fatto anche io!
Visualizzazione Stampabile
fatto anche io!
:051:
Fatto!!! :077:
grazie mille!
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesca, mi sono appena iscritta su quetso forum, anche se vi seguo da parecchi anni ormai...
Causa problemi con il lavoro io ed il mio fidanzato stiamo organizzando le ferie (con un po' di ritardo) 2 settimane dal 04/08 al 19/08.
Prenderemo un volo per Palermo ed un'auto in affitto.
Avrei quindi bisogno di un consiglio: noi vorremmo girare un po' il tratto di costa che va da Palermo a Siracusa più o meno, facendo mare e visitando anche qualcosa (le saline di Trapani, Segesta, Selinunte, laValle dei Templi, Siracusa, Modica, Noto, etc). Secondo voi è fattibile?
E quante tappe ci converrebbe fare?
Io sono ancora indecisa tra:
1. Tappa a Balestrate, poi una tappa tra Sciacca e Licata, poi una tappa tra Pozzallo, Marzamemi o Avola
2. Una tappa a Balestrate e una seconda tappa a sud, nella zona tra Pozzallo e Siracusa.
Il mio dubbio è se valga la pena di fermarsi nella zona di Agrigento...
Vi anticipo che non visiteremo Palermo perchè abbiamo già deciso di tornarci in primavera, per poterla vedere con più calma.
Prova a dare un'occhiata al resoconto in due parti del mio tour:
http://www.cisonostato.it/italia/sicili ... 100/1.html
http://www.cisonostato.it/italia/sicili ... 514/1.html
E' di qualche anno fa, ma ti può essere utile per un'ipotesi di suddivisione in tappe, con distanze e luoghi di visita.
Ciao, benvenuta! :077:
Ciao Leander, grazie per i link!
Abbiamo prenotato voli e case, tramite Homelidays manca solo la macchina :002:
Alla fine faremo tappa a Castellammare del Golfo per la prima settimana, poi in un paesino vicino Siracusa per la seconda.
Ovviamente ho già letto e memorizzato i consigli del forum! :021:
Ciao!
Già che ci sono... avreste da consigliarmi una buona guida? sono indecisa tra Lonely Planet, Routard o Touring... :-?
La Routard è fatta per francesi sparagnini, ci potrebbero essere comunque delle dritte valide...della Lonely Planet ho letto qualcosa di recente, a proposito del fatto di come fosse infarcita di inesattezze e luoghi comuni e di come l'autrice (italiana) della nuova edizione avesse fatto un gran lavoro per ripulirla e attualizzarla, quindi dovresti assicurarti di trovare questa ultima. La touring rossa rimane un must come "catalogo" dei Beni Culturali, validissima per consultazione impegnata. TCI fa anche altre guide più agili, le verdi, o anche alcune dedicate ad ambiti regionali più ristretti.
VIDEO: Sorprendente Sicilia: la Valle dei Templi
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=727
Una passeggiata in uno dei più straordinari Parchi Archeologici dell'antichità: una meta da non perdere per ogni viaggiatore che visiti l'Italia!
VIDEO: Sorprendente Sicilia: la scala dei Turchi
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=730
Sulla costa meridionale dell'isola si estende un tratto di litorale nel quale si annida quella che da molti è considerata la più spettacolare spiaggia italiana, ai piedi di una falesia gradinata dal bianco abbagliante.
E' davvero fantastica! :069:
Che ti dicevo? :047:Citazione:
Originariamente Scritto da Myria
la scala dei turchi è uno dei posti piú suggestivi per chi ama il mare e le spiagge. Poi tutta la zona è molto ricca di cosa da vedere: a Porto Empedcole per gli amanti di Montalbano mi sembra ci sia anche il ristorante a lui dedicato e aldilá di questo, vicino c'é Agrigento e vari musei archeologici (quello di Gela è molto ben assortito) davvero apprezzabili.
Dopo la parziale delusione delle vacanze estive 2012 in Spagna, per l'estate 2013 ho deciso di rivolgermi all'usato sicuro. Per l'ennesima volta (ho perso ormai il conto) sarò in Sicilia. Precisamente a Portorosa (Furnari Marina). Almeno per una settimana. Ma conto di potercene aggiungere una seconda, se non proprio lì, sempre sull'isola.
VIDEO: Sorprendente Sicilia; l'anello di Monte Cofano
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=725
Una bella escursione a piedi in una riserva naturale sulla costa settentrionale dell'isola, in una successione di scorci mozzafiato fra mare e montagna
VIDEO:
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=728
Scopriamo uno degli infiniti tesori nascosti che costellano anche gli angoli più remoti della nostra meravigliosa Isola: il castello di Cefalà Diana e i bagni arabi!
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=731
VIDEO: Sorprendente Sicilia: Pizzo Gallinaro e i monti di Palazzo Adriano
Una spettacolare escursione nel cuore più selvaggio dei Monti Sicani, ammirando il contrasto fra dolci pendii erbosi su un versante e vertiginosi dirupi su quello opposto
Bello! Tutt'altra cosa che guardare le colline dalla statale di fondovalle!
Vero, vero! :077:Citazione:
Originariamente Scritto da Hakon
http://www.cisonostato.it/italia/sicili ... 247/1.html
Oggi on line: Un tuffo nel mar nero... d'Avola!
Fontane Bianche, Avola, Siracusa, la riserva di Vendicari, Noto, Ragusa Ibla, Calamosche, Piazza Armerina. la riserva Cavagrande del cassibile, Pachino, Portopalo... tanta tanta Sicilia, tutta da gustare!
Una Sicilia poco conosciuta, e per questo ancor più entusiasmante:
Sorprendente Sicilia: i monti Sicani
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=751
Conosciamo un antico borgo siciliano di grande suggestione, che fu la location ideale per il pluripremiato capolavoro di Giuseppe Tornatore:
Palazzo Adriano, rivivendo "Nuovo Cinema Paradiso"
http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=732
L'estate prossima sarò, per l'ennesima volta, in vacanza in Sicilia. Per la precisione a Portorosa, in comune di Furnari, tra Milazzo e Tindari. Per una sttimana. Ma devo scegliere un posto, bello e non troppo lontano, per la seconda settimana. Mi piacerebbe avere vostri suggerimenti, se avete esperienza diretta. E mi piacerebbe anche che mi deste qualche dritta per delle gite da effettuare da lì nel pomeriggio, dopo la mattinata al mare. possibilmente posti interessanti, che però non sono riportati nelle più comuni guide.
E' una zona che, nelle mie ripetute settimane di fine settembre in Sicilia, non ho mai toccato. Non posso darti suggerimenti, mi spiace.Citazione:
Originariamente Scritto da sangiopanza
da Milazzo si raggiungono le isole Eolie, da vedere una per una Etta :107:
Ciao ragazzi,
quest'anno vorrei visitare con la mia ragazza la splendida Sicilia e per prepararmi a dovere mi sono letto un bel po di pagine di questa discussione e in particolar modo il diario di Viaggio "Un tuffo nel mar nero... d'Avola! ".
Le ferie sarebbero dal 9 al 18 Agosto (bel periodo) e mi stavo indirizzando sulla parte di isola che ritengo sia leggermente meno affollata, la costa sud-orientale.
Devo dire che il diario di Viaggio che ho letto mi ha spaventato perchè pensavo che le spiagge fossero meno affolate, invece sembra che di gente ce ne sia eccome!
Secondo voi il tratto di costa meridionale che va da Scoglitti fino a Pozzallo potrebbe essere meno affollata?
Come sempre grazie a tutti :)
EDIT: Eventualmente potrei spostarmi anche più ad occidente rimanendo sempre sulla costa meridionale
Io sono transitato da lì nella prima settimana di agosto, qualche anno fa ( a crisi non ancora conclamata) e mi è sembrato che le spiagge fossero così estese che un reale pericolo di sovraffollamento fosse davvero molto improbabile.
Grazie sangiopanza.
Nello specifico parli delle spiagge da Siracusa fino a Portopalo?
Sono stato lì (Marina di Noto, Vendicari) a fare qualche bagno. Doveva essere l'ultima settimana di agosto. E anche lì, domenica a parte, non c'era un grandissimo affollamento. Però in questa zona le spiagge sono meno estese. Non, parlo proprio della zona da te nominata della costa meridionale, tipo questa:
http://www.flickr.com/photos/sangiopanza/1178619997/
Complimenti per le foto! :077:
Come alloggi stiamo facendo un po di ricerche su Marzamemi per quanto riguarda i paesi sul mare, e su Noto e Modica per quanto riguarda i paesi dell' entroterra. Consigliate qualche paese in particolare?
Quelli dell'entroterra mi affascinano non poco.
Ragazzi vorrei fare una domanda...senza scatenare l'ira di nessuno!
Una delle prossime mete che voglio prefissarmi è proprio la Sicilia! Stupenda...e più vedo foto, più non vedo l'ora di organizzare un bel viaggio da quelle parti! Sono un amante del On The Road, e tra le varie opzioni c'è quella di fare il viaggio a tappe e da Milano scendere in macchina.
Qualcuno però mi ha sconsigliato di farlo dicendomi che è un rischio lasciare in Sicilia un'auto targata Milano...è vero? Sinceramente questa cosa non l'avevo sentita dire prima...mi conviene noleggiare giù una macchina?
Avendo avuto grossi problemi con il nuovo sito, solo ora posso rispondere a Cooter.
Premesso che non ho la targa MI, ma in ogni caso una targa del nord, sono sceso con l'auto parecchie volte in Sicila, e lo farò di nuovo tra una quindicina di giorni. Mai avuto problemi. Se problemi ci sono, in Sicilia come a qualsiasi altra latitudine, a mio parere non dipende dalla provenienza, ma dal modello dell'auto, se più o meno appetibile...
Grazie! E' quello che immaginavo! :)
Buona sera a tutti,
vorrei trascorrere qualche giorno in Sicilia, per una gita culturale, ci sono buonissime offerte Ryanair da Ciampino
per l'aeroporto di comiso, ma non riesco a trovare una societa' che noleggi auto direttamente in aeroporto,
con i metodi tradizionali (on line) Possibile? qualcuno è piu' informato di me?
grazieee
Ma queste non lo fanno?
http://www.aeroportodicomiso.it/?wha...i&sez=Noleggio
Quest'anno visto che la grecia ha costi un po altini (vedasi voli) penso che tornerò in Sicilia precisamente nella parte Occidentale. Non ho ancora deciso dove fare base ma sembra che alloggiare a San Vito lo Capo sia un po' uno "spreco".
Nel senso che con tutte le cose che ci sono da vedere nella zona di Trapani(la città stessa, erice , le egadi ecc.. ecc..) alloggiare esclusivamente a San Vito lo Capo lo vedo un po uno spreco(sempre se non si è interessati esclusivamente alla vita di mare); una buona soluzione potrebbe essere quella di fare 5 giorni a Trapani e 4 a San Vito lo Capo.