Ed ecco a voi il calamaro ripieno.di meze meze!!!
PS: sono con il cellulare mi scuso per la risoluzione, ma ho dovuto ritagliarla direttamente da qui!
Visualizzazione Stampabile
Ed ecco a voi il calamaro ripieno.di meze meze!!!
PS: sono con il cellulare mi scuso per la risoluzione, ma ho dovuto ritagliarla direttamente da qui!
Questa é Agios Prokopios ieri pomeriggio!
Questa é Plaka l'altro ieri!
Questa Aliko oggi!
Come vedete affollamento pari a zero!
grande Antonella =)
finalmente ho capito cos'era quella "mastica", che poi in realtà si chiama "mastice"! ho corretto la guida, grazie :047:
non è un errore la data...il mio sito è recente, ma i diari cartacei ci sono tutti, si tratta di trascriverli e sistemarli un po' eheh! Il viaggio a Naxos, Paros e Atene lo facemmo nel 2007, ma mi sembra di capire ad esempio che Meze2 rimane comunque il top!
ps. la spiaggia di Magaya è a Paros, non a Naxos :021:
Ciao Erika, si ho scritto di magaya nel post sbagliato ma avevo capito che era a Paros!
Solo che non l'ho vista sigh... e quindi mi chiedevo dove fosse
Raga, più parlate bene del Mezè 2 (mezè-mezè per gli amici) e più mi fate venire nostalgia visto che quest'anno lo salto :041:
In più mi pubblicate la foto del calamaro ripieno..... :015: Una coltellata al cuore!
Salutatemi i due fratelloni!
P.S. a chi chiede se è il top: per me uno delle migliori tavole di tutte le Cicladi. Del resto la coda serale dovrebbe dimostralo: avete mai visto gente attendere pazientemente per mangiar male e spendere tanto? ;)
Un piccolo suggerimento per gli amanti del genere: provate il saganaki che lì fanno con formaggi particolari tipici di Naxos, almeno uno in due :077:
Ce ne siamo innamorati, abbiamo portato dei nostri amici ieri sera...
Ho provato il polpo in vinaigrette, grazie al tuo consiglio max! Fantastico!!! Abbiamo preso anche il saganaki alle melanzane, la fine del mondo!!
Eravamo in 7, mangiando praticamente solo pesce in quantità industriali abbiamo speso 19€ a testa, naturalmente con vino in quantità!!!
Il ragazzone del meze meze era addirittura stupito da quanto abbiamo mangiato!!!
é stato incredibile!!
Oggi pero purtroppo é tornato a battere il meltemi forte, quindi niente bagno!
in compenso vi regalo questo tramonto ad Agios Prokopios, spero vi piaccia!
Meze2 e' un grande ristorante!
Salutatemi Panos che e' uno dei fratelli (per intenderci quello piu' grosso e palestrato)
Chissa' se anche ELys c'e' stata...
Buon proseguimento e aspettiamo resoconto al ritorno!
A voi avevo dato la mia guida di NAxos?
Boh non mi ricordo
Mmm no non credo...
Ragazzi scusate l'OT, mi sapreste consigliare una buona taverna a Paros nei dintorni del porto?
Buona non so, discreta, nella attigua grande piazza pedonalizzata, la prima sulla sx con alle spalle il mare, colorata di giallo.
Altrimenti, per i gyros, Zorbas fronte mare è sempre validissimo!
Ho dato qualche indicazione nel mio diario di settembre 2009: http://www.cisonostato.it/grecia/0/3,9, ... 259/1.html
Comunque direi Trata. Cito: "vicino all'antico cimitero, nella parte est dell'abitato: ci ho cenato tre volte, il che già la dice lunga. Molto familiare, prezzi contenuti, piatti con un tocco di originalità. Pesce fresco fornito da amici pescatori, ottime le polpettine di zucchine e la "soùma", la grappa locale"
http://www.cisonostato.it/photos/22/...1002259064.jpg
Grazie ragazzi!
Prontissimi come sempre!
Vi posso chiedere un favore?
Mi guardate il prezzo a/r del traghetto bsf per Paros traghettando un 50cc per due persone?
sono con il cellulare e il sito bsf é per me inaccessibile ...
ah il giorno é il 16, avevo già visto gli orari, va bene il primo del mattino e l ultimo della sera...grazie!!!
Vabbè, giusto perchè sappiamo che certi giocattolini come gli "aifon" non servono quasi a nulla quando si ha veramente bisogno..... :002:
Cmq non posso vedere il prezzo, perchè già richiedendo la data 16/8 mi dice che non vi è disponibilità (di posti, presumo)
Prova a chiedere ad un'agenzia. Qualche volta dai siti non è più possibile prenotare troppo sottodata, mentre dalle agenzie lo si può fare anche con la nave in arrivo.
Grazie lo stesso, questa sera vado al porto a chiedere...
Ci sta balenando anche l'idea donoussa per domani, ma non abbiamo il rientro a Naxos...siamo in palla... :-?
Ed eccomi qua a raccontare la mia esperienza di viaggio a Naxos.
Io e la morosa ci siamo stati dal 6 al 19 agosto.
Iniziamo dal principio.
Il viaggio nelle cicladi è stato programmato fin dal rientro delle ferie dell'anno scorso a Santorini, giacchè il 25 di ottobre del 2010, il giorno dopo in cui easyjet pubblicava gli orari e i prezzi dell'estate successiva, ci aggiudichiamo 2 biglietti a/r con bagaglio in stiva, destinazione Santorini, alla modica cifra di 90€ a testa.
L'idea Naxos è venuta solo successivamente, avendo in precedenza considerato l'opzione Creta, poco dopo scartata a causa del prezzo troppo alto della benzina, la quale sarebbe stata una variante troppo incisiva sul nostro non altissimo budget da studenti-lavoratori.
Verso marzo contatto una serie di hotel di Naxos via mail chiedendo preventivi, alla fine decidiamo di alloggiare al View To The Blue, ad Agia Anna. Il prezzo pattuito è stato 45€ a notte, con un acconto iniziale, pagato tramite bonifico, di 135€ (il corrispettivo di 3 notti).
Considerazioni sull'hotel
PRO:
- la posizione è perfetta per visitare sia le spiagge del sud-ovest come Mikri Vigla, Kastraki e Aliko, sia per la bellissima spiaggia di Agios Prokopios verso la chora, sia per visitare l'interno dell'isola, ad esempio Filoti, nonchè per raggiungere il porto (e di conseguenza tutti i locali/ristoranti) la sera;
- lo studio (il nostro era il numero 2) è un minimonolocale dotato di cucinino, bagno ampio con box doccia, letto matrimoniale ampio e terrazzino vista mare (e vista Paros); veniva pulito ogni 2/3 giorni, con regolare cambio di asciugamani e pulizia delle eventuali pentole lasciate sul lavello;
- la tranquillità del posto; essendo in posizione defilata rispetto alla strada principale, non si sentiva volare una mosca;
CONTRO:
- i piccoli moscerini che infestano l'area; mi spiego meglio: nelle zone illuminate con lampioni/lanterne et similia vi è un vero è proprio esercito di questi minuscoli esserini che fortunatamente non pungono ma che se non state attenti (come NON siamo stati attenti noi), lasciando anche solo per 2 ore la finestra della veranda aperta e la luce accesa, vi invaderanno lo studio.
- l'assente "calda accoglienza greca" dei proprietari dello studio, a parer nostro, interessati solo ad incassare i soldi a fine vacanza. Mi spiego meglio: 1) non offrono il servizio porto-studio, e considerando che il loro hotel non è proprio semplicissimo da individuare, non mi sembra una bella idea.
2) la freddezza. Ci hanno fatto prendere il motorino da Nikos Bikes (evidentemente frutto di un accordo tra i proprietari), e una volta scadute le due settimane di noleggio, chiedendo loro di riaccompagnarmi allo studio una volta riconsegnato il motorino, non vi dico le facce da svogliati e da sacrificati (si trattava di fare 1,3 km)
3) la "scocciatezza" con cui ti rispondevano alle domande o la quasi arroganza nel "farti capire" che tutto quello che facevano per te era un surplus per loro.
