bentornato cris!
Ho 15 pagine di arretrato (senza contare tutti gli altri topic! :021: :021: )
inizio subito! (con molto piacere ;) )
Visualizzazione Stampabile
bentornato cris!
Ho 15 pagine di arretrato (senza contare tutti gli altri topic! :021: :021: )
inizio subito! (con molto piacere ;) )
criiiiiiiiiiiiiis! l'empire diner io lo adoro!!!! io DEVO andarci prima o poi ! come in tutti gli altri diner! ho 'sta fissa!
carino il "cottage" ;-) (ed è bello avere ormai i nomi in codice :025: )
la funicolare deve esser stata splendida, vorrà dire che ...ci faremo tutti insieme una css-spedizione, che ne dite?
la mia voglia di nyc è schizzata a mille ... mk dovrà sopportarmi parecchio ;-)
grazie mille x le tue foto e le tue super spiegazioni!
Mi sonoa aggiornata anche io.
Questa New York è molto diversa da quella che ho visto io, è il bello di New York, offre ad ognuno un volto.
Certo che ho capito che New York a Natale e Capodanno forse la eviterei, -10°C per me è davvero troppo per girare una città come New York dove si sta sempre all'aperto.
Le foto panoramiche e in bianco e nero colgono l'essenza di quella città, bravo Cris.
Mi hai aiutato a chiarirmi un po' le idee, tornerò a fare domande! ;)
Ciao Ale Bentornata.
Ringrazio tutte per i complimenti. Chiedete tutto quello che volete sono a disposizione.
Aggiungo qualcosa sulla metro che pur funzionale non è troppo capillare e a volte potrebbe creare confusioni. La prima cosa che salta agli occhi è che sui treni a differenza di Londra e Parigi per citarne solo due c'è solo una mappa delle fermate della linea a volte 2. Altre volte c'è solo l'indicazione della prima e dell'ultima fermata, altre se siete particolarmente fortunati c'è la mappa con i pallini che si illuminano mano a mano che passano le fermate anche qui solo due per vagone. Voi direte ma come si fa a capire quando scendere? Si guarda il nome della fermata ogni volta che si ferma o si contano le fermate!!! Altro piccolo problema è che in alcune stazioni essendo molto vecchie non ci sono i collegamenti tra un lato e l'altro della stessa metro quindi per cambiare direzione si deve uscire e attraversare la strada(ci è successo una volta). Molto conveniente invece il sistema del treno express o local. Alcuni treni metro sono express cioè fanno la stessa linea dei local ma non si fermano a tutte le fermate e quindi sono più veloci dei local che si fermano in tutte le fermate della linea. Un esempio è la linea 1 LOCAL mentre la 2 e la 3 sono express. Generalmente queste metro fanno lo stesso percorso a Manhattan e poi si separano quando escono dall'isola. Ma questo vi interessa solo se andate lontano. Altra cosa molto utile a Manhattan è che per la direzione non c'è bisogno di guardare l'ultima fermata della linea che ci interessa ma basta prendere la direzione Uptown se si deve andare verso su(diciamo Harlem per capirci) o Downtown se dobbiamo andare verso giù(es. Brooklyn). Se non sono stato chiaro chiedete pure. Altra cosa negativa è che dalla parte sx di Manhattan la metro è poco presente ed è importante l'uso dei bus che fondamentalmente funzionano così: alcuni attraversano la città orizzontalmente come l'M42 altri come l'M11 l'attraversano verticalmente. Sia gli uni che gli altri sfruttano il fatto che la maggiorparte della Avenue (verticali)che le street (orizzontali)sono a senso unico. Molte volte il numero del bus indica anche la strada dove passa. Ultima cosa se sbagliate ad entrare nella metro con la metrocard e poi uscite per entrare in un'altra dovete aspettare 15 minuti prima che il sistema vi faccia passare la barriera questo per evitare che ci si passi la scheda.
@Vale: Per la funicolare ci sto. ;)
Cao, finalmente sono riuscita a leggere tutto... che dire? Bella la città, bellissime le foto e un piacere leggere notizie su parti che già ho visto e altre che vorrei vedere in un prossimo viaggio. Io sono stata a NY in estate ed è bellissima, soprattutto central park, ma vorrei tanto vivermela nel periodo natalizio. Diciamo che l'anticipo l'ho avuto su queste pagine... mi trovo concorde su alcune impressioni di Reietto, perchè anche per me il grattacielo più bello è sicuramente il Crysler, stupendo se visto illuminato dall'Empire... mi manca andare sul Top, mi è piaciuto molto andare ad Ellis Island e vedere tutto il museo, sulla parete - muro all'esterno con tutti i nomi degli emigranti c'era anche il nome di un mio bisnonno, che emozione! Anche io ho mangiato i pancakes e li ho apprezzati così tanto da imparare a farli e ogni tanto me li cucino, con lo sciroppo d'acero... tante altre cose mi verrebbero in mente, ma in definitiva dico solo che non vedo l'ora di visitare di nuovo NYC e viverla, soprattutto. Un saluto a tutti, anche da ninni che mi ha mandato un messaggio da playa del carmen per dirmi che tutto è ok, anche se il tempo non è dei migliori
Il funzionamento della metro in effetti è un po' più complicato che altrove, mi è capitato di sbagliare un paio di volte.
Cristian, per caso hai informazioni di qualche compagnia che fa il giro in elicottero tra i grattacieli?
Sono tutti contrari, ma io ci andrò da sola...è un mio sogno da tanto! :022:
http://www.libertyhelicopter.com/tours/ la più conosciuta se non erro e con il New York pass hai il 15% di sconto http://www.newyorkpass.com/ny-liberty-h ... -tours.asp
Alcune recensioni: http://www.tripadvisor.it/Attraction_Re ... _York.html
Altri sconti: http://www.destinationcoupons.com/New_Y ... vities.asp
http://www.nychelicoptertours.com/
Io conosco queste ma ce ne sono altre.
sul funzionalemento dei metri local o express, c'è però da dire che a volte non lo sanno neanche i neyorkers stessi come sarà quella metro che sta arrivando.. nel senso che in teoria dovrebbe esserci scritto, anche proprio sul vagone, ma le informazioni non sono sempre giuste..
cmq alla fine noi nn abbiamo mai avuto problemi per questa cosa.
Ero al passo con il tuo reportage, mi sn assentata un giorno e.. l'hai addirittura finito :021:
Prima di tt, complimenti x questo scatto :022:
Citazione:
Originariamente Scritto da Reietto
Citazione:
Originariamente Scritto da Reietto
Anche se nn ci sn mai stata, condivido questa preferenza!
Il quartiere di D. Heights è troppo grazioso, mi dispiace un sacco perdermelo, ma a NY a dicembre, con la neve e il gelo, proprio no!!! :070:
Addirittura per la mezzanotte a Times Sq. bisogna andare così presto?? :013: Nn ne avevo idea!!
Cmq, grazie per questa bellissima esperienza che ha solo fatto crescere a dismisura la mia voglia di ritornare negli States :022: