Questione anche questa dibattuta, vedi scambio di battute tra me e Sailing in Groenlandia. Io le lascerei lì, poi vedi tu.
Visualizzazione Stampabile
invidia massima per il salto negli anni 20!!! adoro quegli anni e la loro moda!
la gente, come dicono gli altri ciessini, era consenziente ...si mettevano in posa! io le lascerei online, anzi le taggherei pure su flickr, così si trovano se si cercano! se poi qlcn vorrà togliersi te lo scriverà. al massimo sotto ogni foto metti una didascalia tipo " foto non ad uso commerciale, ma ad uso privato. se qualcuno non vuole comparire mi scriva e la foto verrà rimossa"
della crociera non dico nulla... posterò poi io ;-) concordo pienamente che sia scandaloso non ci siano file separate.
Di solito quei parcheggi hanno un'area centrale in cui ruotano le piattaforme pneumatiche, un paio di volte mi è capitato di vedere l'uscita.
noi invece abbiamo visto le macchine "scendere" ... erano troppo buffe!!!
Grazie Vale potrei mettere la didascalia che dici tu.:)
Grazie a tutti per le opinioni.:)
Mappa Quarto Giorno
Dopo una bella colazione usciamo per andare a visitare la High Line, un parco creato sul percorso di una vecchia ferrovia sopraelevata simile alla Promenade Plantèe di Parigi. Devo subito dire che la visitammo anche quattro anni ma un po' perchè incompleta ed un po' perchè inverno non ci piacque molto quindi decidiamo di tornarci per vedere se con la bella stagione cambiamo opinione. Purtroppo la sensazione non è cambiata anzi a parte qualche pezzo carino è forse la visita che ci piace di meno di tutto il viaggio. E' un bel posto dove leggere un libro con le sue panchine affacciate sulla strada. Il Meatpacking District dove si trova l'High Line non è servito quasi per nulla dalla metro(tra poco ci sarà la nuova stazione e ci arriverà la mitica numero 7) quindi ci arriviamo con metro fino alla 34a e poi bus M34 che si ferma il più vicino possibile. Ricordate che a NY i bus sono facilissimi perchè il loro numero indica la strada o Avenue che percorrono(M34 Manhattan 34a strada).
http://farm4.staticflickr.com/3773/9...01bfc386_z.jpg
http://farm6.staticflickr.com/5494/9...5a46be08_z.jpg
http://farm3.staticflickr.com/2861/9...d43e63fd_z.jpg
All'altezza della 15a strada scendiamo dalla High Line per entrare nel famoso Chelsea Market un famoso mercato realizzato in un vecchio magazzino di una fabbrica di biscotti. Oltre al mercato in se che è carino e molto frequentato l'edificio è bello perchè nella costruzione hanno lasciato in evidenza vecchi tubi e condutture e mattoni a vista che lo rendono interessante.
http://farm8.staticflickr.com/7329/9...6c90ee97_z.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7321/9...7f63545d_z.jpg
Una signora che assaggia delle ciliegione.
http://farm3.staticflickr.com/2822/9...b2534f4f_z.jpg