Visualizzazione Stampabile
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
ciao chiara.. stavo facendo una ricerca sul forum per trovare info su albi, ed ecco il tuo diario.. sembra davvero carinissima.. ed anche io voglio andare per vedere il museo di lautrec.. merita , a quanto ho letto dal tuo racconto, vero?
a toulouse vi siete fermati? mi consigli di dormire direttamente ad albi oppure a toulouse?
grazie delle dritte
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Citazione:
Originariamente Scritto da chiara292
Il mare è un poco mosso e il traghetto non è molto grande, 20 minuti un po' movimentati ma riusciamo a fare qualche foto al famoso Faro di Corduan, il più antico d'Europa. Giornata non adatta per visitarlo, sono previste partenze giornaliere da Le Verdon a seconda delle condizioni climatiche, di marea e lo sbarco Ë con i piedi in acqua non esiste un attracco alla terra.
Peccato (traghetto Royan - Le Verdon auto + 2 passeggeri 28 euro).
Con il Faro di Corduan ho rischiato il divorzio. Non avevo capito che fosse al largo, quindi niente visita. :055:
Com'era incazzato Aleeee! :043:
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Citazione:
Originariamente Scritto da barrbara
Citazione:
Originariamente Scritto da chiara292
Il mare è un poco mosso e il traghetto non è molto grande, 20 minuti un po' movimentati ma riusciamo a fare qualche foto al famoso Faro di Corduan, il più antico d'Europa. Giornata non adatta per visitarlo, sono previste partenze giornaliere da Le Verdon a seconda delle condizioni climatiche, di marea e lo sbarco Ë con i piedi in acqua non esiste un attracco alla terra.
Peccato (traghetto Royan - Le Verdon auto + 2 passeggeri 28 euro).
Con il Faro di Corduan ho rischiato il divorzio. Non avevo capito che fosse al largo, quindi niente visita. :055:
Com'era incazzato Aleeee! :043:
E te credo, dalle foto sembra veramente molto bella la struttura del faro e chissà che foto avrebbe fatto Ale! :)
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Citazione:
Originariamente Scritto da londonpaola
ciao chiara.. stavo facendo una ricerca sul forum per trovare info su albi, ed ecco il tuo diario.. sembra davvero carinissima.. ed anche io voglio andare per vedere il museo di lautrec.. merita , a quanto ho letto dal tuo racconto, vero?
a toulouse vi siete fermati? mi consigli di dormire direttamente ad albi oppure a toulouse?
grazie delle dritte
In effetti è molto bella Albi, il museo Toulouse-Lautrec mi è piaciuto molto, soprattutto perchè amo molto questo artista, anche se il museo non è molto grande ma è anche vero che la sua produzione non è esageratissima, cmq è sicuramente una cosa da non perdere anche per il la struttura del palazzo in cui è inserito.
A Toulouse non siamo andati, città troppo grande a cui dover dedicare abbastanza tempo per visitarla, quindi rimandata la visita ad un prossimo viaggio nel sud della Francia :( .
Noi volevamo visitare Albi e la mattina seguente ripartire di buon'ora per Lacanau (360 km) quindi abbiamo preferito alloggiare in un hotel diciamo low cost poco fuori Albi per essere poi la mattina dopo vicini all'autostrada e ripartire velocemente, cmq avevo annotato vari hotel di Albi, ma tutti privi di parcheggio privato o cmq con parcheggio a pagamento 8-10 euro e visto che il centro storico è pedonale questa cosa andava un po' valutata. Poi magari se ti interessa ti dico quali avevo scelto ;)
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
grazie chiara.. mi sono letta questo topic, infatti la prossima settimana voglio partire per la francia, ed i vostri consigli, tuoi e di barbara, anche pre partenza, mi sono stati utilissimi. infatto bordeaux non pensavo di inserirla, ma adesso, visti i vostri commenti entusiastici, penso che cambieremo un pò il giro e andremo a visitarla.. mi piacerebbe andare anche a st emillion, ma nn so se ce la faremo.. noi arriveremo a bordeaux dall autostrada che arriva da toulouse.. in queste zona ci sono i vigneti?
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
St Emilion è un gioiellino, Paola, se riesci passaci! :077:
Di vigneti io ho visto solo quelli del Médoc, non posso aiutarti. :(
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
non so dove postare, perchè forse questo è il topic sbagliato..
praticamente il viaggio nasce per andare a lourdes, in macchina.. però intorno pensavamo di costruire un itinerario per vedere altre bellezze di francia che le altre volte abbiamo tralasciato..
per cui si pensava di fare una tappa per dormire in costa azzurra, e poi il gg dopo arriviamo a toulouse. da qui ci spostiamo verso albi, ed ecco che entra in scena bordeaux grazie alle vostre foto e consigli..
qui intorno so che ci sarebbe da vedere molto... tipo conques, cordes sur ciel,st emilion( questa tappa non è impossibile da bordeaux), e un'altra città che ho conosciuto tramite il tuo foto diario.. rocamandour. bellissimi posti!!!.però non so se mi bastano i giorni purtroppo.
da bordeaux andremmo a lourdes, e poi via verso casa con tappa in mezzo a cassis :)
che dici? inserisco un giorno in più e arrivo a rocamandour?
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Rocamadour è molto suggestiva, sia per la conformazione sia per la componente religiosa, ma non vorrei che con una toccata e fuga lì il tuo diventasse un tour de force. Se tu potessi aggiungerne un paio di giorni, allora sì che varrebbe la pena di arrivare a Rocamadour con calma, passando per St Emilion e per la Valle della Dordogna, sarebbe il top!
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Sulla "strada" tra Toulouse e Bordeaux certo che trovi vigneti di Bordeaux, la guida che ho consultato, la Michelin, suddivide le zone in 5 itinerari, quelli di Sauternes et Barsac, Verdelais e ST. Macaire sono le zone che diciamo costeggiano l'autostrada A62 che da Toulouse va a Bordeaux. La prima diciamo rimane sulla sinistra, le altre due sulla destra dell'autostrada.
Cmq Lourdes è in topic, è nella regione dei Midi Pirenei!
Bordeaux- Lourdes sono 250km volendo puoi fare queste tappe tranquillamente :)
-
Re: FRANCIA ATLANTICA
Il sud della Francia offre molto, tutto sta nel riuscire ad avere abbastanza giorni a disposizione per buttar giù un itinerario ricco e ben fatto.
Quanti giorni a disposizione hai Paola? La partenza per quando è prevista?