Ehi, sono passate quattro ore e mezzo. Non farci stare in ansia, neh... :eek:
Visualizzazione Stampabile
C'è poco da scherzare. Qua a Bologna in questo momento la temperatura percepita è di 41°. E' probabile che mi sciolga quanto prima e di me rimanga una pozza d'acqua. :135:
41° percepita, ma quella reale?
Anche a noi Rakomelo da To Xani, giusto per aggiungere un po' di affetto per questo posto.
L'ultima cena lì poi è stata alla vigilia del mio compleanno e con Paperella
Sono vivo e sto provando a resistere in forma semi-solida fino all'orario di chiusura uffici. Ottimizzo i consumi lavorando quanto meno possibile, guardandomi lo sfondo di Katergo Beach che ho sul desktop del PC, immaginando che il mouse sia una bottiglia di Mythos, l'aria del condizionatore Meltemi furioso ed il mio collega un barcaiolo in attesa di salpare. Tra una cosa e l'altra do una sbirciatina al forum. :)
Per la cronaca anche io faccio parte del To Xani team ma cito anche quello di Metaxi Mas a Santorini (sempre in omaggio a fine pasto e direttamente da Creta)!
Il rakomelo da Astarti è un momento catartico, la MastiXa me fa'mpazzì e del Kedros ho ricordi esilaranti!
Si vede proprio che sono un'alcolista patentata:411:, tralascio il reparto birre e Metaxe, altrimenti mi tolgono virtualmente i punti sulla patente.
Le foto del Monastero sono bellissime, vale da solo una gita ad Amorgòs (che prima o poi ci sara'!), grazie per i vostri racconti Myria e Leandro, la voglia di Grecia si fa sempre piu' acuta[smilie=714.gif]
Domenica 14 giugno
Raggiunta la Chora, per l'ultima volta ci innestiamo sulla strada che porta all'estremità occidentale di Amorgos ammirando ancora gli estesi panorami su entrambi i versanti.
Poco prima di Kamari un evidente cartello indica la deviazione per la nostra prima meta: trattasi di Mouros, una delle insenature più celebrate dell'isola a cui si perviene in poco meno di due km dal bivio e si lascia l'auto in un piazzale sterrato presso l'omonima taverna.
In realtà le spiagge sarebbero due, anzi a rigore tre perché Mourakia situata a sinistra è suddivisa in due arenili da alcuni grossi massi
Allegato 22285
Quella principale è invece sulla destra e la si raggiunge con un sentiero gradinato in 5-6 minuti.
Allegato 22286
Lo scenario è molto bello, anzi se la ghiaietta fosse chiara anziché grigia potrebbe gareggiare per la medaglia d'oro.
Allegato 22287
Il tratto finale della discesa è ricavato sfruttando abilmente le stratificazioni della roccia...
Allegato 22288
...e una volta in spiaggia possiamo apprezzare quanto il contesto sia scenografico
Allegato 22289
Stupenda Mouros. Parlano molto bene della taverna "sopra" la spiaggia. Avete provato qualcosa?
Allegato 22290
Ulteriore fascino è dato da una serie di grotte che si aprono sulla lastronata rocciosa. Abbiamo conversato con una coppia genovese sulla trentacinquina che abbiamo incrociato in un paio di occasioni e lui (ottimo nuotatore, lo abbiamo visto in azione) ci ha riferito di essere entrato in una che si inoltra talmente all'interno da arrivare al buio totale, punto dal quale ha preferito fermarsi e tornare indietro.
Allegato 22291
Allegato 22292
Allegato 22293