Grazie Bea!
In vacanza i tacchi li ho abbandonati oramai :002:
Speriamo di non incrociare il meltemi :021:
Visualizzazione Stampabile
Grazie Bea!
In vacanza i tacchi li ho abbandonati oramai :002:
Speriamo di non incrociare il meltemi :021:
Citazione:
Originariamente Scritto da Ila
ho alloggiato nei residence "Ergina"
e nn ho preso l'aereo proprio x questioni di prezzi...
ho viaggiato in nave..
:015:
Ciao,ti ho lasciato un msg nel mio Post"voli x Mykonos e Atene" su i consigli x Mykonos!
Ti ringrazio per le info molto dettagliate.
In realtà io e il mio ragazzo abbiamo scelto giugno proprio per non trovare una marea di gente, in modo da poterci godere meglio l'isola.
La scelta dello scooter o del pullman non è ancora stata fatta, ma penso sceglieremo una volta che saremo sull'isola.
Ma quando dite che Mykonos è una delle isole più care, cosa intendete con "caro"??
No, perchè il taxi lo trovo molto economico, così come il pullman.
Se invece intendete che un aperitivo lo si paga 7/8 euro beh a Torino è uguale.
Cmq suggerimenti su locali o ristoranti a buon prezzo sono sempre ben accetti, in particolare mi hanno detto che da qualche locale in Little Venice si puo' ammirare un meraviglioso tramonto: quali locali?
Grazie!
X caro s'intende locali qli disco,risto e naturalmente souvenirs...anche se provi a girellare un po' prima di fermarti al primo posto,trovi sempre qsa di meglio e di piu' buono.
Insomma sara' una settimana anche di prova:una sera li',un'altra la',poi e' piu' buono e meno caro la' e ci ritorni,nn so se mi spiego.
Cmq,x comprare cose che siano regalini che tu abbia bisogno della farmacia(nn te lo auguro,ma chi va' in scooter lo vedrai girare con grossi foulards x via del mal di gola,cosa che io i primi 2 gg nn ho fatto e ho imparato a mie spese:),devi andare in centro,se ti metti a pagare il taxi 6 euro in andata,6 al ritorno solo x il centro...x girare l'isola o le varie spiaggie...ti conviene lo scooter!!
Io ho usato lo scooter e il taxi solo 3 gg poiche' lo scooter era noleggiato x 1 settimana soltanto.
Per mangiare puoi spendere qto vuoi,sappi che pero' Little Venice e' la zona piu' cara del centro,bellissimo panorama nn c'é che dire!
Al Maccheroni x esempio spendi qto in Italia:40 euro x 2 primi e 2 pizze o antipasto,vino,acqua caffe' e limoncello e un dolcino anche.
Se vuoi risparmiare,ma nn lo farai tutta la settimana,come dicevo,lungo le stradeine del centro ci sono molti localetti dove mangi quei squisito "troiaietti"(li chiamavamo cosi' tutte le cose buone e caloriche).
Gli aperitivi dali 8 euro in su,una granita al Tropicana euro 7,ecc.
Le disco col timbro prima dell 3,30 Euro 20/25 dopo euro 30/35 con una consumazione in entrambi casi qsi sempre a base di vodka.
Un' ottimo,ma ottimo davvero Kapiroska al ReMezzo Euro 15 compreso l'ingresso.
Poi c'é l'Ouzo,bevanda nazionale che equivale alla ns sambuca.
Assaggia l'Ursus,a base di vodka ai frutti di bosco-fragoline va' giu' che e' un piacere ed e' dolcissimo!
Sembro una barman,ihihi!
Una sdraio tutto il girono in genere 4 euro,senza ombrellone.
Insomma,valuterete poi sul posto.
Volevo dire che ho usato taxi e bus solo 3 gg,scusa!
Nel caso decidessimo per lo scooter come sono messe le strade?
Io ho già il terrore ed il mio ragazzo non è un esperto alla guida :027:
Le strade ci sono ma normalmente l'asfalto è del tipo viscido, non so se per la qualità stessa dell'asfalto o per le alte temperature che raggiunge nella lunga stagione del sole.
Quindi si può andare, ma con calma, usando molta cautela.
Vale la stessa regola per l'altra grande insidia delle strade greche: la sabbietta. Frenare in curva con la sabbietta significa rovinarsi completamente l'abbronzatura :025:
Di gente piena di bende e cerotti, ne ho sempre vista tanta, ma con un po' di attenzione, questi inconvenienti si possono evitare: parola di una che non ha mai avuto neanche un motorino ma che è sempre uscita indenne da questo genere di esperienze ;)
Inoltre spesso ci sono curve e controcurve in discesa a volte ripidissime.Via,via poi che le percorrerete imparerete a prenderle come si deve.Cmq sempre essere prudenti e andare piano,il casco li' nn e' obbligatorio...
X noleggiare ci vuole la patente di guida che loro tratterranno x tutto il periodo di noleggio in cambio di un foglio dove attesta che tu hai noleggiato lo scooter presso tale RentaCar ecc.
