l'ho visto anch'io un pezzettino, bel servizio vero ?Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
va ben Danibi, so cosa inserirti come viaggio preferito :005:
Visualizzazione Stampabile
l'ho visto anch'io un pezzettino, bel servizio vero ?Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
va ben Danibi, so cosa inserirti come viaggio preferito :005:
Anche io... complimenti ancora Danibi! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Mi ricordo ancora... io ed Elisabetta eravamo disperati.. ore e ore di marcia a bassa velocità perchè il nostro Toyota (che non era manco fuoristrada, ma tipo furgoncino alto da terra con due ruote motrici) vibrava da morire... con una sospensione rappezzata alla buona in una macelleria-officina (!!!) a Opuwo...
Quando ormai eravamo sicuri di esserci persi... ecco le palme in lontananza... ci è venuto da piangere dalla felicità!! :002:
Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
Le donne Himba preparano una miscela composta da grasso animale e polvere di ocra rossa che utilizzano su tutto il corpo e per acconciare i capelli e che conferisce loro quella splendida colorazione rossastra.Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Vi ringrazio per aver letto il diario e per averlo apprezzato e confermo, ancora una volta, che la Namibia è il Paese che più mi è rimasto nel cuore, davvero un gran viaggio e spesso penso che mi piacerebbe tornarci.
@ Cobracalde
nonostante il fuoristrada anche per noi gli ultimi 80 km prima delle Epupa Falls sono stati uno scossone continuo, la difficoltà scoraggiava sicuramente il turismo e quel luogo era davvero speciale.
Ora la strada è stata completamente spianata e - cosa terribile - mi hanno riferito di un progetto per la costruzione di una diga sul Kunene, questo significa che, probabilmente, le cascate spariranno, quella zona non sarà più così bella e selvaggia e sicuramente la popolazione Himba risentirà negativamente della "modernità"... non aggiungo altri commenti :013:
Santo cielo!!! :013: :013:Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Della diga avevo sentito parlare anche io... e la strada spianata... :021:
Porcaccia miseria..... Dani... ci tocca rincorrere i posti più "veri" prima che spariscano tutti...
Della strada, purtroppo, sono sicura ed è cosa fatta.
Un amico c'è stato nel 2005 (1 anno dopo di me) e mi ha riferito che era stata spianata ad eccezione degli ultimi 20 km, l'anno successivo (2006) c'è stata un'altra persona di mia conoscenza ed i lavori erano finiti.
Non ci resta che fare gli scongiuri per la NON costruzione della diga.
Tu che in che anno ci sei stato?
2004, ottobre.Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Urca, quasi in contemporanea :013:
Tu che giro hai fatto?
Più corto del tuo..Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Windhoek, Namib Rand, Swakopmund, Damaraland, Kaokoland, Epupa Falls, Etosha.
Questo a grandi linee... con varie soste intermedie..
Anche a me piacerebbe tornare...
Non tanto per gli animali di Etosha (anche se comunque l'assoluta libertà di girare il parco in autonomia senza tanto casino attorno.. non era male..) ma perchè i paesaggi erano veramente incredibili... maestosi... da lasciarti senza fiato..
In Zambia, Ramon (il proprietario del lodge) che gira l'Africa da 20 anni.. mi ha parlato di cose bellissime in Namibia:
La Skeleton Coast del nord, quella meno accessibile.. dove ha dormito sotto le stelle nel deserto.. e al mattino ha visto i leoni tra le dune (e le orme a pochi metri da suo sacco a pelo!).
Il Kaokoland remoto.. dove si organizzano spedizioni di due jeep tra i passi di montagna e l'assoluta solitudine...
Insomma.... uno spettacolo!!
Danibi... mi sa che finiamo per organizzarne uno insieme di viaggio... :002:
Per Namib Rand intendi proprio la Namib Rand Nature Reserve o la zona attorno a Sesriem/Sossusvlei?
dove eri alloggiato esattamente?
Quanti giorni hai dedicato al viaggio in Namibia?
Si, anche per me i paesaggi della Namibia ti lasciano con il fiato corto o addirittura senza, non ho ancora visto niente di più bello di quei colori, di quegli spazi e di quelle "ambientazioni"...
Hai mai pensato all'Angola?
(da poco sicura, accessibile, ovviamente appoggiandosi ad un'organizzazione più che seria)
pare che sia ancora meglio della Namibia e non faccio fatica a crederlo.
Ero al Wolwedans Dune Camp... uno dei posti più belli della terra... come anche tu hai potuto verificare!!
Ti ricorda qualcosa?! :002:
http://i231.photobucket.com/albums/e...a/DSCN0045.jpg
http://i231.photobucket.com/albums/e...a/DSCN0044.jpg
A Sesriem/Sossuvlei sono stato di ritorno dal Wolwedans.. un giorno solo.. ho preferito stare di più nel Namib Rand.
In Namibia sono stato circa 18 giorni.
Certo.. ho pensato anche all'Angola.. ma devo dire dire la verità.. non ho ancora raccolto molte info. Però ho un amico che lavora in Angola come inviato della Comunità Europea, mi sarebbe facile organizzare...
Mi sono concentrato un po' di più su Tanzania del sud (per ora in cima alla lista), Uganda e Congo (ma a mia moglie non piacciono molto i primati..), Mozambico (molto interessante... con la possibilità di accoppiare un mare fantastico ad una terra ancora poco battuta... ma pochi animali..).
E poi ovviamente tornerei un po' ovunque sono stato...
Namibia come ti ho detto... (ehi! si potrebbe unire Namibia settentrionale ed Angola!!!), Delta dell'Okavango (un altro posto pazzesco) e ritornerei pure volentieri in Zambia (North Lwangwa) perchè ho trovato persone fantastiche e il selvaggio assoluto...
Quanti sogni... non sai quanto mi fa piacere parlare con qualcuno di queste cose... ;)
Si, le tue foto di Wolwedans Dune Camp, delle praterie desertiche e dei colori della Namib Rand Nature Reserve mi fanno "male al cuore" (è la nostalgia!) e concordo che, insieme alla spiaggia di Qalansiah (isola di Socotra), è il più bel posto che ho visto sino ad ora.
Sull'Angola non ci sono molte info e molti precedenti, per ora le spedizioni - partite appunto dalla Namibia, attraversando il Kunene :022: - si possono contare sulle dita di una mano e ne ho avuto - direttamente da chi ha partecipato - un resoconto verbale splendido.
Fai male a snobbare la Tanzania del Nord, per me, anche dopo il viaggio in Zambia che mi ha regalato fortissime emozioni, resta ancora il luogo che offre le maggiori opportunità di vedere tanti e tutti gli animali e dove si possono esplorare zone selvagge.
In Uganda, per la gioia di tua moglie, non ci sono solo i primati da vedere, si possono fare buoni safari in alcuni parchi, inoltre, paesaggisticamente è un Paese fantastico, i colori predominanti sono il rosso (la terra) ed il verde (la vegetazione) ed è un Paese ancora poco visitato, spesso si viaggia soli e non si incrociano molti altri turisti se non quando si raggiungono le sistemazioni prenotate.
Beh... e poi l'Africa, con le sue mille sfaccettature, è tutta meritevole.
Si, penso che tu abbia ragione... infatti nei miei ultimi piani (ho veramente poco tempo in questo periodo..) ho incluso un'area del Serengeti..Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Ma questa storia dell'Angola.... mi hai messo curiosità... ;)
Quale area del Serengeti?
Eh immagino di aver stuzzicato la tua curiosità sull'Angola... se tu sapessi...
