e ancora ........
Allegato 18993
Allegato 18994
Allegato 18995
Visualizzazione Stampabile
e ancora ........
Allegato 18993
Allegato 18994
Allegato 18995
in primissima fila!!!!
ora che sei tornato con 6gg consiglieresti di "spezzare" alloggiando quindi 3gg a Katapola e 2/3gg a Aegiali ?
a me su carta sembrava la cosa più idonea, per suddividere l'esplorazione tra nord e sud senza dover fare troppi su e giu con l'auto (per quanto le tue foto confermino che il viaggio in auto è parte integrante della vacanza, con quei paesaggi! mi ricorda certe strade panoramiche che facevo con molto piacere da Creta nord per andare a sud.. a tal punto che la mia ragazza a volte mi diceva "si però mica siamo venuti in ferie per far la vacanza in auto!" :D)
Come dirò a me Egiali frizza poco per cui più di 2 notti non ci farei. Poi dipende se ti dà più fastidio un cambiamento di albergo oppure 100 km in più in macchina.
Mia moglie preferisce non cambiare albergo ...anche perché tanto guido io ! :)
E vediamo questa Amorgos un pò meglio percorrendola da nord a sud.
All’estremo nord Egiali con la sua bella baia
Allegato 19008
Il paese non mi ha entusiasmato, carino ma niente di più e se a questo si aggiunge il fatto che è completamente decentrato non consiglio di far base qui.
Allegato 19009
Potrebbe essere interessante per famiglie con bambini che non vogliono muoversi molto per la sua ampia spiaggia di sabbia dove è facile anche trovare un pò d’ombra perche orlata da tamerici secolari (a giudicare dal tronco). Il mare, però, stante il porto, è meno bello che dalle altre parti dell'isola.
Allegato 19010
Allegato 19011
E qui ad Amorgòs ti aspettavo! L'inizio del fotoracconto è molto promettente. Vedo con gran piacere che l'sola possiede i requisiti che vado cercando: un ambiente il più possibile integro, non devastato da un turismo eccessivo. L'isola è in pole position per la vacanza ellenica di giugno 2015, anzi ho già fatto un progettino. Avrei pensato di dedicare ad Amorgòs all'incirca due settimane scegliendo Egiali e Katapola come basi. A Karpathos è stata una soluzione vincente che ha permesso di conoscere in maniera abbastanza approfondita l'isola, quella di alloggiare a sud poi a nord. Leggo, però, che non consigli di farlo e ciò mi crea perplessità. :confused:
Sono contenta quando vedo le mie sensazioni confermate, Girello.
Poi c'è il fatto che attorno ad Aegiali non c'è poi molto: i paesini, un paio di spiagge, e forse gite in barca in stagione. Quindi non ha molto senso passarci troppo tempo se non per godersela (perché invece a me è cmq piaciuta molto - la zona più pittoresca e era anche più curata di Chora).
Mentre da Katapola, c'è tantissimo da vedere perché la parte più " ricca" si trova a ovest.
Dai, forza, fammi rivivere un bel viaggio ;)
@Myria
Forse sono stato un po' sbrigativo. Nel caso in cui si voglia avere una sola base consiglio decisamente Katapola (o Chora se uno vuole muoversi solo con i mezzi e non è interessato alla sistemazione sul mare), ma se spezzi in due va benissimo fare Egiali + Katapola (mio consiglio più notti nella seconda che non nella prima).
Amorgos non è grande e ricca di spunti come Karpathos per cui, semmai, mi sembrano tante due settimane, anche se ho imparato a conoscere il tuo gusto di centellinarti le isole in cui vai e di alternare mare e camminate.
Dall’estremità nord della spiaggia parte un bel sentiero che corre una ventina di metri alto sul mare e raggiunge le spiagge di Levrissos, Psili Ammos e Kochlakas.
Poco sopra Levrissos si arriva anche con l’auto per cui sono presenti case vacanza ed anche un bar con qualcosa da mangiare.
Allegato 19019
Allegato 19020
Con uno sguardo verso il monte
Allegato 19022
uno verso l'isola di Nikouria
Allegato 19023
e uno indietro sulla baia di Egiali con in alto Kato e Ano Potamos
Allegato 19024
si arriva a Psili Ammos che è decisamente più “nature” della precedente ma, almeno in agosto, piena di tende per campeggio libero
Allegato 19026
Infine, dopo c. 40 min. dalla partenza da Egiali si trova la spiaggia di Kochlakas che è piccola per cui bastano poche persone per il tutto esaurito
Allegato 19035
Fuori stagione tutte e tre queste spiaggette dovrebbero essere deliziose.
Per i camminatori da qui sale un sentiero che correndo assai più in alto raggiunge in c. 3 km Tholaria, uno dei paesini che si vedono dalla spiaggia di Egiali (gli altri due sono Lagadha e Potamos).
Tholaria non mi è sembrata gran cosa: strade con scalinate imbiancate di calce, una piazzetta così così, il solito chiesone.
Allegato 19036
Allegato 19037
Allegato 19038
All'inizio del paese c'è un ristorante con una grande terrazza piena di tavoli e questo dovrebbe voler dire che, alla sera, da Egiali in molti si muovono per venire a cenare al fresco
Una volta giunti a Tholaria fare 1 km in discesa per tornare a Egiali è ...un gioco da ragazzi.