Leandro, in che periodo ci sei stato per trovare quelle calette così vuote e godibili?
Visualizzazione Stampabile
Leandro, in che periodo ci sei stato per trovare quelle calette così vuote e godibili?
davvero, che meraviglia così deserte!!! questo è veramente un posto da visitare con calma, in piena tranquillità, per godere dei bellissimi colori :)
ma chi è quel fortunello che si gode il mare da solo? :047: :047:
Lì era l'ultima settimana di maggio, se ben ricordo nel 1999.Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
:524:Citazione:
Originariamente Scritto da anto19_70
che spettacolo queste foto :022: :022:
S.Vito lo Capo mi avrà!!!
(e zone limitrofe! ;) )
ale
uff quando sono stata io alla riserva dello zingaro, faceva così caldo che tutte le calette erano chiuse per rischio incendi, era aperta solo una...non vi dico quanta gente c'era, neanche lo spazio per appoggiare l'asciugamano :(
ma a settembre di quest'anno ci torno, speriamo di avere più fortuna!!
sto già pensando alle ferie di settembre, una settimana in sicilia...
ci sono già stata l'altro anno, visitando tutta la parte ovest, quest'anno atterreremo sempre a trapani, ma poi noleggiando l'auto, vorremmo fare un bel giretto anche raggiungendo taormina
secondo voi quali sono le tappe che proprio non possiamo perderci???
ad esempio la zona di agrigento, sciacca, ecc...merita, o potremmo saltarla?
saltarla significherebbe un notevole risparmio di tempo e strada perchè potremmo andare da trapani a taormina lungo la costa nord, però se merita posso valutare anche una deviazione...e tra messina e cefalù ci sono bei posti??
grazie a tutti :079:
Milazzo, Tindari, Capo Calavà, Santo Stefano di Camastra, Castelbuono (leggermente all'interno) sono alcuni dei nomi che mi vengono in mente.
Di qualche anno fa, ma per luoghi di visita e itinerari è sempre valido: :025:
http://www.cisonostato.it/italia/sicili ... 100/1.html
http://www.cisonostato.it/italia/sicili ... 514/1.html