Sto ancora valutando... anche se pensavo ad un campo mobile nel Serengeti di alcuni giorni.. e ad una sosta nel sud (accoppiata Ruaha+Mahale o Katavi+Mahale).Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
http://www.naturalhighsafaris.com/sa...sonalcamp.html
Ho dei feedback molto positivi per questo operatore:
http://www.nomad-tanzania.com/tanzania-home-1.php
Ma i prezzi sono veramente scoraggianti... :(
Però.. ora nella mia testolina... hai aperto nuove prospettive.... :)
Senti qua.... Skeleton Coast nel nord, Kaokoland ed Angola... :025: :025:
Scoraggianti quanto? di che cifre al giorno si parla?Citazione:
Originariamente Scritto da cobracalde
Splendido accostamento e fattibile, perchè - da quel che so io - per l'Angola si parte da Windhoek, credo che l'unico problema sia il tempo perchè la sola Angola richiede come minimo due settimane, 3 settimane se si raggiunge la Capitale Luanda.Citazione:
Originariamente Scritto da cobracalde
Una domanda su Wolwedans Dune Camp:
Leggendo il mio diario, dove descrivo il campo e quello che c'è attorno hai riconosciuto tutto? secondo te l'ho descritto bene?
A volte penso che le parole siano insufficienti per racontare di un luogo meraviglioso ed ho sempre timore di non rendere abbastanza giustizia...
Si, l'hai descritto bene.. ma considera che è difficile trasmettere le sensazioni che si provano davanti a paesaggi simili, soprattutto quando l'emozione nasce dai colori (la "famosa" tavolozza di cui parli..) e dallo spazio che pare infinito...Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
L'avvistamento di un animale, una situazione comica o di tensione.. è più facile da narrare. Il lettore conosce i soggetti e crea nella sua mente la situazione, la scena in primo piano... senza la necessità di rappresentare in maniera dettagliata lo sfondo..
Ma se è proprio lo sfondo, il paesaggio, l'ambiente che vuoi descrivere... allora è più difficile. Io non avevo mai visto panorami simili a quelli della Namibia... non avevo mai provato la sensazione di sentirmi così "piccolo" davanti a distese infinite di roccia nera o di sabbia rossa...
In questo caso.. le foto aiutano.. ;)
Ora devo uscire... stasera se riesco ti dico qualcosa dei prezzi della Tanzania... :)
OK, però fallo nel topic dedicato alla Tanzania, così le notizie restano raccolte e a disposizione anche di altri viaggiatori.
Ciao a tutti
Sono nuovo di questo sito e ho appena letto il racconto di danibi. Io in Namibia ci sono stato questa estate e condivido in pieno quanto scritto da lei e da cobracalde.
E' un'esperienza di viaggio davvero unica. Io oltre alla Namibia sono stato anche in Sud Africa, Botswana e Zimbawe, ho chiuso il viaggio alle Victoria Falls. 24 giorni in giro per l'Africa. Penso che ci tornerò presto
Ciao Goldstein, benvenuto e grazie per aver letto il resoconto del mio viaggio in Namibia.
Stupendo si quel Paese, non conosco una sola persona che non ne torni incantata.
Ma ho capito bene? sei stato in Namibia, Sudafrica, Botswana e Zimbabwe con un unico viaggio?
Anch'io complessivamente disponevo di 25 giorni, ma ho preferito dedicarli tutti alla Namibia riuscendo a girarne buona parte.
Tu, invece, che giro hai fatto?
Sono partito da Cape Town, attraversando il Cederberg e l'Orange river sono arrivato al Fish River Canyon. Da qui sono salito lungo la Namibia, passando per il Namib Desert, la Moon Landscape, Sossusvlei, Walvis Bay, Swakopmund, Spitzkoppe (la terra dei boscimani), Outjo (una giornata con gli Himba), 3 giorni nell'Etosha nei 3 differenti campeggi, ma il più bello è Okaukuejo, Rundu (una giornata a scuola con i bambini), 3 giorni nel Delta dell'Okawango, intesi proprio in pieno delta, ci siamo spinti molto dentro, con campeggio in aperta savana, poi parco del Caprivi e Chobe, per terminare in quello spettacolo naturale che sono le cascate Vittoria.
In pratica, non ho visto Windhoek e Luderiz, ma diciamo che sono molto più che soddisfatto.
Della Namibia ti mancano altre cosette che giudico notevoli (tipo la Namib Rand Nature Reserve e la zona del fiume Kunene con le Epupa Falls) ma certamente hai fatto un giro altrettanto ricco.
Sono curiosa di sapere quale Parco hai visitato nella striscia del Caprivi...