Mykonos e' davvero caratteristica e il paesaggio anche se brullo ti lascia a bocca aperta sopratutto qdo al tramonto i colori del sole sfumati si infrangono contro le montagne di roccia.
Oppure su mare,meraviglioso!
Chiedi di poter noleggiare il Taifon(lo scrivo cosi' xche' al momento ho un lapsus e nn ricordo come si scrive!) della Piaggio,xche ' in salita con 2 passeggeri tira di piu' e nn rischiate di rimanere a meta' salita;fate attenzione xche' li' nn so xche' sembra vadino piu' veloce che qui....
Una precisazione: in Grecia il casco è obbligatorio ma poi chiudono un occhio, soprattutto con i turisti. Nel caso però si verificassero incidenti, viene imputato anche quello.
Sara' come dici tu,soltanto che di occhi ne chiudano tutti e due,cmq sull'isola nn ho visto neanche l'ombra di un poliziotto o vigile o altro,e' normale???
L'unica cosa e' guidare con prudenza ragazzi! :027:
Per l'isola di Delos basta andare al molo e comprare i biglietti del traghetto?
Basta recarsi anche al Paradise Beach Camping,dalla spiaggia partono(nn mi ricordo ogni qto tempo pero'e qto costi)piccole imbarcazioni con sopra max 20 persone che vanno sull'isola x l'escursione.
I biglietti sono in vendita al porto, in varie agenzie. Se si vogliono evitare sorprese, durante la passeggiata serale si può passare a prenderli, ma ricordo che io li ho comprati pochi minuti prima di partire. Tanto, l'imbarco è in fondo al molo.
Dalla Lonely Planet mi è sembrato di capire che ci sono due moli. E' vero?
Oltretutto ho letto in giro che è meglio acquistarli direttamente al porto che presso le agenzie, in quanto sono più care.
L'ingresso a Delos è a pagamento giusto?
Il molo grande per i traghetti è sul lato estemo del porto.
Quello per le barche è proprio sotto Little Venice, quasi in centro. Ma la distanza tra i due è minima.
Non ho visto nessuno comprare i biglietti sulla barca, mentre i prezzi delle agenzie erano tutti uguali.
Senz'altro si paga per entrare a Delos (tranne i giorni delle feste nazionali), ma non mi ricordo nè di aver pagato, nè ovviamente quanto.
Kalimera BEA!
l'ente turismo ellenico ha il piacere di comunicarle che Lei ha vinto una fornitura di ouzo per un anno. :027:
Aggiungo una fornitura annuale di olio :002:
ma Poochie quando parti per Mykonos?
ti invidio un pò ;)
... le insalatone greche a pranzo, il saganaki, la moussaka, il briam ....
le spiagge, il mare, le callette (... eh ehe eh :055: )
Secondo me Poochie a pranzo già da tempo "si fa" di queste specialità greche, che le consentono di rientrare in ufficio alle 14,00 e sfornare un nuovo quesito a sfondo ellenico :006: :022:Citazione:
Originariamente Scritto da silviaf26
Ouzo e olio sono sempre i benvenuti. Se potessi suggerire, anche qualche confezione di olive Kalambata, efkaristò polì. :025:
Proprio oggi mi hanno confermato le ferie: si parte il 29 giugno! :022:
Ragazzi, bisogna pur fare qs sacrifici per aggiornare il nostro forum no? :002:
Bea, in verità, in pausa pranzo approfondisco le mie letture sul territorio greco ;)
ottimo!!!! (per te soprattutto) :002:
:025:
Ciao, insieme ad una mia amica dobbiamo decidere dove passare le vacznze a Luglio.
qualcuno/a che è stata a Mikonos mi sa dare qualche info riguardo al naturismo?
E' praticato? Ho sentito che le spiaggie di Paradise e superParadise sono nudiste è vero?
Ciao grazie
In queste spiagge, più che il naturismo, è praticato l'esibizionismo.
I naturisti scelgono spiagge più appartate, di norma, ma a Mykonos non è facilissimo trovarle. Comunque in Grecia non ci sono regole ferree: vige una notevole libertà in qs senso.
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Cioè? :-?
Che cosa non è chiaro?
che intendi per spiagge dove è praticato l'esibizionismo?
posso prendere il sole tranquillamente (nature o meno) tipo isole baleari senza che nessuno ci fa caso, o devo andarmi a cercare un posto isolato in mezzo alle rocce dopo aver camminato per kilometri sotto il sole per i soliti motivi tipo maleducati, ubriachi, fracassoni....radio a tutto volume giocatori di pallone etc etc ;)
ma a parte questo sai consigliarmi delle spiagge tranquille con un buon hotel nei paraggi......che non costi un occhio? :002:
Paradise e Superparadise sono spiagge per gente che vuole il "casino". Bar pieni di gente, spiaggia superaffollata, gente, nudista e non, che si mette in mostra: quindi non una spiaggia per amanti della natura.
