazione (non aveva posto per noi una notte in più) in un B&B a due passi dal suo.
Questo secondo B&B è davvero carino, non offre la colazione ma è in una casa del '800 ristrutturata in maniera accurata, anche in questo caso la proprietaria si è rivelata simpaticissima e molto attenta agli ospiti.
il secondo B&B si chiama Heart of Harlem e credo si trovi anche lui nei vari siti dei B&B di New York.
Il tragitto dal JFK lo abbiamo prendendo un Taxi (la spesa divisa per 4 è affrontabilissima)
il cambio di programma (una notte in più a NY) è dovuta alla difficoltà nel trovare una macchina a noleggio. Mi spiego meglio.
Non è difficile trovare un auto ma la modalità non è così ovvia come pensavamo:
la nostra idea era, una volta atterrati al JFK, presentarci alle varie e numerose compagnie di noleggio auto presenti all'aeroporto e prenotare qui un auto. Non si fa: alle agenzie presenti in aeroporto non accettano prenotazioni. Spiazzati da questa risposta abbiamo provato a noleggiare on line ma a questo punto il costo sembrava più alto rispetto ai preventivi fatti a suo tempo dall'Italia, con l'incognita della quota per la consegna auto in altra località.
Abbiamo chiesto consiglio quindi a Scott (il gestore del B&B) il quale ha fatto alcune telefonate per noi e ha chiesto informazioni oltre a darci racconto delle sue esperienze. Alla fine quindi abbiamo deciso, modificando di poco i nostri piani che:
saremo andati a Boston in autobus e da lì avremo noleggiato un auto direttamente ad un'agenzia. La riconsegna sarebbe stata Boston.
Meno giorni di noleggio e stesso luogo di pick up e consegna. una notte in più a NY.
la visita a NY come dicevo è stata, se vogliamo, un po' disordinata. Non avevamo impostato nessun programma per cui siamo andati a naso.
In realtà A. e la mia amica avevano già visitato in passato NY e anche questo ha portato a scelte non proprio "istituzionali"
Sicuramente il primo ricordo che ho di NY è il cambio di prospettiva
https://lh4.googleusercontent.com/-u...6/P1020896.JPG
bisogna osservare ancor di più il mondo nelle 3 dimensioni e soprattutto alzare spesso gli occhi verso l'alto, cercando di non finire in un tombino o sotto un taxi possibilmente :006:
la seconda cosa è la sensazione di trovarsi nel set dei miei telefilm preferiti! sono cresciuta e continuo tutt'ora a guardare Law & Order e mi aspettavo di vedere spuntare Jac Mc Coy da un momento all'altro :006:
https://lh4.googleusercontent.com/-V...6/P1020901.JPG
l'altra sensazione valida per tutti gli USA e non solo per NY è di sentirsi come Gulliver a Brobdingnag :011: ... è tutto più GRANDE!
le auto (le utilitarie non pervenute in questo viaggio!); le strade; le porzioni di cibo e bevande (mai fare l'errore di non specificare "small": mi sono ritrovata in mano un secchio di Coca Cola una volta!) ...
Un'altra costante è la STARS&STRIPES: ovunque, sempre, comunque
https://lh3.googleusercontent.com/-7...0/P1020899.JPG
qui imponente sul palazzo dello Stock Exchange - e vabbeh ci sta pure - ma la si vede sventolare in posti improbabili (nei campeggi non c'era campeggiatore che non la esponesse nella propria piazzola, ma credo che sia stato previsto dai Padri Fondatori: ogni campeggiatore ha il diritto naturale ad una piazzola, un tavolo con panca, un barbecue e una bandiera americana...