ma lo sai vero che il tuo resoconto sarà fondamentale per la mia decisione finale? :D
(poi detta tutta: fosse per me avrei già deciso... è convincere l'altra metà che è duretta...)
Visualizzazione Stampabile
Ale ma alla fine ci vai ad Amorgos?
Leggendo i vari resoconti pare che i primi di giugno sia tutto ancora in letargo. Mi attira veramente tanto Amorgos e devo capire se l'anno prossimo spostare le date un po piu' in la' dei primi di giugno. Ergo non festeggero' il mio compleanno in Grecia :( :( pero' vediamo come sara' la situazione personale verso fine dicembre e poi si decidera'. Se intanto al rientro dei vacanzieri di agosto ad Amorgos ci raccontano un po come e' in altissima stagione, nulla vieterebbe di fare un Grecia bis sia a giugno che ad agosto :D:D
Mica mi spiacerebbe ... anzi!!!
Quarto giorno di Amorgos; iniziate a ordinare la cartina !!!
Ciao!!! Ma dai anticipaci qualcosina ... una foto almeno :)
prossima tappa?? Buon proseguimento!!
Ce l'ho già da oltre un mese! :cool:
Allegato 18538
A dire il vero anche io l'ho gia' comprata :)
E mi sa che l'anno prossimo Amorgos (che era l'alternativa a Karpathos) me la pappo anche io :D!
Amorgos, come già anticipato, mi è piaciuta molto. E' una di quelle isole "in mezzo al guado" dal punto di vista del turismo nel senso che turisti ce ne sono (nella settimana di ferragosto non si trovavano più camere libere in tutta l'isola) ma ha conservato ancora un po' di genuinità che vuol dire anche "rusticità": sistemazioni basic, no spiagge attrezzate (ce ne sono due per un totale di non più di 30 ombrelloni) e, quindi, può non andar bene a tutti.
Ho detto del sold-out di ferragosto ma bisogna anche dire che la ricettività è abbastanza limitata e, quindi, le spiagge, sebbene poche rispetto ad altre isole, erano comunque vivibili.
Sono arrivato verso le 13 del 13 agosto e sono ripartito alle 9 di martedì 19 con ....un fuoriprogramma che poi vi racconterò.
Ho soggiornato a Katapola nella zona del porto dove avevamo trovato (eravamo due coppie) una casa con terrazza, pergolato, ampia zona giorno a piano terra e due camere al primo piano di proprietà della padrona della pensione Amorgos al costo complessivo di 100 €/giorno.
In realtà la casa era stata finita da poco e l'esterno era ancora trasandato, il doppio bagno era più di nome che di fatto perché il bagno al piano terra non aveva la doccia e, quindi, non la consiglio.
Un warning, se andate ad agosto prenotate con largo anticipo; noi siamo finiti lì perché quando mi sono mosso io, a fine aprile, non ho trovato niente a Xilokeratidi (che è la zona di Katapola più tranquilla e carina).
E veniamo alla descrizione dell'isola: lunga, stretta e montuosa, con una strada che la percorre in tutta la sua lunghezza da Egiali a Kalotaritissa passando per Chora situata all'incirca a metà. Da questa strada partono alcune diramazioni per raggiungere i pochi paesini dell'isola con una, più importante, di 5 km che collega Chora a Katapola.
I c. 45 km della strada che attraversa l'isola sono tutti in costa e da soli valgono un viaggio ad Amorgos per le viste che ci regalano.
Allegato 18988
Allegato 18989
Allegato 18987