Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Uehilà, quanto (e quanti!) avete scritto sul far della notte! Insonni per il gran caldo? Allegato 22303
Bene, significa che Amorgos "acchiappa".
Preparatevi che arriva il Profitis Ilias. Beh insomma, arriva... quello se ne sta sempre là, siamo noi che arriviamo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Myria
Noterai il parcheggio inferiore a sinistra e poco più in alto la strada principale con il camminamento che conduce alla scalinata della chiesetta. Vai tranquilla, si parla di 200/300m dal parcheggio! Impossibile non trovarlo... ;-)
Sara avrà sicuramente capito, ma specifichiamo che sono 200/300 metri lineari, non di dislivello. Il camminamento è ben gradinato e di pendenza moderata, tranne alla fine qualche decina di scalini più ripidi per entrare nella prima microscopica cappellina accucciandosi un po'. Elementare nel complesso. :077:
-
Allegati: 2
Ed arrivò il giorno del Profitis Ilias.
Già appena preso possesso delle camere a Katàpola, avevamo notato la sua mole dai nostri balconi...
Allegato 22304
...e zoomando al massimo, eccolo là il Profeta. Sornione. Invitante. Tentatore. Irresistibile. Ammaliante come le sirene con Ulisse.
Allegato 22305
Si trattava solo di aspettare la giornata con poco vento. Un vento che, quando si impegna, ti può scaraventare giù dalla rupe.
Ricordo che non è la cima più elevata di Amorgos (700 metri, o secondo altre fonti 701 forse misurati sulla testa di chi si mettesse in piedi sul tetto della chiesetta), primato che spetta a due vette del massiccio di Krikellos all'estremità orientale: il Horafakia (m.823) e il Pramatoftis (m.720)
Però il Profitis Ilias è quello che offre il panorama più esteso, data la sua posizione più o meno al centro dell'isola.
A mo' di nota introduttiva, copia-incollo quanto scrissi a caldo poco dopo essere tornati dall'escursione:
Sfaterei subito la leggenda metropolitana della difficoltà della salita. Si leggono commenti allarmistici del tipo "non c'è sentiero", "ci si perde facilmente", "gli ultimi trenta metri bisogna arrampicare fra massi" e tanti altri simpatici umorismi.
Il sentiero c'è, magari un po' sassoso ma non dà adito a errori per almeno i primi due terzi, agevolato anche da ometti di sassi (il che smentisce anche chi dice che mancano le segnalazioni - e perché, gli ometti non sono segnalazioni?). Poi per l'ultima parte - lasciata a sinistra l'evidente deviazione che scende al monastero di Hozoviotissa - si vede già la chiesetta sulla sommità e si prosegue a vista fra grosse placche rocciose che sono molto sicure e stabili evitando i grossi massi che quindi NON DEVONO AFFATTO ESSERE SCALATI. Tempo di salita un'ora e 25 procedendo siga' siga' con frequenti pause fotografiche. Portarsi molta acqua, io ne avevo mezzo litro con sali minerali diluiti e dal ritorno mi sono già sbafato due Mythos e un litro d'acqua con ouzo. Tutti i pretesti sono buoni...
-
Allegati: 4
Lunedì 15 giugno
Raggiunta la Chora, la si aggira lungo la strada che porta ad Aegiali e al secondo tornante si incontra sulla destra una stradina inizialmente cementata all'altezza di un paio di costruzioni. Per capirci meglio inserisco una foto presa dal web, foto brutta ma esplicativa.
Allegato 22306
C'è posto per posteggiare qualche macchina e mentre ci sistemiamo gli zainetti compare sulla porta un omarino che ci conferma la giustezza della direzione con un beneaugurante "καλό δρόμο" (buona camminata).
Il sentiero sale dolcemente lungo una gradinatura ben assestata...
Allegato 22307
Allegato 22308
...mentre alle nostre spalle si possono apprezzare belle vedute sulla Chora che via via si allontana
Allegato 22309
-
Allegati: 4
Questa foto dà un buon riferimento: il sentiero - che peraltro è chiaro, scandito da ometti di pietra e senza bivi che possano trarre in inganno - passa fra questi due grossi recinti puntando sempre verso sinistra in alto
Allegato 22310
Il sentiero è stato tracciato con accortezza evitando i soliti simpatici cespugli spinosi...
Allegato 22311
...fino a pervenire a un colle che regala una veduta mozzafiato sull'opposto versante e sull'isola di Nikouria
Allegato 22312
Tirando dritto si scende fino a collegarsi al sentiero n.1 (già citato, è quello che collega in circa sette ore Aegiali a Katàpola passando anche per il Monastero e la Chora). Un grosso ometto di pietre (impossibile non vederlo) fa svoltare invece bruscamente a destra in direzione della chiesetta sulla cima, qui zoomata parecchio ma comunque ben visibile anche a occhio nudo.
Allegato 22313
-
Allegati: 3
Adesso gli ometti di pietra si fanno più rari, ma si può tranquillamente procedere a vista su grosse placche rocciose ben assestate...
Allegato 22314
...senza darsi pensiero quando ci si imbatte in cumuli di grossi massi che, semplicemente, vanno aggirati sulla sinistra o sulla destra secondo come riesce più agevole.
Allegato 22315
Eccoci infine alla chiesetta sommitale. E' trascorsa esattamente un'ora e 25 minuti dalla partenza, salendo lento pede, guardandoci intorno e con numerose soste fotografiche
Allegato 22316
-
Allegati: 3
Il panorama da lassù è veramente a 360°
Verso il sentiero n.1 che passa alto sulla costa meridionale,
Allegato 22317
sempre su quel versante verso la baia di Voidhomadra...
Allegato 22318
...e zoomando parecchio, sulla chiesetta della Panagia Theoskespasti edificata sotto un grosso masso
Allegato 22319
-
Allegati: 3
Sugli isolotti di Kramvonissi e Nikouria
Allegato 22320
Sugli scogli di Mikro Viokastro e Megalo Viokastro antistanti il Monastero di Hozoviotissa e la spiaggia di Agìa Anna
Allegato 22321
Verso il nord dell'isola
Allegato 22322
-
Allegati: 4
Verso la baia di Agios Pavlos
Allegato 22327
L'interno della chiesetta è grezzo ma suggestivo, con affreschi e piccole icone di gusto popolare
Allegato 22328
Allegato 22329
Allegato 22330
-
Allegati: 3
La baia di Katàpola, 700 metri più in basso, sembra un giocattolino
Allegato 22332
E' davvero uno di quei posti da cui non si vorrebbe mai andar via e sostiamo a lungo in contemplazione...
Allegato 22331
...finché, con vero rammarico, torniamo sui nostri passi lungo la stessa via dell'andata
Allegato 22333