In Grecia ho trovato spesso i naturisti, che si cercano spiagge più appartate, ma non per questo si fanno chilometri a piedi, e convivono tranquillamente con gente "costumata": in questo senso dico che c'è una grande libertà.
Non ti so indicare un posto appartato perchè io alloggiavo in paese e ogni giorno cambiavo spiaggia (evitando però Paradise & Co. che non sono il mio genere).
Come avrai intuito qelle due spiagge tipo play'n'bossa o rimini il 15 di agosto non sono neanche il mio genere,in realtà ne ho letto di tutti i colori e io che cerco un posto per rilassarmi e divertrmi con gusto tipo minorca o formentera non ci andrei manco pagato su quelle spiagge!
condivido quello che mi consigli,
quindi ci sono anche delle spiaggette tranquille tipo minorca o fomentera: ma te ne ricordi qualcuna che ti ha maggiormente colpito sì da poterla cercare un pò meglio sul web?
ma conviene affittare una macchina per raggiungerle o basta il solito motorino tipo formentera?
ti ringrazio per la disponibilità!
grazie ciao!
Mi spiace: Mykonos la giravo col bus e non sono mai riuscita ad andare in posti isolati. Mi è capitato su altre isole.
A Mykonos la macchina è inutile: l'isola è veramente piccola e in certi casi parcheggiare può essere veramente difficile.
Amici di amici, che avevo incontrato casualmente durante il mio soggiorno sull'isola, ci vanno tutti gli anni e praticano il naturismo, quindi non escludo ci siano zone "dedicate", ma io non so aiutarti.
Non ricordo se hai scritto in che periodo vuoi andarci (agosto lo eviterei). E scegliere un'isola meno glamour?
ok! ti ringrazio ora ho le idee più chiare......... :)
Pensavate che avrei smesso di far domande vero??? :002:
Per quanto riguarda gli autobus, come sono gli orari e dove possono essere consultati?
Ero sicura che ti sarebbe venuto in mente qualcosa ;)Citazione:
Originariamente Scritto da poochie76
Difficile che gli orari dei bus siano on-line, ma se ci fossero sono sicura che tu li avresti già trovati.
Per le spiagge più frequentate, la frequenza delle partenze è sui 20 minuti.
Sulle spiagge più lontane e meno battute, si varia da mezz'ora a un'ora.
Gli orari li troverai... sul palo della fermata, a meno che la tua padrona di casa sia così organizzata da avere una fotocopia per te. :025:
Grazie biondona ;)
Sto riesaminando la mia Lonely Planet e così man mano vengono i dubbi no?? :027:
Allora ho intenzione di girare con i pullman o il taxi. Quindi per un giro fai-da-te che comprenda tutta l'isola ho pensato al noleggio dell'auto per una sola giornata: è fattibile vero?
Inoltre sulla guida vengono segnalati come mete interessanti, a parte Dilos, anche il Museo del Folclore, il Museo Archeologico, la Chiesa Paraportiani ed il Museo Marittimo: valgono la pena di una visita?
Ma soprattutto da che parte della città trovero' i famosi mulini a vento?
Oddio sono venute fuori più domande del dovuto :025:
Tutte le varie "attrattive" che hai menzionato non mi erano sembrate granchè degne di nota e non ci sono stata. A parte Dilos, ovviamente.
Purtroppo i migliori reperti archeologici difficilmente restano sull'isola del ritrovamento: la maggior parte si trovano al Louvre, al British Museum :016: o al museo di Atene (salvo quelli di Delfi che hanno un museo loro, molto bello e ricco)
Vacci tu e poi ci fai sapere ;)
Una giornata sola in auto ti permette sicuramente di vedere tutto, certo non di godertelo. Del resto, se trovi qualcosa di particolarmente bello, nulla vi impedisce di riaffittare la vettura per un altro giorno :)
E infine i mulini a vento: i più famosi sono proprio in città, a Little Venice, quindi vicino a casa!!! :025: Poi ce n'è uno grosso poco sopra la zona del porto. Ma penso che la vista migliore sia da lontano, includendoli nel panorama.
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Non avevo colto questo tuo implicito suggerimento : quale mi consiglieresti (partenza ultima settimana di agosto)
In generale, quelle non raggiunte dai charter.
La prima che mi viene in mente è ... Milos. CSS ha appena pubblicato un resoconto a questo proposito ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Ti ringrazio bea per tutte le preziose informazioni, ma questo lo trovo + o - nelle isole vicino casa (sono siciliano) .......
l'dea (senza andare off topic) che ora mi frulla in testa è quella di un ritorno a Minorca dato che la mitca Formentera a quello che leggo si è troppo italianizzata......
:)
Per BALEARI66: scusa se leggo solo ora... Vorrei dirti che io ho trovato spiagge piuttosto tranquille nella zona nord dell'isola (se ti interessa ancora come meta ti dettaglio meglio i nomi...) e poi che Mykonos si gira molto bene in scooter, più che in macchina: arrivi ovunque!
Fammi sapere se ti servono maggiori dettagli!
Ciao!
Claire :002: