Visualizzazione Stampabile
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Grazie per i cosigli!
Quanto ci hai messo per fare quel giro?
Montreal e Ottawa vale la pena visitarle?
Dimenticavo, mi sapete consigliare delle guide per la zona new england/new york e quebec?
Pensavo di partire pure io da Toronto, fare un giro nel Quebec, poi verso Cape Cod, Boston e finire a New York.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
16 giorni, ma se non ci sono le balene in quel periodo o se è molto freddo, o se non ci sono proprio le escursioni(come credo), è inutile arrivare a Tadoussac. Quindi considera 2-3 giorni in meno. ;)
Io ho usato le guide Lonely Planet per New York, il New England (Maine) e il Canada Orientale. ;)
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Ciao quoto Alfa una settimana ci vuole tutta soprattutto se è la prima volta..per gli altri giri non li ho fatti ma direi che il Canada vale la pena
Per il clima ti dico io ci sono stata la settimana di Natale l'anno scorso e faceva freddo com qui da noi con un po' di vento poi dipende da anno ad anno!un consiglio vestiti a "cipolla"perchè fuori fa freddo ma quando entri nei locali ci sono 40°e rischi un coccolone
Per le guide io ti strconsiglio quelle della National Geographic costano poco(7-9€)e sono dettagliatissime e sono anche piccole da tenete in tasca/borsa!!!
Buon viaggio e se hai bisogno d'altro chiedi pure :077:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Sfogliando una rivista, ho trovato questo sito:
http://www.shearwatersailing.com/index.cfm
C'è la possibilità di fare un brunch a bordo, oppure un Happy hour con free bar tutti i venerdì alle 17:30, oltre alla Sunset / City Lights Sail.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
IN TEMPO DI CRISI IL GUGGENHEIM DIVENTA HOTEL
di Alessandra Baldini
NEW YORK - In tempo di crisi, il Guggenheim batte cassa in modo alternativo: 'Revolving Hotel Room', una nuova installazione di arte contemporanea, e' una camera da letto girevole creata dall'artista belga Cartsen Holler che ha registrato il tutto esaurito in vista dell'inaugurazione il 24 ottobre nel museo sulla Quinta Strada creato da Frank Lloyd Wright. Coppie pronte a pagare da 300 a 800 dollari potranno infilarsi sotto le lenzuola nel letto a due piazze installato su una piattaforma girevole: tra i primi a prenotarsi, l'attrice Chloe Sevigny.
Incluse nel prezzo sono una colazione offerta dal Walforf Astoria, uno degli sponsor dell'iniziativa, e la possibilita' di girare nottetempo nel museo in pigiama fino alle 8:30 della mattina quando agli ospiti paganti sara' cortesememnte chiesto di andarsene per dar tempo agli addetti alle pulizie di rassettare la stanza. ''E' un sogno per un collezionista', ha indicato Nancy Spector, la respnsabile del Guggenheim che ha organizzato lo 'sleepover' come parte della mostra intitolata 'anyspacewhatever' a cui il museo ha invitato, oltre a Holler, Angela Bulloch, Maurizio Cattelan, Liam Gillick, Dominique Gonzalez-Foerster, Douglas Gordon, Pierre Huyghe, Jorge Pardo, Philippe Parreno e Rirkrit Tiravanija.
I fondi raccolti andranno a beneficio del Guggenheim, un museo che gia' in passato e' stato coinvolto in polemiche per inedite iniziative a cavallo tra arte e commercio come la retrospettiva su Giorgio Armani e una mostra sulle motociclette sponsorizzata dalla Bmw. Stavolta, oltre alle critiche, e' arrivato un immediato interesse del pubblico per l'iniziativa: oltre mille telefonate in un giorno solo hanno fatto chiudere in un batter d'occhio le prenotazioni fino al 6 gennaio, quando sulla mostra 'anyspacewhatever' calera' il sipario. I 299 dollari richiesti per la notte includono anche asciugamani e pantofole, come in un normale hotel. Ma il prezzo sale a 799 dollari per alcune notti speciali: Thanksgiving, quando l'America celebra la festa del ringraziamento, Natale e i primi tre giorni del nuovo anno.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Già mi chiedo perché ci siano certe cose esposte nei musei, e forse non lo capirò mai. Ma queste iniziative proprio non le condivido.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
I musei italiani in crisi per colpa della politica? Certo, ma invece di piangere, aspettando il miracolo, anche il Bel Paese dovrebbe fare come gli Usa: trasformare i musei in hotel part time, per iniettare preziosi fondi in cassa e far quadrare i bilanci. L’ultimo a seguire questo metodo «alternativo» in tempo di crisi è il prestigioso Guggenheim sulla quinta avenue di New York, che, a partire dalla prossima settimana, offrirà ai patiti dell’arte con soldi da scialacquare l’opportunità di passare una notte all’interno di una nuova istallazione d’arte contemporanea: «Revolving Hotel Room», una camera da letto girevole creata dall’artista belga Carsten Höller.
Sborsando intorno ai 300 dollari (800 per i giorni di festa quali Natale e Capodanno) le fortunate coppie potranno infilarsi sotto le lenzuola nel letto a due piazze montato su una piattaforma girevole, con tanto di minibar situato sopra uno dei quattro dischi girevoli che effettuano una rotazione completa ogni due ore. Prima di coricarsi si potrà girovagare in pigiama per il museo, ammirando la sua leggendaria collezione ma senza folle e gomitate. Inclusi nel prezzo: bagno, doccia, pantofole e una sobria vestaglia per gli ospiti più discreti che desiderano coprirsi di fronte alle guardie, piantonate ad ogni rampa della leggendaria struttura circolare progettata da Frank Lloyd Wright nel 1937. Al loro risveglio li attende una prima colazione a base di caffè e croissant servita a letto prima delle 8:30, l’ora del checkout, quando il personale delle pulizie li farà garbatamente sloggiare per riassettare, in tempo per la riapertura alle 10.
Gli ospiti non possono scattare foto accanto al loro Picasso o Kandinski preferiti. Ma il «minigalateo» non ha scoraggiato gli amanti dell’arte, che hanno registrato il tutto esaurito in un solo giorno. L’attrice Chloe Sevigny è stata la prima a prenotarsi, battendo gli oltre mille newyorchesi che hanno intasato le centraline del museo. «È un sogno per un collezionista - spiega Nancy Spector, la responsabile del Guggenheim che ha organizzato lo sleepover -. Perché puoi ammirare l’arte di notte, senza fretta, folle e interruzioni». A qualche isolato di distanza, dall’altra parte di Central Park, anche il Museo di Storia Naturale immortalato dal film «Una notte al museo» con Ben Stiller offre per il terzo anno consecutivo i suoi sleepover ai bimbi dagli 8 ai 12 anni. Una vera manna che ha consentito al museo di chiudere il bilancio in verde.
http://www.stylosophy.it/wp-galleryo...im-albergo.jpg
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
segnalo un sto interessante per la ricerca di camere a New York, Boston, Chicago e Toronto
http://www.roomorama.com/
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Riporto qui una notizia postata da Etta:
Riapre in Columbus Circle al numero 2 il Museo di Arte e Design di New York. La nuova sede è stata progettata da Brad Cloepfil della Allied Works. Il nuovo MAD propone all'attenzione dei visitatori ben 5 grandi esposizioni temporanee.
http://www.madmuseum.org" target="_blank
Etta
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
informazione di servizio :002: :
Abercrombie arriverà su Milano a inzio 2009!!
In corso Matteotti, angolo con Via San Pietro all’Orto, negli edifici finora occupati da CBI Factor: 1500 metri quadrati!