A suo tempo, pur essendo molto attratta dalla vicinanza della Namibia alle Victoria Falls, ho deciso di concentrare tutto il mio tempo sul Paese rimandando la visita alle Cascate, cosa che sono riuscita a concretizzare poco più di un mese fa... spettacolo SI!
Purtroppo a volte si devono fare delle scelte, più che altro per la mancanza di tempo necessario, So che le Epupa Falls meritano di essere viste, ma la mia scelta è caduta sulle Victoria Falls, e sorvolarle a bordo di un Cessna ... beh, hai bisogno di commenti?
Così come ho preferito rimanere qualche giorno in più nel Namib.
Nel Caprivi sono stato nel ... Caprivi National Park. Ne esistono altri? Solo che dopo essere stati 3 giorni nell'Etosha Park ed essersi immersi nell'Okawango Delta, il Caprivi perde un pò, a differenza del Chobe National Park dove soprattutto la presenza di elefanti la fa da padrona.
Beh ho rinunciato alle Victoria Falls a favore del fiume Kunene, le Epupa Falls e gli incontri più autentici con gli Himba sapendo che la "rinuncia" era provvisoria, ci sono voluti tre anni per recuperare, ma ora posso dirmi soddisfatta per l'una e l'altra cosa.
Certo che esistono altri parchi nel Caprivi, per esempio io sono stata nel Mudumu National Park, sul fiume Qwando (che lungo il suo corso cambia nome in Linyanti e poi Chobe) che costituisce il confine naturale tra Namibia e Botswana, posto spettacolare.
Ora mi manca il Botswana, ma un pezzetto per volta cerco di completare il puzzle.
Stavo cercando info sulla Turchia in moto e mi sono imbattuta in queste foto spettacolari :022:
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/via ... ia-2.shtml
Me le sono gustate una ad una: che nostalgia di quella meravigliosa terra, dei suoi colori e di tutto il resto.
Splendida, la Namibia mi ha proprio toccato il cuore.
Non vedo l'ora di sposarmi :025:
Avete già scelto la Namibia quale meta per il viaggio di nozze?
No, è che ne parlavo nel topic sul viaggio di nozze di nanuk: se mi sposo e quindi se avessi almeno 3 settimane di vacanza, opterei per un bel viaggione in Namibia, con annesse le Sey :022:
Ma destinando 1 settimana alle Seychelles, rimarrebbero 2 settimane che per la Namibia sono un po' pochine :013:
E allora niente Sey :027:
Basta che mi danno 3 settimane (ma se ne potrebbero avere anche di più per una viaggio di nozze :-? ) e vedrai tu quanto ti scasserò i maroni :027: :006: (in senso lato neh :025: )
Due settimane (15 giorni di calendario) sono per il congedo matrimoniale, potresti attaccarci benissimo 2 settimane di ferie, così ci starebbero pure le Seychelles.
Mi preparo psicologicamente allo scassamento di maroni, tu comincia però a risparmiare, per Namibia+Seychelles insieme ci vuole un bel gruzzoletto.
Sarà ALMENO tra un paio d'anni, ce la possiamo fare ;)
Tra l'altro la dritta di Silvia è stata illuminante! Mettere il viaggio nella lista nozze: sarebbe una bella spesa in meno, no? ;)
Naturalmente voi siete tutti invitati neh :025: :027:
OK mancano due anni al matrimonio ed al viaggio, ma per organizzarlo devi muoverti molto tempo prima (non meno di 6-8 mesi) quindi quasi è ora di pensarci :006:
Gran bel raconto e foto stupende!
Ho qualche domanda da fare a te e Cobracalde.
Fino a 3 settimane fa non pensavo nemmeno a poter fare le ferie, poi qualcosa è cambiato e sabato scorso ho visto una mega offerta della Klm (per sole 48 ore) e ho comprato due biglietti per Windhoek.
Buon prezzo, 1650 a/r in due, ma ora ho solo i biglietti e meno di due mesi per organizzare il tutto.
Potrebbe essere un problema per prenotare nell'etosha, ma leggo che molti a cui veniva risposto che non c'era più posto arrivati a Windhoek andavano agli uffici dell'nwr e trovavano posti nei camp sites.
