Grimaldi Lines da Brindisi per Igoumenutsa è piu' economica di Anek.
2 anni fa per 4 persone in cabina interna + auto spesi sui 500 euro contro i circa 800 richiestimi da Anek da Bari.
Visualizzazione Stampabile
Grimaldi Lines da Brindisi per Igoumenutsa è piu' economica di Anek.
2 anni fa per 4 persone in cabina interna + auto spesi sui 500 euro contro i circa 800 richiestimi da Anek da Bari.
Le navi non mi piacciono molto.
Anzi "la nave" perché se non è cambiato, viaggia un giorno si ed uno no perché è una nave sola.
E, ovviamente, per me viaggia il giorno sbagliato..............
Anche da Bari c'è la Ventouries ma..
Sì, come ti ho scritto dovrebbe esserci il traghetto diurno pure di venerdì 17, ma è sempre periodo di alta stagione per cui il costo non cambia. Ho provato a fare una nuova simulazione e mi è uscito un totale di circa 530 euro, davvero non poco... spero di essermi sbagliata, ma temo di no. Negli ultimi anni i costi sono lievitati parecchio. :o Quest'anno, poi, la compagnia Anek-Superfast pratica prezzi più alti della Minoan, circa 40 euro per quello che mi riguarda, per cui ho deciso di cambiare.
Bisogna osservare bene la stagionalità. Io parto di giovedì (sera) ed è Middle season mentre il rientro è il 31 credo in alta.
Io la sberla l'ho presa lo scorso anno sia perché abbiamo viaggiato in due sia perché quando ho prenotato c'era solo la cabina esterna.
Quest'anno in 4 con cabina costa praticamente quanto lo scorso anno in due.....
Eh sì, la cifra è quella che era uscita a me, ben oltre le 500€......volevo anche provare a fare una simulazione con soli giorni feriali ma il sito continua ad avere qualche problema.
Ho simulato anche con la Grimaldi Lines, questa volta in giorni feriali, sulla tratta Brindisi - Igoumenitsa e mi viene 465€ col solo passaggio ponte.
Continuano a sembrarmi cifre folli: il turismo in Sardegna è crollato negli anni scorsi proprio a causa delle cifre assurde dei traghetti (a me andò bene perchè prenotai con 4 mesi di anticipo).
Si è vero i prezzi non sono bassi ma, praticamente, non c'è concorrenza di fatto. All'avvio della tratta la Grimaldi costava decisamente meno ma ora si è praticamente allineata, pur con un viaggio di durata inferiore (tre ore circa) rispetto a Bari.
Credo (dico credo perché non le prenderei) che residuino delle compagnie minori (sia da Bari che da Brindisi) ma parliamo di navi abbastanza lente e non proprio di primissimo pelo.
Anche la stagionalità fa la sua parte perché le partenze, ad es., a fine giugno con rientro prima luglio costa un bel po' meno.
Per dare un po' di pepe a Max.................................premesso che ho appena mandato mail sia a NEL (la solita di gennaio) che ad HS per sapere quando saranno pubblicate e prenotabili le rotte che ci interessano (Nord Egeo), una riflessione.
Che NEL sia ritardosa non è una novità (se guardo le date in cui ho fatto i biglietti lo scorso anno controllando tutti i giorni..........) ma - e qui invito Max - non è curioso che la Hellenic Seaways abbia già pubblicato tutti gli orari estivi e, guarda caso, solo per quello del Nord Egeo si ferma al 19/4? Come mai? Mah........................
Mi devo preoccupare? ;)
No, potrebbe essere un'opportunità. Sarei felice di scambiare la rotta della NEL con la HS......tu devi fare poco mare ma io no......e quando spira il meltemi la differenza fra la Nyssos Mykonos e la Mytilene si vede ma soprattutto si sente...............
Basta che non mi cambino i giorni, altrimenti il mio "castello" di prenotazioni crolla miseramente :(