Dopo il successo dell'apertura di Londra, questa è la seconda apertura in Europa.
quindi... tutte a vedere i commessi super-palestrati e a torso nudo a Milano!!!!!!
cohibia... compri già il biglietto del treno? ;-)
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
ah ah ah valya stavo per scrivertelo!!!!andiamo insieme all'inaugurazione....senza fedi al dito però..anzi con che dicono "tiri"di più :?D?: :?D?: :022: :022: :002: :002: :013: :013:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Viaggio nella grande mela
Vado a New York il 29 novembre e vorrei avere alcune dritte,
Dall'aeroporto vorrei prenotarmi lo shuffle perchè ho visto che con il treno e la metro per arrivare a central station ci vogliono 90 minuti, è vero?
E poi vorrei sapere per chiamare in italia cosa mi conviene fare?
Grazie
Sarò a New York per 5 giorni .
il 30 vado a seguire messa gospel, poi Silvias e poi central park di ritorno,
il 1 Ponte di brooklin e zona di ground zero a salire.
Cosa altro mi consigliate
Grazie
Pasquale
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da Amblema
Dall'aeroporto vorrei prenotarmi lo shuffle
forse intendi lo shuttle ... guarda qui per prezzi e info http://www.supershuttle.com/
per lo shuffle ...vai all'Apple Store sulla 5th ;-) :002: http://www.apple.com/retail/fifthavenue/ http://images.apple.com/retail/image...ifthavenue.jpg
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da Ricky
e ricordo pure qui un' IMPORTANTE NOVITà...
Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
http://www.corriere.it/esteri/08_novemb ... aabc.shtml
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da Amblema
E poi vorrei sapere per chiamare in italia cosa mi conviene fare?
io avevo comprato là una scheda telefonica internazionale (dell'AT&T per la precisione)
Citazione:
Originariamente Scritto da Amblema
Cosa altro mi consigliate
Empire, Natural History Museum, MET e MoMa a mio avviso sono imperdibili ma.. dipende dai gusti (magari ad altri un "giro per i musei" potrebbe annoiare ;) )
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da Amblema
E poi vorrei sapere per chiamare in italia cosa mi conviene fare?
Io di solito uso la New Columbus della Telecom.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
salve raga, a capodanno sarò per 5 giorni a NYC, vorrei fare acquisti di vestiario, elettronica e cose varie?che negozio mi consigliate?
c'è qualcosa in particolare che mi consigliate di vedere?
grazie
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Al Qaeda vuole colpire NYC nelle vacanze natalizie
L'allarme lanciato dall'Fbi: «credibile ma priva di riscontri concreti»
«Al Qaeda vuole colpire il metrò di Ny»
Secondo gli investigatori i terroristi starebbero progettando un attentato per il perido delle feste natalizie
L’Fbi ha messo in guardia contro un possibile attentato terroristico di Al Qaeda a New York, nella stagione delle vacanze natalizie. Un memo interno dell’Fbi, ottenuto dall’Associated Press, parla di una minaccia «credibile ma priva di riscontri concreti» contro il sistema metropolitano della città. Militanti di Al Qaeda ne avrebbero discusso alla fine di settembre.
UTILIZZO DI KAMIKAZE - Secondo il rapporto dell’Fbi il complotto avrebbe previsto l’utilizzo di kamikaze o di esplosivi sulla rete metropolitana di New York e nel sistema ferroviario locale. Non ci sono dettagli concreti per confermare che questo complotto sia mai andato oltre il livello delle intenzioni - «il grado di auspicio» si legge nel memo, che usa un linguaggio particolarmente esplicito - ma l’allerta è giustificato dal timore che l’attentato possa essere condotto nella prossima stagione delle vacanze natalizie». Il memo porta la data del 25 novembre. I servizi segreti e il dipartimento di sicurezza interna sono al lavoro per chiarire se esiste un reale pericolo. Messaggi di allerta sono stati diffusi, nell’ora di punta della mattina, sulla metropolitana di New York, mettendo in guardia i passeggeri da qualsiasi attività o atteggiamento sospetto, con particolare attenzione a pacchi e bagagli abbandonati.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Speriamo che sia la solita minaccia di ogni anno e che non succeda niente. :012:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
la High Line di New York è uno storico tratto di ferrovia sopraelevata che è rimasto in funzione per 50 anni fino agli anni '80 fra la 34ma strada e Gansevoort street nel West Village per una lunghezza di 3 km. Dopo l'abbandono è stata invasa da vegetazione spontanea ma l'Associazione Friends of High Line vorrebbe mantenendone intatto il fascino renderla uno spazio verde con percorsi pedonali, panchine,oasi WI-FI, gallerie. Il primo tratto sarà inaugurato a fine anno.
Etta :051:
http://www.thehighline.org" target="_blank
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
@Alfa: ho provato a fare una simulazione su expedia per il Park Central: effettivamente lo sconto c'è, ma nn mi va (o meglio nn rientra nel budget :( ) di spendere 1000 euro per 5 notti. Esisterà qsa di più economico in zona? :011:
Ah, se vuoi darmi una mano, le date sn 07-12 ago ;)
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
@Anto: dopo cena mi metto al lavoro. :077:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
invidiaaaaaaaaaa pure io vorrei cercare per agostooooooooooo :041:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
ps: anto le date sarebbero uguali! :002:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Purtroppo non sono ancora stata a NY ma ho alcuni hotel salvati tra i preferiti:
- http://www.gershwinhotel.com/english/site1.html
- http://www.colonialhouseinn.com/home.htm
- http://www.wolcott.com/
- http://www.carltonarms.com/
- http://www.madison-hotel.com/Index.htm
- http://www.smeraldas.com/IT/chi.html (appartamenti)
- http://www.hotel31.com/
- Leo House (212) 929-1010 non c'è sito internet e si può prenotare solo via fax o per telefono. è un hotel molto economico di proprietà di suore francesi.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da valya
ps: anto le date sarebbero uguali! :002:
Ma dai! Ma anche tu States?? :002:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
se riuscissi ad averne la conferma ... ma mi sa che se tarda tanto e mi tocca prenotare tutto a febbraio/marzo rimando...
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Fabio, di quelli che mi hai consigliato tu, per ora ho visto quelli al di sotto degli 800 e nn mi sembrano affatto male
il Salisbury
http://www.nycsalisbury.com/" target="_blank
e il BelleClaire
http://www.hotelbelleclaire.com/" target="_blank
Ho trovato anche commenti entusiastici su Tripadvisor..
Tu che ne pensi?? Sn da tenere in considerazione?? Più che altro io sn molto ispirata dal prezzo (expedia, of course!! :002: )
Invece tra quelli di Chiara mi piace il Wolcott
http://www.wolcott.com/
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Come hotel mi sembrano tutti e tre molto carini. Come prezzi siamo lì tra il Belleclaire e il Salisbury. Ho provato a fare una simulazione di prenotazione su Venere per il Wolcott. Me lo da a 882 Euro.
Per quanto riguarda la posizione, il Salisbury si trova poco a sud di Central Park, all'altezza della 57° strada, cioè la stessa dell'hotel Park Central dove sono stato io. Io ero sulla 7°, il Salisbury si trova tra la 6°e la 7°. Sostanzialmente stessa posizione. Possibilità di prendere la metro sia sulla 57° che a Columbus Circle (a seconda delle linee). A pochissima distanza dalla 5° strada, Central Park, Canergie Call, a pochi minuti da Time square.
Il Belleclaire è piu' defilato. Nell'Upper West Side, a lato di Central Park,ma dovrebbe avere la metro vicina. Meglio il Salisbury.
Il Wolcott è carino, a poca distanza dall'Empire, anche la metro è relativamente vicina.
Tra i tre io sarei per il Salysbury.
Stasera continuo la ricerca su altri motori.Puo' essere che trovo qualcosa di interessante.
E poi anche per gli alberghi già adocchiati, non è detto che expedia abbia il prezzo migliore.
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Per tutti gli appassionati della Grande Mela, il video di Fabio e Anna Luisa
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=184
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Citazione:
Originariamente Scritto da Ricky
:022: :022: :022:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
complimenti, Alfa: slide show di grandissimo effetto, oltre a foto decisamente belle ;)
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Grazie :006:
Mi emoziono sempre a rivedere questo video che mi fa rivere le sensazioni provate a NYC l'estate scorsa. :069:
Un ringraziamento va a Barbara (e ad Ale) che mi ha fatto conoscere questo sito per il montaggio del video. :077:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
E' lui o non è lui? Ma cerrrto che è lui! Stasera me lo rigusto volentieri. :047:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Bellissimo video Fabio sia per le foto che per la canzone! :022:
Che sito hai usato per montarlo?
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Si, è quello. I video brevi (30 sec) sono gratis, gli altri a pagamento. ;)
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
Bellissimo Alfa!!!!! :022:
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
-
Re: New York - topic generale x domande e info varie
New York è FANTASTICA... mi stupisco di trovare solo 40 paginette di commenti!! Me ne aspettavo minimo 500/ 600.
A me è rimasta nel cuore, ci sono stata due volte, entrambe nel periodo Natalizio quando l'atmosfera è davvero magica.
Consiglio la zona di times Square, i collegamenti da lì sono davvero il massimo e ci si può muovere tranquillamente a piedi per andare in tantissimi posti.
Il primo anno ero a Murrey Hill ma con Times Square non c'è confronto.
Per quanto riguarda i collegamenti con l'aeroporto JFK lasciate perdere supershuttle. Lo dico perchè l'ho preso (per fortuna solo all'andata) prenotandolo su Expedia ma non si è rivelata la scelta migliore. Purtroppo essendo una navetta condivisa non parte all'ora stabilita ma aspetta sempre l'arrivo di alri voli. una volta saliti sopra e caricati i bagagli la navetta inizia a fare il giro dell'aereporto e poi è torna al punto di partenza. Uno si chiede: si saranno scordati qualcuno...macchè!! Dopo due minuti si riparte: altro giro, arrivati al bivio per la città si torna di nuovo indietro sempre alla stessa uscita. Stessa storia: due minuti fermi e poi altro giro e altra sosta... sembrava una giostra. Alla fine, dopo averla riempita fino all'ultimo spazietto disponibile fa un giro interminabile per effettuare le varie soste e lasciare le persone nei rispettivi hotel. Dopo il volo di 10 ore non è il massimo!! Direte voi: in compenso costa poco rispetto al taxi privato. E' vero però conviene 1000 volte prendere L'AirTrain che costa la metà e ci mette molto molto di meno (circa 20 minuti!!) e ferma vicinissimo a Times square dove poi si può prendere la metro. Io ho avuto la fortuna di avere la fermata quasi di fronte all'albergo (dietro Times Square) quindi al ritorno non ho esitato a prenderlo e lo consiglio vivamente.
Altri consigli: andate a vedere assolutamente un musical. MERITA DAVVERO.Io ero titubante ad andarci perchè non amo particolarmente il teatro. non ho voluto prendere i biglietti in anticipo dall'Italia perchè mi sembravano troppo cari. una volta lì, trovandomi in zona Broadway, ho deciso di prendere due biglietti. si trovano scontatissimi direttamente al botteghino. ho scelto a caso Mary Poppins solo perchè conoscevo bene la storia. Sono rimasta senza parole. I teatri sono meravigliosi, le scenografie lasciano a bocca aperta.... Ogni particolare è curatissimo. Gli attori sono eccezionali, soprattutto i due bambini protagonisti. Mi sono pentita amaramente di non aver visto Grease e Mamma Mia e. A quel punto li avrei visti tutti e ripeto: detto da me che non vado mai a teatro è tutto dire!!
Continua...