Motorino:
Noleggio di un 80/100cc da Nikos Bikes ad Agios Prokopios.
Prezzo pattuito 15€ al giorno (assicurazione completa), potevamo pagare 12 ma in quel caso avremmo avuto solo l'assicurazione verso i terzi. Abbiamo preferito non rischiare.
Spiagge:
AGIA ANNA: porticciolo con annessa baietta graziosa ma non eccezionale, sinceramente non ci siamo mai andati se non i primi 2 giorni, perché a quanto pare in caso di vento è l'unica spiaggia un attimino più riparata;
AGIOS PROKOPIOS: una delle nostre preferite; certo, nelle due centrali di agosto può sembrare rimini per l'affolamento, ma vi assicuro che non abbiamo mai avuto problemi di spazio, se così si può dire. Acqua cristallina, leggermente fredda (ma questo nelle cicladi è normale), sabbia di ghiaietta finissima color ocra.
MIKRI VIGLA: noi siamo stati nella baietta che dà verso Kastraki, non dalla parte dei surfisti. Qui il mare è praticamente simil piscina salata ed è molto bello, è però frequentata da famiglie con annessi bambini in età rompiscatolare, sovraffollata ma con dei colori meravigliosi.
ALIKO: spiaggia di sabbia finissima bianca, con mare cristallino stranamente tiepido abbastanza difficile da raggiungere ma che vale almeno una visita.
KASTRAKI: si trova nella stessa baietta in cui si trova Mikri Vigla, ma dalla parte opposta, qui il vento la fa da padrone, l'acqua è generalmente fredda e mossa, la spiaggia è di sabbia finissima bianca.
PLAKA: a mio parere la spiaggia più bella nei giorni senza vento; in questa spiaggia si riescono a vedere tutte le gradazioni dei colori del mare e anche il panorama verso l'interno è davvero bello; la spiaggia è bianca finissima e qui abbiamo trovato del nudismo (pochissimo però).
AMITIS BAY: poco dopo la chora, verso nord; una sola parola: da evitare. In foto può sembrare bella, ma è sconsigliabile andarci, sia per quanto riguarda il percorso non proprio agevole per raggiungerla, sia per quanto riguarda la dubbia bellezza di questa spiaggia/mare.
Traghetto:
Abbiamo viaggiato con la Blue Star Ferries, pagando i biglietti verso giugno/luglio dal loro sito web, e andandoli a ritirare direttamente al porto di Santorini una volta partiti alla volta di Naxos.
Durata del tragitto quasi 2 ore, prezzo pagato a tratta 16,50€ a testa.
Ristoranti:
Eccoci qui. Se dovessimo valutare con 2 sostantivi e 2 aggettivi la nostra vacanza diremmo BEL MARE e OTTIMO CIBO.
Non abbiamo mai mangiato così bene come abbiamo mangiato a Naxos.
MEZE' 2 (pronunciato mezè mezè): ve n'è uno sul lungomare di Plaka, e uno al Porto. VOTO 10
Abbiamo mangiato in quello del porto 2 volte, un autentico paradiso del cibo.
Indescrivibile la bontà delle preparazioni, che vorresti non finissero mai.
Da provare: calamaro ripieno, razza servita con aceto e vino, moscardini fritti, insalata di granchio, polpo in salsa vinaigrette (che da solo vale una vacanza a Naxos), meatball (polpette) alla menta, tutti i fritti di mare, saganaki al formaggio, il vino della casa e praticamente tutto il resto del menù.
Il titolare è stragentile e simpatico, e ogni volta che tornavamo al porto per passeggiare ci fermava per scambiare qualche battuta.
Prezzo a testa mangiando pesce e bevendo vino: dai 15 ai 19€.
