Allegato 22113
Allegato 22114
Allegato 22115
Visualizzazione Stampabile
Dai io faccio qualche provocazione giusto perche' cosi' almeno daranno sempre di piu' ogni anno.
Si sa da sempre che la competizione non puo' che fare bene :)
A proposito del Direttore... ma questa volta niente racconto sulla tua quarta Creta? O quinta? Non riesco piu' a contarle oramai.
E anche Paperella ormai non ci si fila piu' di striscio ma usa solo FB :(
Abbiamo dedicato poco meno di un'ora alla visita di Minoa, dopodiché torniamo a Stavros e intraprendiamo la sterrata che prosegue verso ovest mantenendosi sulla quota pressoché costante di 100 metri sul mare. Non abbiamo una meta precisa, proseguiremo finché ne avremo voglia e tenendo conto che dovremo tornare alla macchina per la stessa via.
Tocchiamo dopo circa un chilometro Lefkes, che non è propriamente un villaggio ma un'area di piccoli nuclei composti di poche case.
Abbiamo dapprima una bella veduta sulla sottostante spiaggetta sabbiosa di Finikies...
Allegato 22116
...raggiungendo dopo pochi minuti l'abitato di Agios Ioannis, un gruppetto di case che prende nome dall'attigua chiesetta.
Allegato 22117
Il luogo è una vera oasi di pace.
Allegato 22118
Allegato 22119
Bell'Europa deve pagare prima me, allora
https://lh3.googleusercontent.com/-c...239.JPGbis.jpg
(ho poco tempo e zero voglia di smanettare: non ho messo neanche le Maldive di Natale per le quali - me lo dico da sola - avevo delle foto veramente molto belle!)
Mentre fotografiamo questa veduta mozzafiato sull'estremità della baia di Katàpola nella quale si distingue il faro e la chiesetta del (ebbene sì, un altro!) Profitis Elias...
Allegato 22120
...esce dalla vicina casa una signora portandoci su un vassoio tre dolcini e tre bicchierini di psimeni (più avanti spiegherò che cos'è e in che cosa si differenzia dal rakòmelo).
Nikoleta vive con il marito Manolis in questo angolino di mondo e sono sicuro che della parola stress non conoscano nemmeno l'esistenza.
Secondo voi?
Allegato 22121
Uno dei tanti incontri che danno spessore ai soggiorni nelle nostre amate isole. E poi c'è ancora chi mi dice: "ma che palle, anche quest'anno di nuovo in Grecia?"
Poco oltre passiamo alti sulla baia di Tirokomou...
Allegato 22122
...e in breve siamo in vista del minuscolo nucleo di Agìa Thekla.
Allegato 22123
Qui ha termine la sterrata e ha inizio il sentiero che ci porterà alla parte più selvaggia dell'escursione.
La illustrerò dopo mangiato. Non allontanatevi, eh... :rolleyes:
Lasciate le poche case di Agìa Thekla, un sentierino fra i muretti a secco scende dolcemente rivelando subito una bella veduta sull'omonima baia...
Allegato 22124
...la cui spiaggia si rivelerà purtroppo invasa da detriti (è un problema comune a diverse insenature esposte a nord), fino ad arrivare dopo circa un chilometro a livello del mare - o, più precisamente, del letto del torrente Varma, il principale di Amorgos in questa stagione ridotto a un ruscelletto.
Una breve risalita fra macchia mediterranea e cespugli di oleandro porta alla chiesetta di Agii Saranda che, nonostante le piccole dimensioni, è uno dei più antichi luoghi di culto dell'isola presentando elementi di arte bizantina.
Allegato 22125
Allegato 22126
Poco più in basso, si incontra la cappelletta di Agii Pandes, un altro luogo senza tempo di questa meravigliosa isola che invoglia a una sosta per dissetarsi e mangiare un po' di frutta approfittando dell'unica striscia d'ombra della zona.
Allegato 22127
(L'uomo dalla maglietta rosa oggi l'ha cambiata e ne indossa una gialla) :cool: