prego!! :)
Visualizzazione Stampabile
prego!! :)
Io ho dedicato solo 1 giorno al bacino di Arcachon mentre insieme alla zona di Saint Emilion unirei Haut Medoc, giusto per fare un giro dei diversi vigneti del Bordeaux;Citazione:
Originariamente Scritto da Xela
in Perigord sicuramente del tempo in più ci sono un sacco di posti carini e piccoli spostamenti da fare ;-) Io cmq includei anche Albi
Grazie Chiara, ma la zona dell' Haut Medoc prevederei di associarla ai due giorni di permanenza nel Bassin D'Arcachon, a cui, almeno chilometricamente parlando, è più vicina [una settantina di km la distanza tra Andernos Les Bains (che avrei pensato come base) e Pauillac, cuore della zona viticola con i due più famosi chateau del Bordeaux, Latour e Lafite-Rothschild, mentre sono più di novanta da Saint Emilion].
Anche se la mia mira dei due giorni nel Bassin più che le vigne (e qui qualcuno si stupirà di certo, sapendo della mia passione per tutto ciò che ruota intorno all'enologia) sarà, oltre alla Dune du Pilat, il faro di Corduan.
Chiara, quindi tu ritieni sia meglio togliere dei giorni al Lot per aumentare la permanenza in Perigord (i giorni di ferie di cui diporrò sono 14 risicati ecco il perchè dei 4 giorni nel Lot, spostamento nel Bassin 2 giorni, spostamento a Saint Emilion 2 giorni, spostamento Perigord 5 giorni)? Oforse a questo punto togliere il secondo giorno a Saint Emilion, visto che la zona cui hai accennato anche tu la includerò nei due al Bassin)
Fino ad ora, nel leggere, mi ha così affascinato il Lot. Cosa mi dici di questa regione?
riporto su questa domanda, nella speranza che qualcuno mi dia qualche suggerimento sul Lot e sui giorni ideali di permanenza tra Perigord e Lot stesso.Citazione:
Originariamente Scritto da Xela
Ho visitato Rocamadour provenendo da Salers in Alvernia, poi mi sono fermato per quattro notti a Carsac-Aillac, vicino Sarlat. La sera la trascorrevamo sempre a Sarlat perché l'atmosfera era molto piacevole per via del festival in corso e perché ci sono ottimi ristoranti (e vi si beve del buon Bergerac affatto caro e competitivo rispetto ai più titolati Bordeaux), le giornate sono trascorse tra Montpazier, La Roque-Gageac, Domme, Castelnaud. Successivamente tre notti a Mecuès nel mas che ti ho già segnalato. Lì le mete principali sono state Cahors e Saint-Cirque-Lapopie.
Prima di riprendere la strada per l'Italia abbiamo fatto un'altra sosta tra Toulouse e Albi, visitando così queste due città nonché Cordes-sur-ciel. :)
quindi tu hai fatto 4 notti in Dordogna e 3 nel Lot. :002:
Per cui mi confermi indirettamente che i 5 giorni nella prima zona e i 4 nella seconda come avevo preventivato vanno bene!
Ottimo, grazie mille! Sei stato gentilissimo.
E grazie anche per l'indicazione riguardo il Bergerac :077:
Lo degusterò di certo :077:
Stavo pensando di spezzare il viaggio di ritorno dalla Francia fermandomi a visitare Perigueux, città della Dordogna che non ho potuto includere l'anno scorso, tra l'altro non è lontana dall'autostrada che prenderemmo poi il giorno seguente, la guida ne parla molto bene (due stelle :) ) qualcuno c'è stato? Mi sembra Barbara, passi a scrivermi qualcosa?
Sì, infatti! E' veramente bella la Cattedrale, la chiesa più grande del Sud-Ovest, così come lo è il centro storico, quindi secondo me merita la sosta. Purtroppo non posso consigliarti alloggi perchè eravamo di passaggio in direzione Saint-Émilion!
http://www.webax.it/data/media/86/IMG_4257.jpg
Ok grazie! i sono più di 10 pagine a lei dedicate sulla guida Michelin..mi studio il tutto ma mi sembra che serva l'intera giornata per girarla :)