MIKRI VIGLA RESTAURANT: VOTO 10
Ci siamo stati 2 volte, ed è il ristorante sulla spiaggetta di Mikri Vigla, è fantastico, sia per la posizione e quindi per il panorama, ma soprattutto per il cibo.
Qui abbiamo assaggiato le più buone polpette dell'isola, e una Spicy Feta da perdere la testa.
Buona anche l'insalata greca, l'insalata di Creta (la Dakos, servita con capperini, pomodorini, e a scelta feta o formaggio liquido) e le melanzane grigliate con formaggio locale sopra.
Prezzo massimo a testa bevendo birra 6-7€
MARKET A GALANADO TORNANDO DA FILOTI: VOTO 9
E' un market che si sera si trasforma in "ristorante", molto tra virgolette.
Scendendo verso la chora il giorno di ferragosto lasciando alle spalle Filoti, la mia vista a raggi ultravioletti intravede una piccola griglia con dei tavoli apparecchiati alla male in peggio.
Decido di seguire il profumo di carne e torno indietro con il motorino.
Scelta azzeccatissima:
4 pezzi di souvlaki appena grigliati croccantissimi + una FIX grande, costo a testa 3,5€
GORGONA RESTAURANT: VOTO 9
Sulla spiaggia di Agia Anna; qui abbiamo mangiato la Moussaka più buona dell'isola. Ottimo anche il souvlaki. Porzioni abbondanti, con vino e omaggio di citron a fine pasto: spesa a testa 13€
VASSILY'S FAMILY: VOTO 8
E' di fianco al Mezè 2 sulla spiaggia della Plaka, quii abbiamo mangiato dei souvlaki buonissimi, appena grigliati e serviti con patatine.
Unica pecca le porzioni non proprio abbondanti.
Provando il vino della casa rosso(molto forte), spesa a testa 10€
COLOSSEO RESTAURANT: VOTO 7
Sulla spiaggia di Agios Prokopios;
lo consigliamo per i pranzi in spiaggia, infatti da loro il gyros costa 2 euro, e si può chiedere il take-away. Ce ne siamo serviti molto spesso, per mangiare un pranzo sostanzioso spendendo una miseria.
PARADISE TAVERNA: VOTO 4
Da non confondere con la taverna paradiso di Maragas, questa Paradise è un autentico inferno. Si trova a Kastraki e da direttamente sulla spiaggia.
Porzioni da anoressici, piatti senza sapore, cortesie pari a zero e conto salato.
Provando il polpo in aceto, dei calamari e dell'acqua conto da 16€ a testa; da matti.
Evitate!
ALTRO:
da provare la crepes alla nutella e biscotti (o nocciole) sul porto di Naxos, è proprio all'inizio della passeggiata e ve ne accorgete dalla fila che c'è ogni sera.
buonissimi anche i gyros sempre nello stesso posto e anche in un posto poco dopo mezè mezè sulla destra, provate quelli al pollo, buonissimi.
Posti dove fare la spesa:
EVITATE i market di agia anna e di agios prokopios, sono carissimi. Usateli solo per le spese tipo latte, biscottini, patatine.
Il posto migliore è il supermercato davanti la chiesa una volta entrati alla chora; assomiglia ai nostri supermercati, con il banco affettati e formaggi e con prezzi abbordabili.
Interno dell'isola:
Noi siamo stati a Filoti il giorno di ferragosto; ci avevano detto che ci sarebbero stati dei festeggiamenti, sagre con roba da mangiare, bancarelle, mercatini e robe varie; in realtà non c'è stato nulla di tutto ciò. Il paesino è però molto bello, arroccato a valle del monte Zeus (1000m di altitudine). Andate nella chiesetta seguendo la strada più in alto. Da li potete avere una panoramica bellissima sul villaggio.
Considerazioni finali:
Naxos è un'isola meravigliosa, con il mare in assoluto più bello visto finora.
Nonostante il periodo del nostro viaggio (le due centrali di agosto), non è risultata mai sovraffollata (o almeno, non ai livelli di Santorini).
La stragrande maggioranza dei turisti è di origine greca; questo a nostro avviso è un bene. L'anno scorso a Perivolos (a Santorini) sembrava di essere in vacanza a Rapallo.
Vi è una costante presenza di vento in tutta l'isola: ora, questo può essere un bene ma soprattutto un male: i primi due giorni la situazione era insostenibile, il vento era talmente forte che era impossibile stare in spiaggia e fare qualsiasi cosa. Successivamente la situazione è migliorata, ma non c'è mai stato un giorno senza vento.
La presenza di bambini e di famiglie è davvero notevole, soprattutto in certe spiagge (mikri vigla, agia anna).
Il cibo è fantastico, pranzi e cene memorabili e indimenticabili.
L'interno dell'isola è davvero stupefacente; gli incontri con caprette, cavalli, mucche, tori, pastori erano all'ordine del giorno. Per non parlare del tempio di Dimitra, seguendo per il villaggio di Sagri, molto molto bello con rovine simil partenone; molto difficile da raggiungere ma che vale davvero tanto.
Da non perdere anche la Portara (sul porto di Naxos), al tramonto (e soprattutto dopo il tramonto): munitevi (come noi) di un treppiedi per fare delle foto dai colori incredibili.
Ecco se proprio devo trovare un difetto, direi che 14 giorni a Naxos sono tanti. Avremmo sicuramente fatto 3-4 giorni in un'altra isola; questo per via della mancanza di varietà delle spiagge che fondamentalmente sono l'una la prosecuzione dell'altra.
Che dire però, se mi viene in mente qualcos'altro vi farò sapere, e se avete domande non avete altra scelta che chiedere.
A breve il reportage fotografico!
Iniziamo con Agios Prokopios
[attachment=1:3kpllan0]agios.jpg[/attachment:3kpllan0]
[attachment=0:3kpllan0]agios2.jpg[/attachment:3kpllan0]
Proseguo con Mikri Vigla
[attachment=1:uydtbm91]mikri 1.jpg[/attachment:uydtbm91]
[attachment=0:uydtbm91]MIKRI VIGLA 2.jpg[/attachment:uydtbm91]
Aliko
[attachment=1:1pu6vhgg]aliko 2.jpg[/attachment:1pu6vhgg]
[attachment=0:1pu6vhgg]alyko 3.jpg[/attachment:1pu6vhgg]
Plaka
[attachment=1:piya18bd]plaka 2.jpg[/attachment:piya18bd]
[attachment=0:piya18bd]plaka 3.jpg[/attachment:piya18bd]
Kastraki
[attachment=1:2xke5cat]kastraki.jpg[/attachment:2xke5cat]
[attachment=0:2xke5cat]kastraki2.jpg[/attachment:2xke5cat]
L'interno e gli strani incontri.
[attachment=1:2tr098cl]interno e capre.jpg[/attachment:2tr098cl]
[attachment=0:2tr098cl]capre 2.jpg[/attachment:2tr098cl]
Il tempio di Dimitra
[attachment=2:3shjw30t]dimitra.jpg[/attachment:3shjw30t]
Filoti
[attachment=1:3shjw30t]filoti.jpg[/attachment:3shjw30t]
La Portara
[attachment=0:3shjw30t]portara.jpg[/attachment:3shjw30t]
:027: :027: :027:Citazione:
Originariamente Scritto da sbroffo
Anch'io faccio parte di quella categoria
:047: :047:
bel racconto e belle foto sbroffo!
Sono vermanente contenta che naxos ti sia piaciuta.
A me e; rimasta nel cuore. Sentiremo anche il parere degli altri CSS quando tornano.
Che nostalgia!!
naxos pare davvero bella dalle foto, da tenere in considerazione!
TORNATA :uhee: :uhee: :uhee:
Il mal di grecia sarà difficilmente superabile qst anno, 2 settimane mi hanno dato dipendenza da Cicladi :015:
Naxos che il primo giorno sembrava 1 delusione si è rivelata 1 splendida sorpresa, una di quelle isole non d'impatto, ma a cui ti affezioni piano piano e la scopri lentamente e non la lasceresti + :069:
Citazione:
Originariamente Scritto da elys2000
Ho assolutamente avuto la stessa impressione!
e quoto anche io. è un amore che arriva pian piano... :069:Citazione:
Originariamente Scritto da sbroffo
Oh Elys sono proprio contenta!
Quando mi hai scritto che non ti piaceva piu' di tanto mi sono sentita un po in colpa perche' te l'avevo consigliata io....
Invece secondo me Naxos e' una delle isole che piu' mi e' piaciuta.
Ma e' sempre oprinione personale neh...
E del resto Elys che ci dici?
E le foto??
Mica non ci farai vedere nulla della tua vacanza no?
Macchè in colpa, io voglio sempre i vostri suggerimenti! poi può capitare 1 isola sbagliata, pazienza! MA DI CERTO NON ERA NAXOS! :069: gli ultimi giorni ci siamo interessati addirittura sui prezzi x comprare 1 studios!!! xò purtroppo senza parlare bene inglese è 1 problema!
in qst giorni non avevo il pc ma oggi mi leggo la sezione x mettere foto e ne scelgo qualcuna da farvi vedere!
Io ho amato molto la zona di aghia anna e plaka la sera, con tutte quelle taverne romantiche in fila, che col rosa e viola del post-tramonto erano 1 vero spettacolo, sembrava di cenare dentro a 1 cartolina! Preferite (inutile dirlo) Meze2 e Faro's, 2 belle oratone!
La chora (che all'inizio avevo talmente sottovalutato da non essermi resa conto di non aver visto tutto il delizioso old market! l'ho scoperto la terza sera! credevo si trattasse solo di 2 stradine!) l'ho trovata alla fin dei conti perfetta perchè raramente si trova insieme al porto (che amo x le taverne "lungo mare"), ed è 1 bella accoppiata, xchè sali 5 scalini e ti puoi spostare in 10 secondi dal porto ai vicoletti (x altro adorabili e tipici, talmente piccini e colorati e ordinati!)! Splendido il panorama e la scenografia del castro, in particolare dalla taverna Castro, dove abbiamo mangiato molto bene.
Naxos che mi sembrava così anonima e monotona mi ha lasciato invece mille ricordi e sensazioni diverse... ecco dei flash...........il fascino della portara, la corsa al tramonto (certo poco intimo, ma di grande impatto!), il quartierino Grotta coi suoi scorci fantastici, gli sterrati col quad da aghia anna ad aliko, le nostre mucche che a colazione ci facevano compagnia da lontano (il mio ragazzo ogni mattino chiedeva "è già uscita la mucca?"!), l'altra faccia, dura e malinconica di engares e amithis, il punto panoramico all'improvviso su tripodes che ti lascia a bocca aperta, gli indimenticabili paesini fuori dal tempo e così greci di halki, filoti e aphiratos... ci sarei rimasta in eterno nel paese di marmo, inutile descrivere cosa significa esserci, ti senti out dal casino, dai problemi, dal turismo, dalla vacanza anche, da tutto! la strada verso l'interno che sale che sale coi suoi tornanti, regalando immagini che ti si imprimono dentro e ogni tanto te le rivedi davanti e provi quel brivido...
Delle spiagge ho meno da dire... piscine su piscine su piscine, sterminate piscine! tanto che anche col mare agitato dal meltemi furioso l'acqua restava vitrea! Contrariamente alle mie abitudini a volte sono rimasta 1 intera giornata nella stessa spiaggia, le preferite direi Mikri Vigla e Aghios Prokopios (motivo? boh! sensazioni, io vado a quelle!), ma la + bella che ho visto Aliko.
Ricordo + speciale Aphiratos e...............il nostro inseparabile quad che mi volevo portare in italia!
1 consiglio secondo me, noleggiate il quad, il divertimento è triplicato, le sensazioni all'ennesima potenza e l'interno non è affatto così distante, si raggiunge tranquillamente col quad e ti godi veramente tutto il viaggio (anzi magari fosse durato di +!).
