infatti penso proprio che faremo la salita in auto. noi andiamo là in aereo ma poi noleggiamo una macchinina :)
Visualizzazione Stampabile
infatti penso proprio che faremo la salita in auto. noi andiamo là in aereo ma poi noleggiamo una macchinina :)
io ad erice sono andata diverse volte (è bellissima!) sia con l'auto che con la funivia e onestamente preferisco la seconda sia perchè soffrendo l'auto evito i tornanti sia perchè con la funivia riesci a soffermarti meglio sulla vista..lassù potrete assaggiare le genovesi...sono squisite!!
qualcuno mi può suggerire qualche albergo economico a cefalù? cercando su internet trovo solo hotel molto costosi...grazie
In effetti a Cefalù ci sono grossi alberghi ed i villaggi turistici per soggiorni settimanali. Difatti tra le mie segnalazioni c'era l'agriturismo arione come soluzione economica relativamente vicina alla cittadina normanna. In questa pagina ci sono dei B&B tutti nel centro storico, non li conosco personalmente, vedi un po', poi magari mi chiedi a proposito di qualche dettaglio che potrei comunque conoscere...
Cefalù
Simpatica questa cosa della funivia per Erice, chiederò a mamma se lo sapeva. ;)
Ciao a tutti, nuovo del forum.
Interessante davvero !!!
Leggendo gli ultimi post su Erice mi è venuto da chiedere info sul prossimo ( e primo ) viaggetto che faro' in sicilia a inizio Maggio.
3 notti con volo su Trapani . Siamo in 4 con 2 bimbi di 6 e 4 anni
In particolare volevo un consiglio su :
- zona in cui soggiornare ( considerare che arrivo a trapani alle 21.10 ), viaggiando con bimbi molto importante che sia 'tranquilla' e si possa girare senza particolari attenzioni
- visite da non 'perdere'
- sistemazioni consigliate ( per ora sto valutando http://www.disio.eu/disio_ita.html e http://www.rocchedraele.it/index.htm )
grazie a tutti in anticipo e sicuramente chiedero' info successive...... ovviamente passero' info al ritorno
Oltre ad Erice, ovviamente da non perdere la visita alle Saline, eventualmente con il Museo del sale, ed una gita in battello all'isola di Mozia.
allora io lo scorso anno a settembre ho fatto una settimana nella sicilia occidentale e ci ho lasciato il cuore...sono posti stupendi e molto molto economici.
innanzitutto consiglio di prenotare con ryanair per trapani, andata e ritorno 40 euro a testa.
secondo me la base ideale per visitare questa zona è castellammare del golfo: il paesino non è niente di che, ma, essendo a metà strada tra trapani e palermo, in 5 giorni ci ha permesso di vedere: palermo, cefalù, monreale, mondello, trapani, la riserva dello zingaro, scopello, erice, marsala, mazara del vallo, san vito lo capo (caraibiiiii!!!)...poi una notte l'abbiamo passata nella deliziosa isola di favignana, mamma mia che ricordi...forse a settembre di quest'anno ci torno!!
come alloggio vi consiglio questo:
http://www.homelidays.com/castellammare ... 791it1.htm
sono appartamenti di un gentilissimo e simpaticissimo signore di castellammare: lui vi verrà a prendere all'aeroporto, e oltre al noleggio dell'appartamento vi noleggerà anche L'AUTO, fondamentale per visitare questi posti, a prezzi convenientissimi. Io non mi fidavo a prenotare così, da uno che non conoscevo, ma lui per venire incontro ai miei dubbi, non mi ha chiesto nessun acconto, abbiamo pagato tutto là sul momento: 250 euro per trasporto aeroporto-castellammare/alloggio 5 giorni in due persone/macchina per 5 giorni
ci siamo trovati davvero bene e lo consiglio a tutti!!
a favignana invece consiglio di alloggiare nel delizioso villaggio oasi, e di noleggiare le biciclette per muoversi...
ora vi metto il link con qualche foto e diario di viaggio
per chi volesse anche il diario di viaggio con foto di 7 giorni nella sicilia occidentale:
http://leali.freeforumzone.leonardo.it/ ... dm85891734
Grazie Agny1 molto gentile, faccio alcune belle letture e vediamo se ho altr info da chiedere, volo ryanair già prenotato da Bologna.
ciao