Qualche domanda veloce:
Con quale agenzia hai noleggiato l'auto (questa per caso http://www.advancedcarhire.com/cars.htm)?
perchè hai preso una double cab e non una single? io sono da solo con la ragazza e pensavo di prendere una single cab, è piccola? Rispetto al tuo viaggio pensavo di saltare il Caprivi e dalle Epupa Falls spostarmi a ovest verso Marienflusse valley e scendere lungo tutto il kaokoland verso purros e sesfontein.
Pare però che le piste siano molto difficili e conviene muoversi almeno con due jeep. Nel tuo viaggio hai incontrato qualcuno che c'è stato?
Andare al mudumu national park tra andata e ritorno ti è costato 2 o 3 gg di trasferimento? dal racconto direi due, ma dalla cartina mi sembra interminabile!
Con che mappe hai viaggiato? le hai prese qui/te le sei fatte spedire o le hai comprate direttamente là?
In ogni caso grazie per tutte le informazioni che mi hai già dato scrivendo il racconto.
ciao
Grazie per aver apprezzato racconto e foto! ;)
Hai fatto benissimo a cogliere al volo l'occasione dei biglietti scontati: la Namibia è un Paese che ti regalerà panorami magnifici e grandi emozioni.
Rispondo alle tue domande:
Alloggi all'interno dell'Etosha:
ti consiglio di darti da fare già da ora per trovare una sistemazione, anche per i soli posti in campeggio le liste di attesa sono lunghissime. Sarebbe un peccato arrivare laggiù e non trovare posto in nessuno dei tre campi: Okaukuejo - Halali - Namutoni.
Dei tre quello imperdibile è Okaukuejo per via dello spettacolo cui si assiste in notturna davanti alla pozza d'acqua illuminata.
Auto:
Abbiamo noleggiato una double cabin perchè eravamo in 4, ovviamente per 2 persone va benissimo una single cabin.
Ti invio con un MP l'indirizzo della società di autonoleggio cui ci siamo rivolti.
La mia reticenza nel pubblicarlo qui è costituita dal fatto che nella rete purtroppo ci sono molti perditempo che trovato un indirizzo non esitano a chiedere preventivi anche se non interessati a fare il viaggio. Vorrei solo risparmiare a quella seria e onesta agenzia tanto lavoro inutile.
Il tuo progetto (Marienfluss - Purros) è senza dubbio molto interessante, ma - come hai letto - non è un percorso da compiere da soli e con un solo mezzo. Cerca - se non altro - una guida del posto disposta ad accompagnarvi, potresti trovarla ad Opuwo oppure rivolgendoti ad una delle tante agenzie locali specializzate.
Mudumu N.P. / Caprivi:
se il punto di partenza è l'Etosha calcola, prima di arrivare al parco Mudumu, una sosta intermedia (per es. Rundu: luogo veramente meritevole).
Per tornare poi a Windhoek servono 2 giorni, uno dei quali da trascorrere interamente in viaggio senza troppe soste o deviazioni.
E' vero la strada è interminabile, ma, se si ha tempo, il Caprivi merita certamente una visita, personalmente lo rifarei, ho visto una zona della Namibia affascinante (ricca di acqua e animali) e ancora pochissimo frequentata.
Mappe:
ci è bastata una cartina che ci ha fornito l'agenzia locale che si è occupata di prenotarci gli alloggi.
Le strade in tutta la Namibia sono ben segnalate, non c'è nessun rischio di perdersi.
Se hai ancora il mio diario, ti invito a fare un "ripasso" dei passaggi in cui racconto del nostro soggiorno presso la Namib Rand Nature Reserve (Wolwedans Dune Camp), presso il Mudumu National Park (Lianshulu lodge) ed alle Epupa Falls (Epupa camp), aggiungo, inoltre, che in Nambia anche gli alloggi più modesti (economicamente parlado) sono assolutamente decorosi.Citazione:
Originariamente Scritto da ninni77
Nella parte meridionale della Namibia (Fish River canyon) il Cañon Lodge è favoloso sia per il contesto in cui si trova sia per le caratteristiche degli alloggi.