Del nord non so niente xò, xchè mi ha 1 pò spaventato e siamo tornata indietro... non so mi inquietava!
Elys bel racconto!
Mi ha ifatto venire i brividi perche' e' esattamente quello che ho provato nel 2004 e ho riprovato quest'anno a Naxos!
E per dirtela tutta anche noi ci siamo interessati per comprare casa ma i prezzi sono ancora molto alti.
Chissa' se magari con la crisi non li abbassino un pochino... ma sono sogni che non so mai se si potranno avverare.
La parte est e sud non l'hai fatta? Peccato perche' anche li' ho visto degli scorci veramente molto belli a iniziare da Moutsona e poi Panermos dove ti sembra
di essere ai tropici con la spiaggia con le palme e ti sembra di essere arrivata alla fine del mondo insieme alla strada che finisce nel mare ...
E sono contenta che hai scoperto la Chora perche' secondo me e' molto bella!!
Ma te lo avevo detto o forse non mi ero spiegata bene ;)
Chi dei due guidava? :006:Citazione:
Originariamente Scritto da elys2000
Bentornatooo! :127: Guidava lui ma solo xchè così mi riparava dal polverone :025:
@anto: infatti è proprio grazie al tuo messaggio di quella sera che ho scoperto la chora! mi sono detta "non è possibile che anto si riferisca a qst 2 vicolini, ci deve essere altro... :?D?: " E INFATTI MI SI è APERTO 1 MONDO! ma ti rendi conto ho girato 2 sere in 2 stradine??? e sai quali! quella dei bagni pubblici e l'altra sopra! non so che mi ero bevuta, forse xchè tirava vento forte e mi faceva così freddo che non vedevo l'ora di rientrare a casa (e il mio fidanzato come al solito non voleva faticare x salire troppo su e mi faceva credere che era tutto lì :070: , non avendo io alcun tipo di senso dell'orientamento :026: )!
Facciamo che prima di decidere l'acquisto voglio vedere altre isole, così si può scegliere bene! :047:
Guarda io di isole per l'anno prossimo ce ne ho gia' in mente almeno 5!
Se vuoi suggerimenti, come sempre sono a disposizione pero' mi sa che devo iniziare a farmi pagare ... ;)
Ciao ragazzi. Io giovedì 8 parto per Naxos e tornerò il 19. Avete mai fatto una escursione in barca con pranzo a bordo verso una delle spiagge più a sud irraggiungibili via terra? Se sì, da dove e con quale agenzia siete partiti?
Mirko non ci sono escursioni nella parte sud che io ricordi, ma solo quelle per le piccole cicladi (Koufounissi, Iraklia e Schinoussa saltando Donoussa perche' troppo lontana).
Costicchia pero' perche' se non ricordo male era 40 euro a persona.
Cosa intendi per spiagge al sud?
Fino a Panermos ci puoi andare in auto
Esatto anto. Intendo Panermos! Avevo letto che non è raggingibile via terra. E' una bella spiaggia? Non c'è allora la possibiltà di fare un escursione in barca con pochi posti o tipo taxi boat? Mi piacerebbe passare una giornata in barca...
Non che io abbia notato, a meno dell gite alle piccole cicladi.
Pero' quando arrivi puoi fare cosi'
Vai al porto,tanto ci andrai sicuramente la sera, e vedi se ci sono.
Panermos si raggiunge in auto dalla costa Est.
Si' e' molto bella e isolata. Ma ce ne sono cosi' tante di belle spiagge in alternativa se non vuoi fare tutti quei km.
Guarda le mie foto su Picasa che ci ho messo qualche foto di Panermos oltre alle altre.
https://picasaweb.google.com/114930005015952436960
Se ti serve altro, chiedi pure. Se no fai una buona vacanza a Naxos e sono certa che andra' benissimo e vi piacera'!
E non fare come Elys che non aveva capito quanto era bella la Chora ;) ;)
Vedrai alla sera come e' caratteristica con tutti i vicoletti pieni di taverne illuminate dalle candele sui tavoli!