Visualizzazione Stampabile
-
oddio, la prima di questo ultimo gruppo č un po' storta, ora che la guardo bene, cmq grazie per i complimenti, ely.
Sono una fotografa sensibile... ai complimenti.
Continuo:
l'isola nell'antichitā era molto ricca e fertile, pertanto ricca e sfruttata. Ne sono la dimostrazione i tanti resti di basiliche paleocristiane e le rovine delle terme romane.
Delle prime, non restano che delle pavimentazioni a mosaico.
Delle seconde, vicino alla localitā marina di Maltezana, resta qualche scarsa struttura in mezzo a un campo di rovi e uno splendido mosaico di cui ho potuto vedere solo la foto in quanto coperto da una rete e uno spesso strato di ghiaia, per proteggerlo evidentemente dal sole e dai ladri. Il sito č solo malamente contrassegnato dal solito cartello sbilenco.
Ribadisco: l'attenzione per i turisti deve essersi fermata all'acquisto negli anni passati di uno stock di cartelli segnaletici; molti dei quali, piazzati cosė male, che conducono solo al nulla. In compenso ho vissuto 3 gg di caccia al tesoro, scambiandomi dritte con altri turisti alla ricerca dei "siti nascosti"!!! :002:
http://i168.photobucket.com/albums/u...7/IMG_3401.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u...7/IMG_3285.jpg
http://i168.photobucket.com/albums/u...7/IMG_3282.jpg
-
WOW!!! Peccato che non siano valorizzati e soprattutto tenuti meglio questi mosaici...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Sono una fotografa sensibile... ai complimenti.
Non č grave, anzi...
quando si hanno nella mente e nel cuore bei luoghi, fa sempre piacere condividere le immagini (e non solo) con altre persone.
Ed č bello quando trovi chi ha sensibilitā e vero interesse per quel che racconti o per quello che mostri.
E' giusta la mia "diagnosi"?
PS
ma 'sta Grecia quanto č bella!
-
DIAGNOSI CORRETTA!
:002:
Inoltre mi sono resa conto prima di partire che si tratta di un'isola di cui non parla nessuno (come quando andai a milos, del resto), tant'č che ho trovato pochissimo per "prepararmi" e quindi magari queste mie note possono essere d'aiuto.
Oltretutto, giā a partire dal nome, č un'isola enigmatica: fare una ricerca in rete č molto complicato.
Qui riporto alcune versioni:
Astipalea (or Astypalea or Astypalaia, Greek: Αστυπάλαια; Italian: Stampalia; Ottoman Turkish: استانبوليه İstanbulya)
selezione tratta da Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Astypalaia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Inoltre mi sono resa conto prima di partire che si tratta di un'isola di cui non parla nessuno (come quando andai a milos, del resto), tant'č che ho trovato pochissimo per "prepararmi" e quindi magari queste mie note possono essere d'aiuto.
A saperlo prima ti mettevo in contatto con la barista (la ragazza cui ho passato la tua foto Nescafč frappč) che č stata plurivolte in Grecia e mi pare di ricordare che - tra le altre - sia stata proprio nella "tua" stessa isola.
Chiedo conferma quanto prima ;)
-
Grazie Bea per la spiegazione. :)
Molto pittoresca la Basilica pių indietro.
Ma una spazzata al mosaico prima della foto la potevi dare, il particolare sarebbe risaltato maggiormente mostrandolo in tutto il suo splendore :002:
A parte gli scherzi belli questi scorci di Grecia.
E mi piacciono molto le foto dove il mare sembra davvero delle pozze.
-
se ti riferisci alla foto col cartello Basilica, sappi che la chiesina non č la basilica: la basilica č il pavimento della terza foto qui sopra.
Infatti non lo trovavo: io cercavo una basilica mentre la chiesina č solo una cappelletta. Poi mi sono fatta furba e ho cominciato ad aprire cancelli, superare barriere... a quel punto ho trovato l'oggetto della ricerca.
dani, ma č una monzese, questa specialista?
resta cmq il fatto che a me piace partire poco"imparata" :025:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
dani, ma č una monzese, questa specialista?
resta cmq il fatto che a me piace partire poco"imparata" :025:
Confermo, č innamorata della Grecia (sembrate "sorelle" per la passione con cui parlate delle isole), diciamo che č monzese (ci lavora), č stata ad Astipalea lo scorso settembre e anche lei come primo giro suggerisce Santorini.
Tornando all'isola in questione, mi ha detto di esserci arrivata con la nave alle 2 di notte (da Naxos) e che ad accogliere i "pellegrini" - anche se notte - c'erano diversi affittacamere.
Lei ha trovato alloggio da un certo Nicholas (20 euro a notte) si č trovata benissimo e nel prezzo c'erano comprese anche le pulizie cosa che l'ha molto meraviglia (lei dice che raramente ha trovato chi ti rifā la stanza).
Hai conosciuto anche tu Nicholas?
Scrivi il diario velocemente che poi lo passo anche a lei, sono sicura che avrā piacere di leggerlo e di rifarsi un giro nella "vostra" isola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Confermo, č innamorata della Grecia (sembrate "sorelle" per la passione con cui parlate delle isole), diciamo che č monzese (ci lavora), č stata ad Astipalea lo scorso settembre e anche lei come primo giro suggerisce Santorini.
...e perchč non la fai venire un pō su CSS?
Accussė 'sta poltrona 'e direttore accumincia a traballā 'nu poco! :025:
-
č pių facile trovare gli affittacamere al porto piuttosto che in aeroporto... poi in effetti mi ero presa una cotta per la casina con vista sulla Chora a Chora!
Anche da me fortunatamente pulivano ma č vero, non tutti hanno questa attenzione. Tant'č che la cosa migliore č cambiare alloggio ogni tanto :027:
Cmq anche a casa mia si beve il nescafč frapč :002:
rosamb, no comment :011: