Perspicace...
Il solito sporco lavoro... Allegato 19084
Visualizzazione Stampabile
Perspicace...
Il solito sporco lavoro... Allegato 19084
Per carenza di tempo non siamo riusciti a salire alla cima del Profitis Ilias sopra Olympos, a Karpathos, e mi è rincresciuto. :( Vorrà dire che gli faremo visita in quel di Amorgos! :p In effetti il Profitis Ilias è onnipresente, si trova in quasi tutte le isole elleniche...
Dalla Chora in 5 km si scende a Katapola che si divide in: Katapola vera e propria che è la zona del porto (animata e un po' incasinata come tutti i porti ma anche la zona dove si trova tutto quello che serve), Rachidi al centro della baia leggermente arretrata rispetto al mare anonima e senza attrattive) e Xilokeratidi sulla destra guardando il mare (tranquilla, con i tavoli delle taverne a pelo dell'acqua, diciamo la zona "residenziale").
Allegato 19092
Alla sera partivamo dalla nostra casa in Katapola, passavamo dalla spiaggetta che si trova proprio al centro della baia
Allegato 19093
Allegato 19094
ed andavamo a cena a Xilokeratidi
Allegato 19095
In realtà anche la zona del porto è piena di taverne (alcune delle quali consigliate su questo forum) ma mangiare davanti a barche e yacht all'ancora e con il via vai della gente non ci piaceva e preferivamo i tavoli tranquilli e appartati di Xilokeratidi
Grosso modo una taverna vale l'altra; poiché, come già detto nel thread di Paros, al mare preferisco mangiare pesce, sceglievamo sulla base del pesce in mostra nella vetrina della taverna. Abbiamo cenato due sere da Gavalas (ultima taverna senza nessun riparo sopra i tavoli), due sere da Diosmarini's (che sulla rete ha fama di essere caro ma in realtà ha grosso modo i prezzi degli altri) e una sera da Vintzensos (inferiore ai primi due)
Dopo cena si rientra a Katapola dove c'è "vita".
Allegato 19124
Dalla Gran Festa di Ferragosto si può arguire che razza di movida ci sia nelle altre sere ;)
Allegato 19125
Ovviamente, a Katapola, non potevo non passare dallo shop del produttore locale di Raki per cercare di chiarire il mistero di quel liquore rosso scuro dibattuto qualche pagina addietro su questo thread da Max e Eraora.
I liquori con base Raki prodotti da Amorgion sono due: uno con etichetta blu chiamato Psimeni in cui al Raki viene aggiunto miele, zucchero e cannella (più o meno come il Rakomelo ma ad Amorgos non va chiamato così perché sostengono che lo Psimeni è fatto con un altro procedimento e lo fanno solo ad Amorgos) ed uno con etichetta rossa chiamato Rakomelo che contiene anch'esso miele ma, al posto della cannella e dello zucchero, viene aggiunto un misto di erbe che lo rende amaricante.
Allegato 19126
Poi in realtà, nelle taverne, chiamano Rakomelo il liquore giallognolo e dolciastro che tutti conosciamo esattmente come nelle altre isole.
Questo approfondimento mi è costato diversi ripetuti assaggi; cosa non si fa per il CSS :)
Dal porto di Katapola si può prendere una barca per andare alle spiagge di: Plakes e Maltezi; il capitano è un personaggio che vale da solo i 3,5 € A/R del biglietto.
La prima è un lastrone piatto di roccia dal quale non puoi nemmeno fare una passeggiata, la seconda è una carina spiaggia di sabbia; questa è una delle due spiagge attrezzate dell'isola e, come potete vedere, gli ombrelloni sono molto pochi. La foto è stata scattata nel primo pomeriggio e, quindi, quando l'affluenza era massima.
Allegato 19127
Salendo in cima alla collina si ha una bellissima vista su Katapola e sulla sua baia
Allegato 19128
Dalla chiesetta che si vede nella foto si raggiunge una ulteriore spiaggia e da qui, in poche centinaia di metri, Xilokeratidi.
Grazie Reietto, sempre gentile.
Vedendo le tue foto, credo proprio che Amorgos potrebbe essere nelle mie "corde" e non per il mare che e' bello senza dubbio, ma credo avere visto di meglio in Grecia, ma bisogna ASSOLUTAMENTE andarci per sciogliere il dubbio che i due liquori siano proprio originari solo di qua :)
Avanti tutti che ti seguo per vedere quello che Amorgos puo' offrire e che credo tu tenga per il gran finale:p