ely è splendido leggerti così entusiasta!
ma raccontaci un po' ...
i posti che hai più nel cuore?
i vari b&b era belli come sembravano dai siti?
quante melanzane hai mangiato alla faccia mia? :021:
Visualizzazione Stampabile
ely è splendido leggerti così entusiasta!
ma raccontaci un po' ...
i posti che hai più nel cuore?
i vari b&b era belli come sembravano dai siti?
quante melanzane hai mangiato alla faccia mia? :021:
ed ora zio piango come una fontana per essere tornata a casa dal paradiso! :022:
@valya: i B&B in cui ho alloggiato rispecchiavano le aspettative e veritiere come le foto dei loro siti.
anzi ti diro' di piu': il B&b che mi e' piaciuto di piu' e' stato quello in provincia di agrigento che consiglio a tutti quanti!
lui milanese lei bergamasca hanno acquistato questa casa molto bella in mezzo a ulivi e piante di agrumi :022: la mattina non vi dico che colazioni ci facevano trovare :005: ogni giorno dolcetti diversi acquistati nelle pasticcerie di racalmuto, ovetti freschi delle loro galline e frutta della loro tenuta :022:
per ora posso mettere 4 foto fatte con il mio cellulare :077:
http://i144.photobucket.com/albums/r...rex/saline.jpg
:022:
ciao ely, che bello leggere di quanto ti sia piaciuta la sicilia!!!
Quando organizzerò per lampedusa ti chiederò consigli!!!
ciao anto!
tutto quello che vuoi su lampedusa! :022:
vorrei sottolineare una cosa su questa splendida isola!
Ia tv fa' una cattiva pubblicita' e parla solo di sbarchi e clandestini!
beh in 7 giorni di pernottamento non ho mai visto un gommone arrivare ne' tanto meno le scene che fanno vedere al tg di sbarco .
tutto avviene di notte e con la massima discrezione, immediatemente questa povera gente viene portata al centro accoglienza che si trova in un punto centrale dell'isola lontano dai turisti e anche se abbiamo girato tutta l'isola in auto l'unica cosa che abbiamo visto e' il centro dove raccolgono le carrette del mare impilate l'una sopra l'altra.
ho conosciuto una signora che abita sull'isola e mi ha raccontato come vengono trattati i clandestini che arrivano lì. sigarette e schede telefoniche per chiamare a casa tutti i giorni, pasti meglio che un ristorante, i bimbi giochi della chicco e vestiti di marca .......
tutto questo mi lascia abbastanza perplessa perche' poi sull'isola manca l'acqua e i 6000 abitanti per avere questo bene lo devono pagare.
esiste un ospedale ma di ospedale ha solo il nome visto che non dispone di attrezzature apposite e se un isolano ha problemi o anche solo per un controllo deve prendere l'aereo e andare a palermo :015: :015:
dulcis in fundo quest'inverno i bambini delle elementari sono andati a scuola in un'ala della chiesa perche' la scuola era inagibile :015: :015:
:( :( :( :(
La Sicilia manca tanto anche a me.Citazione:
Originariamente Scritto da elysapaola
Ma forse il prossimo luglio con gli amici soliti deroghiamo dalla montagna e torniamo alle Egadi. Del resto dopo la settimana di tre anni fa su Marettimo mi è rimasto qualche aggancio per farsi ospitare nelle case dei pescatori.
buono a sapersi zio ;-)
a me manca tanto questo incredibile mare azzurro :022:
http://i144.photobucket.com/albums/r...ex/conigli.jpg
http://i144.photobucket.com/albums/r...x/conigli2.jpg
ciao Ely :)
visto che un giro in Sicilia mi frulla in testa da un pò.... tieniti pronta perchè prima o poi ti sommergerò di domande :002:
a lampedusa avete noleggiato il tendalino? visto che mare? ;)
bentornata e ... aspetto impaziente le foto! :022:
Queste foto mi sembrano molto familiari! :022: