Sì, avevamo visto gli annunci affissi in diversi punti dell'isola
Mordace... E anche sagace! :077:
Visualizzazione Stampabile
Come si dice qui da noi: "La sanno lunga e la sanno cantare". Si confermano buongustai! :)
Posso dare un piccolo contributo? Stroumbos è un luogo particolare, fuori dal tempo quindi per me ricco di fascino.
Alcune foto:
Il villaggio di Langada che domina Stroumbos
http://i459.photobucket.com/albums/q...psikr8oxec.jpg
http://i459.photobucket.com/albums/q...psrx1xdbik.jpg
Degno di nota il contrasto tra il colore acceso dei gerani e il grigio dei muri di pietra in rovina
http://i459.photobucket.com/albums/q...psh33kik5n.jpg
Un camino spiritoso che rallegra l'insieme. In lontananza si intravvede il villaggio di Tholaria.
http://i459.photobucket.com/albums/q...psrxfcg4m7.jpg
Quel giorno, come potete constastare, non ci siamo fatti mancare niente per accrescere l'atmosfera un po' misteriosa del villaggio abbandonato: nebbia, nubi basse... :D :021:
Hai fatto bene, Myria. Le tue foto sono molto più belle di quelle di Leandro [smilie=695.gif]
Di Amorgos ricordavo i cartelli stradali di Pericolo Nebbia: e ricordo che risi... :013:
Ma figuriamoci!
Forse che in questa foto si vede della nebbia? :eek:
Allegato 22047
...e in effetti quelle condizioni meteo hanno un po' condizionato anche il prosieguo della giornata: nel pomeriggio avremmo voluto chiudere col botto il soggiorno ad Aegiali scendendo a Mikri Vlychada, ma è una gita che ben merita condizioni di sereno.
La rimandiamo così alla mattinata successiva e dopo un paio d'ore in camera per pausa doccia + frutta + riposino, decidiamo di recarci alla Chora. Anche se il meteo è incerto - ragioniamo - non è troppo penalizzante per una passeggiata fra stradine e piazzette.
La Chora dista da Aegiali una 15na di chilometri di strada tortuosa e panoramicissima che porta dal mare a circa 350 metri di quota.
Il primo colpo d'occhio, nonostante i banchi di nebbia che vanno e vengono a folate, conferma subito che la Chora è fra le più belle dell'Egeo, rivaleggiando con quelle di Naxos, Serifos, Ios, Sifnos, Sikinos, Folegandros (che ho già visto) e Astypalea (vista solo in foto).
Allegato 22048
Basta peraltro proseguire fino al tornante del parcheggio e scendere dalla macchina per assistere a una schiarita via via più ampia, se pure a prezzo di un vento feroce che nei punti scoperti fa barcollare (tanto è vero che il giubbino portato per - pensavo - eccesso di prudenza ce lo godiamo tutto).
Allegato 22049
Gli scorci pittoreschi sono pressoché infiniti e mi limiterò a inserirne una selezione che rende inutili le didascalie: sono solo da ammirare!
Allegato 22050
Allegato 22051