indiciamo un referendum per fare abolire i pali della luce? :006:
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9886a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9888a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9892a.jpg
Visualizzazione Stampabile
indiciamo un referendum per fare abolire i pali della luce? :006:
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9886a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9888a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_9892a.jpg
Proprio bella Amorgos! Anche con le nuvole!!! :022: Nella chora di Amorgos ci sono molte taverne, negozietti ecc o è tipo il Kastro di Sifnos?
no, no, c'è vita! :027:
un po' di ristoranti, qualche negozietto, un paio di caffetterie:
anni luce da mykonos o santorini ma ce n'è ;)
Queste belle immagini mi fanno venire voglia di andare in Grecia.
E' complicato raggiungere quest'isola?
Da quest'anno c'è tutti i giorni un catamarano che fa Pireo>Amorgos toccando Milos, Santorini, etc.
È cmq lunghetta....
è una delle isole più "ostiose" da raggiungere
in realtà c'è un collegamento quotidiano, perchè l'isola è grande e sta anche acquistando importanza turisticamente, però il traghetto fa mille soste prima di arrivare qui: al ritorno, col traghetto veloce, ci abbiamo messo più di sei ore
l'ideale sarebbe arrivare a santorini e spostarsi da lì, però il collegamente esiste solo in stagione: quando sono arrivata io, per esempio, a fine maggio, c'era solo il traghetto normale da atene
Il modo piu' veloce/conveniente per raggiungere Amorgos e' con un volo (low-cost) su mykonos (lo trovate in ogni stagione) e poi aliscafo/catamarano per naxos o paros, dove fanno sosta i traghetti che vanno dal pireo ad amorgos (blue star ferries), questi a giorni alterni fanno sosta su alcune delle piccole cicladi. In questo modo l'anno scorso ho fatto koufonissi-amorgos-dounussa e a settembre p.v. parto per hiraklia-scinoussa (il count-down e' gia' iniziato...).
Buona Grecia a tutti
Massi
P.S. ma l'avete rivisto "mediterraneo" ieri sera?
Le hai viste le mie foto di schinoussa, montepennello?
Dove alloggi?
cmq atene + catamarano è più veloce ;)
per cause di forza maggiore, li ho provati entrambi
ovviamente il discorso cambia se si vogliono fare delle soste alle piccole cicladi
Uèeeee,Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
avessem creà un'altra superespertona di Grecia???
Citazione:
Originariamente Scritto da rosamb
paura della concorrenza, neh? :057:
x BEA
Ho visto le foto... e' proprio la Grecia che piace a me...
Alloggero' a Schinoussa:
AGNADEMA ROOMS & STUDIOS
A Heraklia:
VENETIKO STUDIOS
http://www.iraklia.gr/enaccomodations-venetiko.html
Prima anche a Paros (gia' collaudato...)
MARGARITA ROOMS & STUDIOS
http://www.margarita-paros.com/
Non ho presente questo Agnadema.
La cosa che ti invidio di più sono le cenette da Margarita: ogni volta che andiamo al ristorante, mio marito ed io ricordiamo i pasti sulla terrazza :016:
Gentilmente, quando torni, vieni a raccontarci come hai trovato qs posti, e in particolare Schinoussa, in stagione?
Io amo andare fuori stagione ma mi resta la curiosità di sapere com'è la situazione in periodi più critici :032:
Non potrei (nè lo vorrei) mai competere con le "alte cariche" di questo forum, però è da un po' che penso che dovrei colmare una lacuna: della Grecia conosco solo Creta ed è un po' poco.Citazione:
Originariamente Scritto da rosamb
E sono domanda da farsi in questo Forum???Citazione:
Originariamente Scritto da montepennello
Secondo te lo abbiamo visto? viewtopic.php?f=30&t=15895&start=40
Ciao, passa più spesso! :077:
Bea, noto una riprovevole assenza di gatti "amorgosesi" (boh, si dice così?).
Prego inviarmeli in mail in formato originale per il topic "aziendale": http://picasaweb.google.it/leandroricci ... noStatoIt# :047:
Oooops, ho visto che c'erano... :055:Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Vabbè, se mi mandi gli originali, sono graditi. Con comodo, of course...
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
ne ho ancora, my dear
però mi manca il tempo :029:
quando torno dalle vacanze, ti preparo un cd con schinoussa, amorgos e ios ;)
:028:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Ottimo!
Ricambierò con Symi, Kastelòrizo e Leros!
Pensavate avessi finito? :006:
La Baia di Kalotarìtissas è sull'estremità nord-ovest dell'isola ed è splendida. Un porto naturale, spiaggia di misto sabbia-ciotoli di colore chiaro, a tratti tendente al rosa, di fronte all'isola di Gramvoussa di cui si vedono le belle spiagge. In stagione c'è servizio barche di collegamento.
Purtroppo era un po' sporca di catrame ma spero che venga pulita. Penso che in luglio e agosto sia anche attrezzata di ombrelloni e sdraio.
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0420a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0058a.jpg
(foto fatta nella famosa giornata di tempo incerto)
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0423a.jpg
Voglio partecipare anche io allo scambio!!!! :bounce:
E posso contribuire a settembre con Kythira e Elafonissi!!! :025:
la baia prima di Kalotarìtissas: Paradisa
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0405a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0407a.jpg
Mouros, una delle poche spiagge affacciate a sud... e a cui si arriva senza ore di scarpinata :027:
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0217a.jpg
Maltezi, la terza spiaggia della baia di Katapola (che si vede sullo sfondo). Qui non si vede, ma la spiaggia è di sabbia chiara.
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0243a.jpg
Le Grand Bleu... avec un peu de rouge :025:
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0169a.jpg
Aegiali vista da Potamos (sullo sfondo, Tholaria)
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0365a.jpg
:022: :022: :022:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Lagada, sopra Aegiali
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0347a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0344a.jpg
(caratteristica di amorgos è dipingere fiori e decorazioni bianche sulle strade)
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0337a.jpg
Chiesina all'ingresso di Lagada
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0336a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0348a.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u.../IMG_0352a.jpg
Lagada vista dalla chiesina (e ns bolido rosso in vista!)
A Lagada c'è anche Nikos, un ottimo ristorante che segnalo, anche se è probabilmente uno dei più famosi dell'isola.
Di fianco a Nikos, spettacolare negozio di erbe e infusi vari, per un po' di shopping... digestivo.
Parliamone! :036:Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
Cmq io me lo sentivo che Amorgòs merita!
Quando l'anno scorso a giugno mi scattò il trip ellenico, era stata la mia prima scelta. Poi, un po' per pigrizia, un po' perché non ero ancora addentro ai meccanismi dei voli e dei traghetti, mi orientai su Santorini, molto più facile da gestire.
Ma Amorgòs mi avrà, è scritto! :047:
direi che è una metà "idilliaca" per camminatori: oltre a spiagge raggiungibili solo dopo due ore di sentieri, anche i vari siti archeologici (e ce ne sono parecchi) sono tutti alla fine di qualche più o meno piacevole passeggiata. Ovviamente tutti arroccati da qualche parte, quindi... si sconsigliano i mesi più caldi :027:
Non c'è molta documentazione in rete su qs isola, soprattutto se si considera la sua ricchezza e la sua vastità, ma il sito ufficiale riporta tutta una serie di sentieri - molto ben indicati in loco - per attraversare l'isola, per raggiungere i vari luoghi, insomma, per effettuare le più svariate camminate che si confanno al proprio gusto o possibilità. (mi raccomando - scarpe da trekking e pantaloni robusti: le spine si sprecano!)
L'unica passeggiata che avrei fatto io purtroppo era su un sentiero non ufficiale e la natura deve averlo riassorbito :011:
Era per andare a fotografare uno strano fenomeno geologico: una specia di "fungo" di pietra, alto un metro e mezzo - due, piazzato su un declivio scosceso col mare sullo sfondo.
E' davvero un bel gioiellino quest'isola, spero di poter chiedere info più dettagliate per un eventuale soggiorno (magari il prossimo anno).
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Info più dettagliate?
Accumincia a studià che per partire dovrai superare l'esame di Greco scritto e orale con ACOGIE...
Kalimera... kalispera... musaka... zaziki... sirtaki...
c'è bisogno di altro? :006:
tha ìthelo eva boukàli nerò ke misò kilò lèfko krasì, parakalò ad esempio :047:Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Sì, sì, sì, Amorgòs balza in testa alle priorità per giugno 2010. Viste le infinite opportunità che offre, non meno di 8-10 giorni.
Bea, tu hai pernottato a Aegiali o a Katapola? Magari lo hai già scritto ma sono pigro... :036:
Però con la carne è meglio eva boukàli kokkini krasì! E per piacere, niente nerò! Piuttosto, mpira! :027: :027:Citazione:
Originariamente Scritto da max521
Direi che con questi 2 grossolani errori l'allieva è per il momento bocciata!Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Boss, kòkino krasì, d'accordo sul rosso, ma: 1) i greci non hanno le doppie consonanti; 2) kòkino e non ...ni. :006:Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Diana, intervieni! :002:
Niente nerò: e come te le lavi le mani? :027: A quel punto poi, togli anche il misò kilò e sostituiscilo direttamente con eva kilò ! Abbiamo detto che limita l'insorgenza dell'Alhzeimer, no? :067:
(bella scusa!)
E vabbè, ho inventato! Meglio che niente... :036:
E poi c'è sempre la scusa dalla translitterazione.
Però una delle gatte dell'Hotel Anastasia di Rodi si chiama Kokini (è rossa) e Mihalis (che è greco) la chiama Kokìni con l'accento sulla ì e non sulla ò.
Cmq, Alzheimer, non Alhzeimer! :070:
Va bene rincoglionire, ma almeno rincoglionire corretto. :027: :027:
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Mah, ti dirò: un tempo mi ci arrabbiavo anch'io, facendo mille acrobazie per escluderli dall'inquadratura o dando pennellate con Photoshop per eliminarli.Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Poi però mi sono reso conto che in fondo sono anch'essi una componente del paesaggio greco e non sto più tanto ad affannarmi.
Come non detto. L'ho trovato qualche pagina addietro.Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Ho anche trovato il sito, sembra proprio carino..
Lego solo oggi questo suggerimento e ne dò uno migliore.Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Sempre con Photoshop: Immagine ---> Trasforma e da lì hai le scelte: Trasf. libera - Inclina - Distorci - Prospettiva. Sono tutte valide, io di norma scelgo Inclina. Ovviamente, bisogna prima selezionare il perimetro dell'immagine.
Rispetto a ruoto e ritaglio, non si perdono i quattro spigoli della foto. :077:
vedo che vi siete dati da fare, nel w-e
bella l'idea dell'inclina, però i tre programmi di modifica foto non hanno qs funzione :027: