Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
kk725
Stupenda Mouros. Parlano molto bene della taverna "sopra" la spiaggia. Avete provato qualcosa?
Provocato, ti rispondo! :070:
Ci stavo proprio arrivando a dire il vero...
Sì, l'omonima taverna è rinomata, era aperta ma essendo inizio stagione faceva per il momento ristorazione solo la sera. In realtà non avremmo disdegnato derogare dal nostro schema "frutta a mezzogiorno, pasto completo la sera" (non c'è alcuna controindicazione a invertire, no?). Nel caso, ci saremmo di certo accaparrati questo tavolo con vista... diciamo discreta. :rolleyes:
Allegato 22294
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
Ulteriore fascino è dato da una serie di grotte che si aprono sulla lastronata rocciosa. Abbiamo conversato con una coppia genovese sulla trentacinquina che abbiamo incrociato in un paio di occasioni e lui (ottimo nuotatore, lo abbiamo visto in azione) ci ha riferito di essere entrato in una che si inoltra talmente all'interno da arrivare al buio totale, punto dal quale ha preferito fermarsi e tornare indietro.
Non vedo l'ora! Pratico apnea subacquea ed è uno dei motivi che hanno portato alla scelta di Amorgos. Per quanto sia scocciante portarsi dietro una muta da 3mm quest'anno non credo che potrò rinunciare (Amorgos insieme a Kalymnos è uno dei pochi luoghi in Europa con un centro di freediving specializzato). Se riesco vi faccio avere qualche contributo underwater.
-
Allegati: 4
Risaliti alla carrozzabile percorriamo tre km fino a incontrare, poco prima di entrare in Arkesini, la deviazione per la spiaggia di Ammoudi. E' uno sterrato percorribile dall'auto per circa 400 metri, punto dal quale (più o meno quota 240) si deve proseguire a piedi, non senza la benedizione dell'ennesimo omarino asinomunito.
Allegato 22295
Il sentiero, che sul tratto iniziale affianca una serie di ricoveri per le greggi...
Allegato 22296
...poi fra gli ormai familiari :eek: cespugli spinosi non è chiarissimo e sono di grande aiuto i provvidenziali ometti di pietre.
Aggirati alcuni secolari ginepri...
Allegato 22297
...si rivela ai nostri occhi il primo scorcio della spiaggia di Ammoudi
Allegato 22298
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kk725
(Amorgos insieme a Kalymnos è uno dei pochi luoghi in Europa con un centro di freediving specializzato).
Sì, c'è. Lo abbiamo visto pubblicizzato praticamente dovunque. Inutile dirlo, sarà il caso che ti porti una lampada (che quella persona a malincuore aveva lasciato in albergo)
-
Certo, vorrei noleggiare lì tutto ciò che non è strettamente personale (muta, calzari e maschera).
Per la taverna vorrà dire che dovrò sacrificarmi io in onore di CSS
-
Allegati: 3
Lo spettacolo è notevole (a parte il solito intruso in maglietta rosa)
Allegato 22299
Allegato 22300
Anzi azzardo a dire che come colore del mare, è forse la spiaggia più bella che abbiamo visto
Allegato 22301
Facciamo ora il punto: abbiamo lasciato l'auto da mezz'ora e manca ancora il tratto finale della discesa, valutabile in una decina di minuti. La risalita richiederà circa tre quarti d'ora. Sono le 13,30 passate. Ammoudi è priva di zone d'ombra. La faccio breve: ci limitiamo alle foto, torniamo su e dirigiamo sulla nota e apprezzata Kalotaritissa che dista non più di 8-9 km.
In fondo è l'ultima giornata di mare (poi ci saranno i 5 giorni di Koufonissi ma quella è una storia successiva) e vogliamo trascorrerla alla grande.
Siamo anche premiati: sulla spiaggia sono all'opera dei volontari per la bonifica di inizio stagione e sono stati rimossi i detriti (peraltro pochi) che erano ancora sparsi due giorni fa. Lungo svacco e lungo memorabile bagno.
Niente ulteriori foto di Kalotaritissa, ne abbiamo già inserito a josa sia io che Myria e basta andare indietro di qualche pagina.
-
Allegati: 1
Un'ultima chicca a conclusione della giornata.
Sul tratto da Arkesini a Kalotaritissa, trovandoci sprovvisti di acqua, avevamo fatto sosta alla taverna Delfini presso Kolofana (raccomandata in parecchi resoconti, mi sembra anche in quello "storico" di Memorino) chiedendone una bottiglia. Gentilissima, la ragazzina si recava in casa e ne tornava con l'acqua omaggiandoci di tre dolcini, il tutto per un euro.
Al ritorno, anche per riconoscenza per la cortesia, facciamo sosta per una birra, accolti calorosamente con tanto di apparecchiatura del tavolo, posate e pane nonostante chiariamo subito che intendiamo solo bere. Ordiniamo una Mythos con tre bicchieri e ci sediamo. Passa un po' di tempo. Ne passa ancora un po'. Ne passa dell'altro. Ecco infine che la signora Sofia arriva con la bottiglia di birra e un vassoio con del formaggio locale e del patatato (specialità di Amorgos che è in pratica spezzatino di manzo o agnello al forno con le patate). Il conto è di tre euro ma ci sentiamo in dovere di lasciarne cinque. Ci congediamo a malincuore fra sorrisi e strette di mano come fossimo vecchi amici.
Come si fa a non voler bene a questa gente, eh Frau Merkel?
Allegato 22302
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Myria
Sinceramente il rakomelo non fa impazzire nemmeno me. Io sono per l'ouzo for ever, prima durante e dopo i pasti! ;) :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
BEA
Adoro il rakomelo bollente ma nella versione con la cannella.
In alternativa, mi sono assuefatta a un'ampollina di raki dopo i pasti - meglio se serali :378:
W le ciessine DOC! :cool:
-
Bella Ammoudi (aggiunta anch'essa nella mia personale "to do list"); se ho ben capito, pur essendo solo voi, nessuna possibilità di trovare ombra ?
A Kolaritissa, il servizio barche per l'isolotto la' davanti non funzionava ancora o ci avete rinunciato ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girello
se ho ben capito, pur essendo solo voi, nessuna possibilità di trovare ombra ?
A Kolaritissa, il servizio barche per l'isolotto la' davanti non funzionava ancora o ci avete rinunciato ?
Sì, hai ben capito.
No, per Gramvousa ancora nessun servizio direi.