Visualizzazione Stampabile
-
-
Ely, a Lampedusa è da preferire la costa sud che ha spiagge sabbiose, belle calette e mare calmissimo, la costa nord ha alte scogliere rocciose, mare spesso agitato e pochissimi accessi al mare.
Bellissimo, comunque, il giro completo dell'isola da fare in barca.
-
ecco le spiagge! :) :) :)
http://www.primo10motori.it/ospiti/l...-lampedusa.jpg
vediamo se questo week end riusciamo a vedere gli amici e programmare qualcosa!
-
-
Molto carino ed è sul lato giusto dell'isola! ;)
Per non restare delusa, tieni presente che Lampedusa è molto brulla salvo alcune zone dove s'è fatto un tentativo di ripiantumazione, la parte centrale, purtroppo, è una discarica a cielo aperto (ci si passa solo per attraversare l'isola e raggiungere la costa settentrionale), ma le spiagge sono bellissime, i colori del mare e la trasparenza dell'acqua sono incredibili: davvero niente da invidiare ai luoghi più esotici.
-
Ely, cerca info e foto sulla Tabaccara... vedrai che spettacolo! :022:
-
ecco questo sara' uno shock tremendo :( vista la mia passione per le piante! ma sicuramente trovero' delle agavi e catcacee impressionanti! :022: :022: :022: :022:
-
-
Nell'estremità occidentale troverai anche una pineta (se il progetto di ripiantumazione non è fallito) è poca roba, ma è sempre una bella boccata d'ossigeno.
La Tabaccara è spettacolare vista dal mare (su una barca), lì ho visto i colori più belli in assoluto di Lampedusa.
Bellissime le foto di Chicca. :022:
-
alla ricerca della pineta :027:
ma vi avevo fatto vedere questo link con gli itinerari divisi per provincia?
http://www.guidasicilia.it/ita/main/pro ... ovincia=TP
-
Sì, mi avevano detto della "discarica", che peccato! :(
Mare splendido comunque! :022:
-
Brava Ely, ti vedo più attiva nella ricerca e nella costruzione del viaggio, è un segnale positivo.
-
purtroppo lampaedusa ha solo il mare.
Per il resto è paragonabile un tristissimo paesone dell'entroterra agrigentino. :026:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da rupert
purtroppo lampaedusa ha solo il mare.
Per il resto è paragonabile un tristissimo paesone dell'entroterra agrigentino. :026:
si infatti noi andremo a lampedusa PER il mare! :022: :022:
-
Non mi è parsa così triste, anzi...
è brulla, ma è una sua caratteristica, l'unica cosa discutibile e deturpante è la discarica, andrebbero presi provvedimenti.
Per il resto nulla da dire in più mare e spiagge sono super.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Non mi è parsa così triste, anzi...
è brulla, ma è una sua caratteristica, l'unica cosa discutibile e deturpante è la discarica, andrebbero presi provvedimenti.
Per il resto nulla da dire in più mare e spiagge sono super.
La pulizia del centro abitato? l'abbandono di alcune abitazioni? l'arroganza la carenza igenica di "troppi" locali/ristoranti? il rapporto qualità prezzo? le condizioni delle strade? ecc.ecc.
Se tutto questo fosse del livello della bellezza del mare... :021:
-
brulla e' anche la sardegna! ma non per questo stintino e' brutta! :022:
-
@ rupert
Mi stupisce che tu non abbia menzionato gli sbarchi dei clandestini, avresti "affondato" Lampedusa definitivamente.
Mi spiace, ma non posso condividere la tua opinione ed il tuo disprezzo, a me è piaciuta.
-
dispezzo? La medaglia ha sempre due facce, io le considero entrambe. Sempre e comunque.
La frequento dal 1979, mio cugino ha fatto il militare lì, si ci andava tutto il mese di giugno.
Ancora adesso capita di andarsi a fare qualche giorno, (mai agosto) sempre dalla stessa signora, uso della cucina e stop.
Tutte le volte, capita di sentire delle lamentele da parte di alcuni turisti, ogni anno più frequenti e più precise.
L'anno scorso, ad esempio, uno scooter a 20 euro al giorno! il tizio è rimasto col il motoretto fuso, dalle parti di punta panise, ha provato a telefonare a quel furbastro, ma nulla, l'abbiamo raccattato ed eccompagnato in paese, incaxxato come una belva.
Ci racconta che l'appartamente prenotato a marzo, non corrisponda affatto a quello che aveva visto in internet, ne il suo, ne tantomeno quello della coppia con loro.
"L'affittatore" chiude la discussione con un : o così o nulla, ho una fila di gente a cui affittarlo.
Saranno pure "cose sporadiche", ma perchè non evidenziarle?
Di contro, ripeto, mare unico, tramonti fantastici e un senso di "isolamento" unico.
-
Mi pare di cattivo gusto fare una così brutta presentazione di Lampedusa mentre qui c'è qualcuno che sta progettando di andarci a trascorrere qualche giorno.
-
ma come!!! ma se ho scritto che ci vado da almeno 30 anni!
Credo sia giusto puntare l'indice sulle cose che proprio non vanno, credo valga per tutto, credo aiuti a farsi un'idea a 360 gradi.
Se poi si deve per forza volgere lo sguarda sugli aspetti positivi....no grazie.
Se si aprisse un post su Madrid, non esiterei a mettere in luce le cose che non vanno, lo stesso su Palermo e su qualunque luogo che conosco personalemte, mai su sentito dire... ;)
-
OK fino ad ora hai parlato dei tanti aspetti negativi di Lampedusa, mi pare sia giunto il momento di parlare anche del suo lato migliore, mettiti un po' nei panni di chi sta per andarci ed oltre alla sporcizia ed a tutto il resto racconta delle sue bellezze... se hai tempo e voglia ovviamente. ;)
Aggiungo solo che che le mie impressioni sull'isola sono personali, conseguenti al fatto di averla visitata e non perchè qualcuno me le ha raccontate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da rupert
Di contro, ripeto, mare unico, tramonti fantastici e un senso di "isolamento" unico.
già detto. ;)
-
rupert ma qualche foto non ce l'hai?
-
visto che sei anche tu siciliano qualche buon ristorante per assaggiare i prodotti locali? :027:
per lampedusa accetto anche i pareri negativi ma raccontami anche i positivi! ;)
-
-
carissimi eccomi qua :)
questo fine settimana abbiamo visto gli amici della sicilia e abbiamo deciso per lampedusa :) ora sorge un problema tecnico!
lo spostamento dalla sicilia a lampedusa
arriveremo a palermo sabato 9 agosto alle 13.35
e torneremo sabato 23 agosto alle 17 sempre da palermo
ora :
lampedusa e' collegata con dei traghetti giornalieri.
uno e' la siremar che non prendiamo neanche in considerazione perche' ci mette 10 ore :021: e non mi pare il caso.
l'altra e' la usticalines e gli orari sono questi
http://www.usticalines.it/rotte.php?lingua=I
parte tutti i giorni tranne il martedì alle ore 15 da porto empedocle e arriva a lampedusa alle 19.15
mentre da lampedusa per porto empedocle parte alle 7.30 e arriva alle 11.45.
costo andata e ritorno 96 euro.
altrimenti c'e' il volo palermo/lampedusa che in un'ora ti porta sull'isola.
https://cat.sabresonicweb.com/meridia?p ... geNumber=3
a 96 euro con orari combinabili tra loro.
da palermo a lampedusa ha i seguenti voli:
Partenza:
10:30
Arrivo:
11:35
+++++++++++++++++++++++++++++
Partenza:
17:05
Arrivo:
18:10
+++++++++++++++++++++++++++++++++
Partenza:
20:15
Arrivo:
20:55
++++++++++++++++++++++++++++++++++
e lampedusa / palermo con questi:
Partenza:
06:50
Arrivo:
07:30
+++++++++++++++++++++
Partenza:
15:20
Arrivo:
16:25
++++++++++++++++++++++++++++
Partenza:
18:40
Arrivo:
19:45
partendo poi il 23 agosto da palermo per tornare a milano alle ore 17 sto' pensando se fare la prima o la seconda settimana a lampedusa.
alla luce dei fatti voi che dite? :027:
-
Ma il costo del volo è solo andata? La cifra è uguale a quella del traghetto a/r.
-
Prenderei l'aereo, mi pare anche più pratico riconsegnare l'auto presa a noleggio in aeroporto a Palermo prima dell'imbarco sul volo.
-
Considerato che la scelta definitiva è caduta su Lampedusa vi consiglio di non perdere un'escursione (anche in giornata) al piccolo gioiello di Linosa, anzi se riuscite fateci almeno una notte.
-
Prendi il volo da Lampedusa il giorno prima, ti fa l'ultima cena e l'ultima notte a Palermo, shopping e arancini il giorno dopo e si torna a casa! :025:
-
@sangio: il costo del volo e' andata e ritorno ed e' uguale a quello del traghetto! :021:
il problema che sto' riscontrando e' che affittano tutti a settimana :(
da sabato a sabato o da domenica a domenica
noi vorremmo fare 4 notti tra palermo e trapani e 3 notti verso agrigento così da non fare troppi chilometri in auto e stare tranquilli e paciosi ma tutti son fissati con la settimana!
@daiana: tornando il giorno prima dovrei pagargli comunque la notte che non facciamo :( uffffff
@danibi: sicuramente andremo a linosa ;) ;) ;)
e se facessi la prima settimana a lampedusa e la seconda sulla costa occidentale?
noi arriviamo a palermo alle 13.35 e c'e' un volo x lampedusa che parte alle 17.05
-
Secondo me, con quella combinazione di orari, va benissimo anche la prima settimana.
-
Prenota in fretta l'alloggio a Lampedusa, la vedo un po' dura per la disponibilità in quel periodo.
-
ho mandato una raffica di email e in molti mi hanno risposto che hanno disponibilita'
questo http://www.levillette.com/villette_appartamenti.asp invece di 1300 euro mi fa' 1100 a settimana :022:
-
Pensavo che si potesse fare dal 15 al 22, ma se devi scegliere per forza la settimana da sabato a sabato allora le cose cambiano! :021:
-
Fate la prima settimana a Lampedusa, la seconda - tagliando Agrigento - la dividete tra un agriturismo nel trapanese ed un B&B a Palermo, così l'auto potete anche restituirla a Punta Raisi al passaggio a metà di questa settimana. Per venire in città (e tornare in aeroporto il giorno della partenza) c'è il treno o il pullman. :)
-
ma hakon! tu hai qualche suggerimento per b&b che accettano le prenotazioni a notte e non a settimana? :021: :(
-
Attenzione al prezzo del volo: non vorrei che fosse la tariffa agevolata per i residenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da sangiopanza
Attenzione al prezzo del volo: non vorrei che fosse la tariffa agevolata per i residenti.
:-?
non penso perche' ho fatto la prova direttamente dall'homepage senza aggiungere flag sui residenti!
anche perche' se il milano/ palermo l'ho pagato 175 euro